Ospite Inviato 18 Luglio 2004 Segnala Inviato 18 Luglio 2004 esiste? se, si quale era il relativo codice colore? grazie a tutti ciao Cita
fabio_ Inviato 18 Luglio 2004 Segnala Inviato 18 Luglio 2004 et3 non penso che esista, ma primavera ne sono certo. Se cerchi c'è un post di qualche settimana fa che ne parla ciao Cita
MarcoVarazze Inviato 22 Luglio 2004 Segnala Inviato 22 Luglio 2004 Ecco le tue info (confermo che NON può essere ET3) Da http://www.vespaclub.com/colori.html - marrone metallizzato (con sella beige) dal 1974 al 1976: 1.268.5130 copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983 antiruggine interno telaio: grigio 8012M NB: tutti i colori si riferiscono al colorificio Max Meyer. Sui veicoli con vernice metallizzata si deve usare il tipo Bilux senza uso di trasparente nè mescolato nel colore, nè spruzzato a finitura. Vanno usati il diluente della Max Meyer 1921-3205 o l'universale 1921-4320. Sui veicoli con vernice pastello può essere usata anche la vernice del tipo Duralit-car (due componenti a lucido diretto). Non utilizzare mai e per nessun motivo il tipo Maxicar ossia il doppio strato con base opaca. Cita
no_stop Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 esiste eccome che esiste è un Primavera del 1974/76 colore marrone manca la sella Beige. Se guardi se n'è parlato in un tread qua sul forum! Se ti interessa venderla fammi sapere! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini