Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Come già detto da un'altra parte, sono divenuto proprietario di un 125 GTR. L'ho appena portato a casa e non ho avuto modo di iniziare a lavorarci dietro. Non so neppure di che hanno è. Volevo chiedervi, ma che colore è? Mi è sembrato di capire che i GTR sono stati fatti verde pastello dal 1969, chiaro di luna metallizzato dal 1969, rosso corallo dal 1971, blu dal 1972, azzurro Cina dal 1973, grigio polaris. Questa mi sembra bianca??? E' probabile che sia stata riverniciata?

Allego due foto

100_7505_571.jpg.4d4d38278f0624dee91b3dd

100_7504_148.jpg.2f4b67f7176d7845528a81a

100_7505_571.jpg.53e6f0df0e34a8812e1719b

100_7504_148.jpg.2eb8e64140f015ace6a5851

100_7505_571.jpg

100_7504_148.jpg

100_7504_148.jpg

100_7505_571.jpg

100_7504_148.jpg

100_7505_571.jpg

100_7504_148.jpg

100_7505_571.jpg

100_7504_148.jpg

100_7505_571.jpg

100_7504_148.jpg.ab0ef4716da77a3ad381df8ba30bbbc9.jpg

100_7505_571.jpg.d81db0671eb8533de0a61630db51066a.jpg

 
Inviato

Bianca non la facevano, poi, il pedale del freno è verniciato le striscie in gomma pure, la scritta anteriore è stata tolta e rimontata con viti, mi pare, inoltre, sia vicino all'attacco pancia che sul tubo uscita filo freno mi pare di vedere del rosso.............

Inviato

Pare che sia proprio stata riverniciata allora! Boh, adesso vedo. Se non è troppo complicato riottenere le targhe e i documenti cercherò di metterla in strada, altrimenti non saprei proprio che fare...!

Inviato

1969 vespa 125 GTR

- chiaro di luna metallizzato dal 1969: 2.268.0108

- rosso corallo dal 1971: 1.298.5811

- blu dal 1972: 2.298.7230

- azzurro Cina dal 1973: 1.298.7402

- grigio polaris: 1.268.8200

copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983

antiruggine interno telaio: grigio 8012M

Inviato

grazie ragazzi per le info. Non ho ancora socperto che colore è la vespa, adesso sono il Libia per lavoro, torno venerdi a casa. Magari do un occhiata sabato o domenica e poi vi faccio sapere. Grazie per ora. Una domanda, come faccio visto che chi me lìha regalata non ha più targa e libretto? Mi ha detto il figlio del proprietario che vennero consegnati in motorizzazione per non pagare + il bollo!! E' ancora possibile secondo voi recuperarli?

Inviato

si, era rosso corallo. ho provato a grattare un poco ieri e sotto è magicamente comparso il asuo colore originale.

poi, è bastato un goccio di miscela fresca, ed è partita subito, dopo 15 anni, senza neppure pulire il carburo...

fantastica, adesso devo decidere che fare, se smontarla e iniziare il restauro o vendere i pezzi...

datemi un consiglio, please...

Inviato

per me devi assolutamente restaurarla!

chi te la da una gtr oggi?

e poi puoi sempre reimmatricolarla,con le targhe nuove ma comunque vale sempre la pena!

a me la gte piace tantissimo,vedrai se la rifai bene che invidia!

saluti Giuseppe

Inviato

tcasteln, dici sul serio?!?! io pensavo di tenere i pezzi per eventualmente restaurare un'altra gtr con i documenti. solo che se mi dici che non è facile recuperarla...

boh, quando torno in italia vedo che si può fare.

Inviato

Ciao walterino,ciao a tutti,io sono nuovo;anche io ho una gtr che risulta demolita,la vorrei rimettere in sesto pure io;la mia è blù,quindi del '72 giusto?,la mia è messa molto peggio della tua però... come mai la mia ha la scritta diversa dalla tua?ha la scritta "vespa"e non in corsivo..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...