Matt_ Inviato 5 Maggio 2008 Segnala Inviato 5 Maggio 2008 Ciao a tutti!! Grazie Vespajonica per la disponibilità per l'adesivo ma oramia sono a posto...l'ho reperito ieri...grazie comunque... Comunque mi rimane sempre la curiosità della targhetta posteriore...forse nel modello del '71 non era prevista?? La mia è del '77 e ne è provvista...boh... Ehi Blizz!!! Facci sapere come va il restauro!!
Vespajonica Inviato 5 Maggio 2008 Segnala Inviato 5 Maggio 2008 Ciao vorrei sapere se la scritta anteriore della 50n è in aluminio oppure nera. Grazie
Matt_ Inviato 5 Maggio 2008 Segnala Inviato 5 Maggio 2008 La questione della scritta anteriore in alluminio o nera è semplicemente un fatto puramente estetico... ...comunque l'originalità la da principalmente sempre l'alluminio, quindi opterei per quello...
Vespajonica Inviato 5 Maggio 2008 Segnala Inviato 5 Maggio 2008 e dove la trovo? La vespa è rossa e la scritta è un adesivo in alluminio.
Matt_ Inviato 6 Maggio 2008 Segnala Inviato 6 Maggio 2008 e dove la trovo? La Vespa è rossa e la scritta è un adesivo in alluminio. Beh se la Vespa è rossa direi che che ci va la scritta in alluminio...la puoi trovare ai mercatini di mostre e scambi oppure la puoi ordinare su internet... ...comunque non credo che la scritta sia adesiva...anzi sullo scudo ci dovrebbero essere i forellini per inserire i relativi ribattini con cui si fissa al telaio la scritta...
Vespajonica Inviato 6 Maggio 2008 Segnala Inviato 6 Maggio 2008 No ti garantisco che è adesiva e la vespa non è stata mai toccata.
Matt_ Inviato 7 Maggio 2008 Segnala Inviato 7 Maggio 2008 Davvero? Mi sembra strano...forse la tua Vespa è di una serie che richiedeva la scritta adesiva... ...io la 50N l'ho sempre vista con scritta anteriore corsiva in metallo fissata al telaio...
Frecciadelledolomiti Inviato 10 Giugno 2008 Segnala Inviato 10 Giugno 2008 Scusate, mi pare di non averlo letto, ma le R ultimissimo modello con telaio oltre 900000 montava anche il cavalletto da 20mm ? E poi i colori sono a partire dall'anno oppure a fine serie colori come il blu (normale non marine) o l'arancio non esistevano più ? Thanks.
QuetzAl Inviato 11 Luglio 2008 Segnala Inviato 11 Luglio 2008 i colori sono a partire dall'anno... qualcuno sa dirmi com'era in origine l'ammo posteriore? tutto verniciato di alluminio?
QuetzAl Inviato 13 Luglio 2008 Segnala Inviato 13 Luglio 2008 e la marmitta?? il padellino nasce nero o alluminio?
VespaET3GL Inviato 17 Agosto 2008 Segnala Inviato 17 Agosto 2008 ecco la mia R del 1970 da restaurare prossimamente; mi sa che abbia il tamburo errato e parte posteriore con i 4 fori parte anteriore con scritta in corsivo volevo sapere se i cerchi erano quelli aperti o chiusi da 9
class Inviato 21 Agosto 2008 Segnala Inviato 21 Agosto 2008 Ecco la mia R del 1970 già un pò restaurata!!!!Da quello che vedo è un prima serie !!!!
Scornacchia Inviato 21 Agosto 2008 Segnala Inviato 21 Agosto 2008 class ma la foto della staffa per il bauletto poi non me l'avevi mandata
class Inviato 21 Agosto 2008 Segnala Inviato 21 Agosto 2008 Mea culpa!!!Mi sono dimenticato.....Domani prometto che te le posto.....
Scornacchia Inviato 21 Agosto 2008 Segnala Inviato 21 Agosto 2008 ok se vuoi mandarmela in mp va bene uguale altrimenti fammi sapere dove la posti
rablo Inviato 25 Agosto 2008 Segnala Inviato 25 Agosto 2008 Class per curiosità la cuffia del motore è marchiata piaggio no? lo stemma è esagonale o rettangolare?
class Inviato 25 Agosto 2008 Segnala Inviato 25 Agosto 2008 lo stemma piaggio è esagonale Confermo!!!!
rablo Inviato 25 Agosto 2008 Segnala Inviato 25 Agosto 2008 nella mia R del 1971, il cavalletto è fine, il pedale del freno e la cuffia del motore sono marchiati piaggio con il marchio rettangolare!!!
caio.lorenzon Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 ciao a tutti...sono nuovo del giro...ho una vespa 50 R del 1970...715XXX...teoricamente prima versione! la moto è stata di un unico proprietario e mai toccata...perciò in buono stato di originalità e una buona base di partenza per discussioni! ho letto attentamente la vostra discussione ma qualche conto non torna... la scritta VESPA50 anteriore e posteriore mi risulta essere adesiva perchè non ci sono fori! la famosa R non c'è...ma a riguardo non voglio risollevare il polverone! la parabola del faro mi risulta di vetro e non di plastica concordo sulla mancanza della ghiera del faro per ora mi fermo qui...poi darò un'occhiata più di preciso...a risentirci! claudio
VespaET3GL Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 ecco la mia R (telaio con forcella parafango e manubrio) del 1970 V5A1T 726*** ha scritta anteriore in corsivo e la puoi vedere qui
caio.lorenzon Inviato 19 Settembre 2008 Segnala Inviato 19 Settembre 2008 ma io non dubitavo della presenza o meni della scritta...quello che non mi convince è come si monta... adesiva o con i fori?
VespaET3GL Inviato 19 Settembre 2008 Segnala Inviato 19 Settembre 2008 allora nello scudo interno ha 3 fori, come quelli che ha il px o pk; dovrebbe essere tenuta un il biadesivo, almeno credo
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini