Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ok perfetto...

Per l'iscrizione all'ASI basta che sia di interesse storico e collezionistico e quindi basta che abbia 20anni giusto? Ora non ho molti soldi per quindi volevo prendermene una "a caso" rimetterla a nuovo e se ne trovo una meglio piu' in la, vendo questa e me ne compro un'altra...

Avendo una 500 D e una 500 Giardiniera, vorrei prendere una vesca da "integrare" nell'asicurazione agevolata che tra l'altro devo anche rifare visto che è scaduta da 1 anno... ;)

Grazie 1000

Inviato
I motoveicoli e ciclomotori per essere considerati di interesse storico e collezionistico devono avere 20 anni, mentre 30 come veicoli dÔÇÖepoca.

Sbagliato!

Una Vespa iscritta al PRA (non un ciclomotore), deve avere almeno 20 anni per poter essere iscritta al registro storico FMI o per avere il certificato d'identità o l'attestato di storicità ASI. Una volta ottenuta l'iscrizione al R.S. FMI o il certificato d'identità ASI, solo allora è considerata un veicolo di interesse storico e collezionistico (l'attestato di storicità ASI per questo riconoscimento non vale, ma è riconosciuto dalle assicurazioni e per il bollo e da alcuni comuni per i blocchi del traffico).

I ciclomotori, per poter essere iscritti al registro storico FMI o per avere il certificato d'identità o l'attestato di storicità ASI, devono essere di costruzione anteriore al 1976, tranne rare eccezioni (tipo la Vespa 50 Special).

Tutti i veicoli con 30 anni, per lo Stato, sono veicoli storici ai fini del bollo come tassa di circolazione, ma non i ciclomotori, che lo pagano così da sempre.

Ciao, Gino

Inviato

beh guarda ci sono compagnie assicurative che ti fanno un forte sconto anche se il veicolo non e' iscritto a particolari registri...per esempio :

helvetia assicurazioni :

ti da la possibilità di pagare 110 euro circa di assicurazione per la prima moto e 15-20 per ogni moto aggiuntiva...

il motoveicolo deve avere piu' di 25 anni di vita (quindi deve averne 26) non deve per forza essere iscritto ad alcun registro storico, ma il proprietario deve però essere iscritto ad un motoclub fmi (federazione motociclistica italiana)...quindi con 25-30 euro annue di iscrizione al motoclub te la cavi

poi non so...dovresti chiedere ad ogni assicurazione...

con altre compagnie pagheresti sugli 80 - 90 euro ma solo nel caso in cui la moto sia iscritta ad un registro storico fmi...

quindi a questo punto dovresti avere una moto di almeno 20 anni...iscritta al registro storico fmi (quindi in buono stato e tutta originale dal punto di vista estetico almeno) ed in piu' dovresti fare la tessera fmi che sara' sempre sui 25 - 30 euro annui

in ogni caso tutte queste polizze diciamocelo non sono il massimo per la copertura RCA...la maggiorparte hanno il minimo della copertura...devi valutare le condizioni e le coperture (per esempio l'assicurazione sul conducente...mi pare che se prevista sia proprio al minimo dei massimali di indennizzo...)

io per esempio per la mia vespa p150x con una polizza normale pagherei 300 euro...mentre con queste polizze dedicate ai veicoli "anziani :D :D" sui 110...per il rinnovo stavo cercando un'assicurazione che mi faccia pagare sui 200 euro ma comprendendo ogni copertura...e la ricerca non e' facile...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...