zac74 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Ciao a tutti, per motivi vari sono costretto a mantenere la sito a siluro sulla mia et3 con 132 malossi, e come sapete questa marmitta agli alti fa pena.... c'e' qualche modo per farla rendere di piu' agli alti ? magari costruendo un collettore artigianale, aumentando il diametro del silenziatore interno o qualcosa del genere? Cosa influisce in una marmitta sugli alti? curvature? diametri di uscita dei gas? resistenza ai gas? Per favore mi date qualche informazione tecnica su questo? Mesi fa ho visto un topic dove si parlava di marmitte e c'erano delle foto con proma,polini e sito tagliate a meta'...ma non sono riuscito a trovarlo...se c'e qualcuno che si ricorda di questo topic puo' segnalarmelo? Grazie a tutti Cita
bigness Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 beh dai non e' cosi orribile... potresti togliere il silenziatore, ma farebbe piu casino di una proma. una soluzione sarebbe trovare una pinasco bianca e dipingerla di nero, perche' in teoria dovrebbe essere piu' performante, ma e' un crimine dipingerla di nero, e poi non se ne trovano molte... potresi fare un collettore piu' largo con le stesse curve dell'originale, potresti aprirla e togliere tutti i diaframmi...pero' credo che il guadagno non varrebbe tanto la fatica o i soldi. ma perche devi tenere proprio la siluro? Cita
giovespa Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 la marmitta dentro non è vuota.svuotandola si hanno miglioramenti, questo è piu che sicuro..pero dovresto aprirla e togliere tutto quello che c'è dentro...come gia detto ti farà un casino della madonna! il rendimento di una marmitta è dato sopratutto dalle camere presenti all'interno e anche dalla forma e dalla grandezza dei coni..e controconi e collettore...se non puoi cambiare marmitta non ti resta altro da fare che apripre la siluro lungo la sua saldatura, togliere tutto e risaldare...otterrai miglioramenti, però conta anche che se fai fare il lavoro di saldatura ad un saldatore ti prende abbastanza soldi, anche di piu rispetto a una marmitta usata(come polini o proma)...vedi un po tu e informati prima sulla spesa... Cita
kikkovespa Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 svuoterei il polmone dai diaframmi, rifarei il collettore mantenendo le stesse curve ma con un diametro leggermente maggiore.... Cita
kikkovespa Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 svuoterei il polmone dai diaframmi, rifarei il collettore mantenendo le stesse curve ma con un diametro leggermente maggiore.... Cita
Seba_t16 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 SE LA SVUOTI FA CASINO e nn guadagni chissa cosa, anzi guadagni il fatto che ti sentono arrivare. il pezzo forte della pinasco bianca era il collettore, che era una mini espansione. sicchè ammesso che la trovassi, avrai vita breve perchè ti sgozzerei se la verniciassi di nero. e cmq è difficile trovare una pinasco bianca col collettore originale... ti consiglio di lasciar perdere. al limite togli il silenziatore Cita
zac74 Inviato 2 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Per le saldature non ho problemi...le faccio al lavoro a tempo perso...iniziero' dal collettore leggermente piu' largo e dal silenziatore anche questo 2mm piu' largo... Seba t16 non preoccuparti....se avessi una pinasco bianca non mi sognerei nemmeno di riverniciarla..non sono mica pazzo.... Un'ultima cosa: nella marmitta si creano anche delle depressioni? Chiedo questo perche' se allargo il silenziatore, devo entrare con una punta da trapano per allargare i fori sulle paratie, e sicuramente mi rimarranno dentro dei trucioli...non e' che mi rientrino nel cilindro? forse e' una domanda stupida, ma non si sa mai... Cita
130special Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 Io ho sempre saputo che un piccolo miglioramento senza fare troppi casini è quello di togliere il silenziatore potresti togliere il silenziatore, ma farebbe piu casino di una proma. una soluzione sarebbe trovare una pinasco bianca e dipingerla di nero, perche' in teoria dovrebbe essere piu' performante, ma e' un crimine dipingerla di nero, e poi non se ne trovano molte... potresi fare un collettore piu' largo con le stesse curve dell'originale, potresti aprirla e togliere tutti i diaframmi...pero' credo che il guadagno non varrebbe tanto la fatica o i soldi. lo quoto pienamente 130special Cita
miniturb Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 Un'ultima cosa: nella marmitta si creano anche delle depressioni? Chiedo questo perche' se allargo il silenziatore, devo entrare con una punta da trapano per allargare i fori sulle paratie, e sicuramente mi rimarranno dentro dei trucioli...non e' che mi rientrino nel cilindro? forse e' una domanda stupida, ma non si sa mai... Domanda per niente stupida! Anzi... Nel 2T, una parte della resa è data dallo scarico, proprio perchè, una parte dei gas incombusti che vanno nello scarico tramite la marmitta tornano dentro il cilindro. Proprio per questo, si montano le espansioni e a differenza di dimensioni e lunghezza dello scarico cambia il tipo di erogazione. Il discorso è molto più complesso di così! Cmq per il tuo discorso, ci sono buone probabilità che i trucioli più piccoli vengano "risucchiati" nel cilindro. Cita
Giallovespa Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 Quindi se montiamo un espansione pura i gas vengono risucchiati meno ed è per questo che occorrono carburatori più generosi Cita
wollypk50 Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 potresti costruire un espansine dentro la siluro!!!!!!!!!!!!!!! Cita
miniturb Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 Quindi se montiamo un espansione pura i gas vengono risucchiati meno ed è per questo che occorrono carburatori più generosi E' l'esatto contrario... Con l'espansione "pura" sono di più i gas in movimento, quindi c'è bisogno di un carbu più generoso per "riempire" l'espansione. Detta proprio terra terra... Il discorso è molto più complesso, ed entrano in gioco vari fattori, tipo di erogazione, fase di scarico, ecc... Cita
Seba_t16 Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 se dai una bella sbattuta alla marma, e il rischio che con una siluro ti tornino indietro dei trucioli è praticamente nulla. Cita
miniturb Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 potresti costruire un espansine dentro la siluro!!!!!!!!!!!!!!! Svuotando la siluro dalle sue camere, si otterrebbe praticamente un espansione. Solo che non sarebbe calcolata per il tipo di motore (quindi non è detto che renda molto), in più si troverebbe senza silenziatore... quindi un casino della madonna!! Tra svuotare la sua e montargli un silenziatore, tanto varrebbe prendere una Simonini "simile" alla Siluro ma con silenziatore. Ma non risolverebbe il quesito posto da Zack, "posso migliorare l'erogazione della Siluro?" Cita
zac74 Inviato 3 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2007 Io ho questo problema....nel giro di 2 settimane sono stato fermato da vigili e polizia....la polizia non ha rotto le scatole...i vogili si,mi hanno controllato tutto, hanno solo detto che faceva un rumore leggermente diverso dall'originale ma tutto OK ,visto che la marmitta era originale( l'hanno proprio osservata bene) .... La vespa era tutto originale tranne il 132 malossi (e vari lavori ai carter ecc..)...dopo 2 giorni ho montato il kit lamellare al cilindro con carb 25 (che avevo gia' a casa)...e potete immaginare che anche se ho la siluro il rumore e' cambiato, ma fino a 1/4 di acceleratore e' abbastanza contenuto, quindi non mi preoccupo di questo, ma se monto uno scarico aperto la prima volta che mi vedono la paletta e' mia, e visto nella strada che faccio per andare al lavoro li trovo minimo 2 volte la settimana non posso rischiare... ho provato a togliere il silenziatore della siluro ma fa piu' casino di una harley davidson.....penso che provero' con un collettore piu largo e un silenziatore un po accorciato...... Cita
miniturb Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 Zac, ma da che parti passi per andare a lavoro?? Io giro con la Simonini D&F e per adesso è andata bene... Ma preferirei non rischiare... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini