Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Cari amici, spero di farvi cosa gradita nel postare un thread sul PX 200 senza frecce, che chiarisce molti dubbi su questo modello.

Dopo averne discusso in chat con altri VOListi, siccome nessuno di noi aveva informazioni precise, ho deciso di contattare tramite email il Sig. Lari della Piaggio.

Vi posto di seguito il testo della mia mail e la sua cortese risposta.

Ciao

Paolo Faloppa.

P.S. Grazie Sig. Lari per la sua cortesia e la sua grande professionalità.

MIO MESSAGGIO

Egr. Sig. Lari,

Le scrivo a nome di un gruppetto di appassionati vespisti, per avere informazioni sulle prime serie di Vespa PX.

Da pubblicazioni dell' epoca che ho consultato, risulta che per il mercato italiano la Vespa P200E fosse dotata di serie di ruota di scorta ed indicatori di direzione.

Si sa, però, che esistono alcuni rari esemplari di questo modello privi di lampeggiatori; avrei quindi alcune domande in merito da porLe:

1) Quanti esemplari di questo tipo (200 senza lampeggiatori) sono stati prodotti?

2) Per quanto tempo questo modello è stato in produzione?

3) In quali mercati era commercializzato?

4) La gamma di colori era la stessa dei modelli con i lampeggiatori?

5) L' impianto elettrico era a 6V come nel corrispondente modello con motore 125?

7) E' esistita una versione della P150X non dotata di frecce?

Mi scuso in anticipo per il tempo che Le ho sottratto con questo messaggio e La ringrazio per l' attenzione dedicatami e per le risposte che mi potrà dare.

Cordiali Saluti

E*** Z*****

RISPOSTA SIG. LARI

Egregio Sig. Z*****,

Con riferimento alla Sua e-mail del 03 c.m., nel ringraziarLa per averci contattato, rispondiamo volentieri ai Soui quesiti, in merito al modello Vespa P200E, secondo l'ordine da Lei posto.

1) - La Vespa P200E - era prodotta priva di lampeggiatori. Poteva essere richiesta con gli indicatori di direzione pagando, all'epoca, un supplemento di circa 45.000 delle vecchie Lire.

Non è stato il n°degli esemplari prodotti privi di lampeggiatori.

2) - La gamma P200E è stata prodotta dal 1977 al 1982.

3) - Il modello in oggetto è stato commercializzato oltre che in Italia, praticamente in quasi tutto il mondo.

4) - Sì, la gamma colori era la stessa.

5) - L'impianto elettrico era a 6V come quello della 125cc.

6) - Da quanto ne sappiamo, anche i modelli Vespa P150X, erano all'inizio della produzione privi di lampeggiatori, i quali potevano essere installati, come indicato al punto 1.

Cordiali saluti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

azz... e il dubbio sul tipo di aggancio delle scocche????

esisteva senza frecce ma con i cofani ad aggancio "nuovo"?????

è la mia domanda che non trova risposta.... esiste il ricambio scocca "nuova" e senza frecce, ma...

Inviato

Quella che ho trovato è un '79 senza frecce ed ha i ganci cofano come le vespone tipo ts rally. Il tizio che me la vende l'ha restaurata in bianco, che mi pare fin troppo bianco: spero che sia solo perchè è nuova, ma non è da escludere che abbia usato una tinta non con codice originale. :(

Non so voi ma a me sembra che Lari non abbia detto niente di interessante e non abbia esaurito i dubbi a nessuno..... :)

150 senza frecce??????? :?::?::?::?:

Inviato
azz... e il dubbio sul tipo di aggancio delle scocche????

esisteva senza frecce ma con i cofani ad aggancio "nuovo"?????

è la mia domanda che non trova risposta.... esiste il ricambio scocca "nuova" e senza frecce, ma...

No perchè i primi modelli con l'aggancio sotto sella l'hanno cominciato a fare alla fine del 1982, in concomitanza con la fine della produzione della P200E senza frecce...secondo me hanno fatto uno stock di quelle e poi hanno cominciato con nuovi colori e agganci...

Ciao FC

Inviato

anche io vi informo che il 150 esiste dato che ne ho venduto uno due mesi fa,era del 78 di colore blu cina e ce ne è uno biancospino che gira per treviso. un saluto a tutti.ciao.

Inviato

anche io vi informo che il 150 esiste dato che ne ho venduto uno due mesi fa,era del 78 di colore blu cina e ce ne è uno biancospino che gira per treviso. un saluto a tutti.ciao.

Inviato

anche io vi informo che il 150 esiste dato che ne ho venduto uno due mesi fa,era del 78 di colore blu cina e ce ne è uno biancospino che gira per treviso. un saluto a tutti.ciao da mary7.

Inviato

anche io vi informo che il 150 esiste dato che ne ho venduto uno due mesi fa,era del 78 di colore blu cina e ce ne è uno biancospino che gira per treviso. un saluto a tutti.ciao da mary7.

Inviato

anche io vi informo che il 150 esiste dato che ne ho venduto uno due mesi fa,era del 78 di colore blu cina e ce ne è uno biancospino che gira per treviso. un saluto a tutti.ciao da mary7.

Inviato

anche io vi informo che il 150 esiste dato che ne ho venduto uno due mesi fa,era del 78 di colore blu cina e ce ne è uno biancospino che gira per treviso. un saluto a tutti.ciao da mary7.

Inviato

anche io vi informo che il 150 esiste dato che ne ho venduto uno due mesi fa,era del 78 di colore blu cina e ce ne è uno biancospino che gira per treviso. un saluto a tutti.ciao da mary7.

Inviato

anche io vi informo che il 150 esiste dato che ne ho venduto uno due mesi fa,era del 78 di colore blu cina e ce ne è uno biancospino che gira per treviso. un saluto a tutti.ciao da mary7.

Inviato
anche io vi informo che il 150 esiste dato che ne ho venduto uno due mesi fa,era del 78 di colore blu cina e ce ne è uno biancospino che gira per treviso. un saluto a tutti.ciao da mary7.

In ogni caso viene confermato quello che dicevamo io e Largo a proposito del color blu china.

Praticamente tutti i 150 senza frecce di cui si ha notzia sono di questo colore.

Viene il dubbio che gli sparuti esemplari di colore diverso siano stati riverniciati.

Io credo che il motivo sia che i 150 senza frecce siano stati costruiti in un unico lotto iniziale, le cui vendite siano poi state diluite nel tempo.

Evidentemente i lampeggiatori sono stati considerati una sorta di "optional obbligatorio" creato ad arte per abbassare un po' il prezzo di listino.

Questo sistema è stato per anni in uso (e ancora lo è) nell' industria automobilistica.

Negli anni '80, per esempio, la Fiat considerava optional gli appoggiatesta e i vetri atermici, tuttavia il 95% della produzione usciva di fabbrica con questi accessori, mentre ne era privo appena il 5% della produzione; probabilmente per giustificare il fatto che tali dotazioni fossero "optional".

Non stupisce che Piaggio possa aver adottato un simile criterio con la produzione del PX.

Ciao !!

Paolo Faloppa

Inviato

Io vedevo spesso davanti ad un locale a parma un 150 senza frecce grigio metallizzato. Era una vespa che sembrava, anzi era sicuramente conservata.

I 125 senza frecce che ho visto in giro, erano sempre tutti bianchi, tranne uno che lo guidava un amico del mio paesello che era di un bellissimo rosso. Purtroppo lo han tritato dei giovinastri a forza di su e giù per delle carraie.

Inviato
qua i 125 senza fecce sono tutti grigi :P e anche a Torino ne ho visti in giro qualcuno e la maggior parte sono grigi magari li vendevano a zone...

Ho come il sospetto che hai ragione. Nemmeno io ne ho mai visti blu marine a Modena e dintorni, a parte quelli soliti grigi e bianchi.

Ciao FC

Inviato
qua i 125 senza fecce sono tutti grigi :P e anche a Torino ne ho visti in giro qualcuno e la maggior parte sono grigi magari li vendevano a zone...

Ho come il sospetto che hai ragione. Nemmeno io ne ho mai visti blu marine a Modena e dintorni, a parte quelli soliti grigi e bianchi.

Ciao FC

Confermo; in prevalenza i 125 senza frecce che ho visto (e a Genova non è rarissimo vederne) sono chiaro di luna o biancospino.

Viene il sospetto che quelli di altri colori siano stati riverniciati.

Estremamente sospetto il 125 di colore rosso citato poc' anzi, perchè, se i dati in mio possesso sono giusti, il 125 prima serie non era prodotto di quel colore.

Ricordo, però, che sul mercatino (o su ebay) era comparso un 125 senza frecce rosso che il proprietario sosteneva essere di colore originale.

Il mistero dei colori si infittisce.

Ciao

Paolo Faloppa

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...