MakGoku Inviato 29 Luglio 2007 Segnala Inviato 29 Luglio 2007 Vorrei acquistare la frizione a 4 dischie 6 molle che ha l'officina tonazzo...Voi che dite ci puo andar bene sotto la mia 50 scpecial...da che la frizione normale mi slitta vorrei acquistare quella ...voi che cosa mi consigliate... Cita
sartana1969 Inviato 29 Luglio 2007 Segnala Inviato 29 Luglio 2007 se hai un 50 è perfettamente inutile. monta la 3 dischi e molla originale (o rinforzata se hai un'elaborazione) e, soprattutto, metti l'olio nel motore del giusto tipo e viscosità Cita
Andrea78153 Inviato 29 Luglio 2007 Segnala Inviato 29 Luglio 2007 Quot, ri quot, straquot e..................quoto un'altra volta! Cita
Mandrake88 Inviato 29 Luglio 2007 Segnala Inviato 29 Luglio 2007 Quoto gli altri, anche se non ho la vespa mi sono informato, poi se montassi la frizione con 4 dischi dovresti fare una modifica alla leva (appunto della frizione) per far staccare bene.. Cita
ilvespaio Inviato 30 Luglio 2007 Segnala Inviato 30 Luglio 2007 Quella della foto è un "pacco" frizione di una vespa HP o V... Spero tu abbia preso quella foto solo per riferimento. Se compri qualcosa, specifica il modello della ta vespa e guarda bene a cosa compri, altrimenti rischi di trovarti cose che non vanno bene... A proposito, quoto, se è tutto originale o al limite il 75, meglio la frizione originale, è molto più tenera da usare... Se scrivi che motore hai o che problemi lamenti, magari possiamo aiutarti meglio.... Cita
Mandrake88 Inviato 30 Luglio 2007 Segnala Inviato 30 Luglio 2007 Quoto il socio qua sopra, con il motore originale la frizione originale a 3 dischi va più che bene, magari il tuo problema si può risolvere con un cambio dell'olio che va nel carter..spiega che problemi hai Cita
MakGoku Inviato 30 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2007 il motore è un 105polini rettificato D.55.7 con testata spianata doppia bobbina e doppia candela (Twin Spark)....Carburatore 19/19 Dell'Orto con collettore di aspirazione monolamellare e in fine con marmitta Polini con Silenziatore in Alluminio....La leva da competizione per frizioni più dure gia l'ho montata xke nn ho trovato l'originale e l'olio SAE 30 lo uso e ne metto 250ml...(pero io ho il cambio originele) e quando inizio a tirare la 3^ e poi la 4^ il mezzo nn si muove resta li poi tutto di un colpo fa presa le frizione e parte quasi gradualmente...P.S. io dalla 2^ in poi cambio senza l'uso della frizione senno slitterebbe ancora di più....AIUTATEMI!!!!!!!!!!! Cita
ilvespaio Inviato 31 Luglio 2007 Segnala Inviato 31 Luglio 2007 Non è che ti sei spiegato molto bene nella descrizione... Non ho capito se hai già montato la molla rinforzata oppure no, i dischi sono nuovi o usati?? Se cambi senza usare la frizione, puoi dire addio a breve alla crocera.... P.S. Le teste non si "piallano", il legno si pialla.... al massimo si "spiana".... Cita
MakGoku Inviato 2 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2007 Allora la molla rinforzzata gia c'e l'ho messa e i dischi hanno fatto solo 1000 Km cm la molla... ma il Problema c'era prima è c'è ancora ora sono 5 anni che la guido e ho sto problema...P.S. la configurazione che ho descritto (nel blog precedente) sopra c'e l'ho solo da 2 anni e ha fatto 3000Km circa...E fin ora ho cambiato 5 serie di Dischi Frizione e Molle Rinforzzate tutte della Polini...Che devo fare:::: Cita
Andrea78153 Inviato 2 Agosto 2007 Segnala Inviato 2 Agosto 2007 Ma prima di montarli i dischi li lasci a mollo nell'olio per un po? o li monti a secco? non è che a te piace impennare? Cita
MakGoku Inviato 4 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2007 Beh nell'olio li lascio solo una mezzoretta ma poi li monto....a me si piace impennare ma riesco a farlo solo quando scendo da un dosso o prendo un avvallamento che mi aiuta a tirare su il muso d'avanti...cmq ve sapete un altro modo per impennare meglio ditemelo...P.S.al massimo riesco a fare 5m impennando più di tanto nn ci riesco xk la vespa scende e nn c'è modo di fermarla più di tanto in aria nn ci vuole stare... Cita
Andrea78153 Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 con collettore di aspirazione monolamellare Questo, se non hai asportato la valvola, intanto comincia a toglierlo.... Cita
sartana1969 Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 caro Mak con un 102 la vespa ti deve venire su in terza con la botta.....e restarci.....altro che 5 metri: vabbè a impennare imparerai quindi le tue frizioni durano 600 km e poi slittano......a te servirebbe una frizione a secco...... hai cambiato sempre e solo dischi o anche il portadischi? Cita
MakGoku Inviato 9 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2007 Scusa Andrea78153 Dimmi dove sta la valvola che la voglio asportare...Sartana1969 no il portadischi mi sembrava buono e non l'ho mai cambiato e cosa sarebbe sta frizione a secco...Risp per piacere Cita
Andrea78153 Inviato 9 Agosto 2007 Segnala Inviato 9 Agosto 2007 Asportare la valvola significa limare con pazienza e "MESTIERE" la parte che ho cerchiato in rosso, quella che tramite la spalla dell'albero ha la funzione di valvola: fa entrare miscela nel momento richiesto. Cita
Ospite Inviato 9 Agosto 2007 Segnala Inviato 9 Agosto 2007 mi intrometto: la 50special in origine ha la frizza a TRE dischi????o due? Cita
MakGoku Inviato 9 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2007 wester75 la frizzione e tre dischi....Cmq Andrea di quanto la devo allargare la valvola dal suo valore originale per avere delle prestazioni dovute...per piacere risp GRAZIE Cita
sartana1969 Inviato 9 Agosto 2007 Segnala Inviato 9 Agosto 2007 hai le lamelle che lavorano al posto della valvola, mangia quanto vuoi: io lascerei un velo di cipolla sui tre lati con meno materiale, sul 4...dove c'è ciccia, mangia parecchio....raccorda esternamente, dove monti il collettore, l'aspirazione al collettore. Cita
MakGoku Inviato 9 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2007 Ho capito Grazzie...Per la frizzione nn puoi dirmi nulla.... Cita
Andrea78153 Inviato 9 Agosto 2007 Segnala Inviato 9 Agosto 2007 tutte le frizioni originale per le vespe small sono a 3 diski, TUTTE! Cita
MakGoku Inviato 16 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2007 E cosa dovrei fare per farla attaccare meglio...a me slitta un altro po anche i 1^....aiutatemi vi prego ho un motore abbastanza potente ora che ho applicato i mvostri consigli ma non riesco a sfruttarlo perchè la frizzione non regge.... Cita
sartana1969 Inviato 16 Agosto 2007 Segnala Inviato 16 Agosto 2007 che olio hai messo? che molla hai messo? come è registrato il cavo del cambio? Cita
vesperados88 Inviato 17 Agosto 2007 Segnala Inviato 17 Agosto 2007 io non ho ancora capito........ io ho montato una 4 dischi con molla rinf qualche mese fa, volete dirmi che ho fatto una cazzata? era meglio la 3 dischi con molla rinf? se lasciassi la 4 dischi e aggiungessi il disco bombato drt sarebbe una brutta idea? per la cronaca ho un 102 dr, 19/19 dell'orto, mazzucchelli ant, 4 marce, 24/72, sito siluro..... cosa consigliate grazie 1000! Cita
vesperados88 Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 per favore qualcuno potrebbe darmi una risposta perchè tra qualche giorno rimonto il blocco sulla vespa e non ho intenzione di riaprirlo troppo presto....grazie Cita
130special Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 io ho scoperto di recente che per far funzionare al meglio ,al capello il disco bombato, devi prendere anche il castello modificato, poi non so se è vero , 130special Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini