BlackJack290 Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 andando in giro ieri sera la mia vespetta ha iniziato a andare a scatti..mi sn fermato e nn ripartiva + col pedale..un paio di spinte e mi ha riportato a casa..oggi ho raggiunto a fatica un officina piaggio e ho comprato una candela.dopodichè la vespa è tornata come prima..stasera però dopo un "giro di collaudo" si è spenta e ha iniziato a dare lo stesso problema di ieri..io nn mi intendo molto di candele cmq la candela messa oggi ora ha il rivestimento sul bianco e in un punto sfuma sul grigio chiaro..inoltre oggi pomeriggio ho pulito il carburo e mio cugino ke ha + esperienza di me lo ha "settato"...dite ke ho bruciato un altra candela x via della carburazione troppo secca? capita di bruciare delle candele nuove se il motore riscalda troppo?grazie in anticipo Cita
Maestro Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 IO ho bruciato 5 candele ( e dico ben 5) per la carburazione magra, cioè come la tua Cita
Andrea78153 Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 se fino ad ora andava bene non vedo perchè d'un tratto si sia scarburata, magari hai le puntine alla frutta oppure bisogna controllare il cavetto dell'alta tensione che potrebbe essersi scollegato e fare qualche falso contatto infatti quando l'hai toccato per cambiare candela per un po tutto bene... non credo possa essere veramente questo il problema ma controllare costa poco Cita
Maestro Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 BlackJack ha scritto che la candela era sul bianco - grigio , perqui ho detto che è la carburazione Cita
Andrea78153 Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Si Si certo Maestro ho dato quei consigli solo perchè quel controllo non costa nulla Cita
BlackJack290 Inviato 1 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2007 beh nn sn un grandissimo meccanico quindi credo di essere stato proprio io a fare il danno avevo cambiato la "spugna" nel filtro perchè perdeva pezzettini di ferro ma con la spugna che ho messo aggozzava e mio cugino l'ha carburata in quelle condizioni...dopodichè ho tolto metà della spugna ed è tornata come prima della sostituzione...solo che dopo 2 km è successo quello che è successo Cita
Mandrake88 Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Ti spiego, tu mettendo una spugna spessa hai ingrassato la carburazione, cioè gli hai tolto un po d'aria e di conseguenza la miscela risultava più ricca, poi è arrivato tuo fratello, l'ha carburata ed andava bene, quindi con carburazione giusta, quando tu hai tolto la spugna, senza ricarburare, ti sei ritrovato una carburazione magra (più ricca di aria) che porta quei problemi li e alla lunga (sulla vespa ce ne vuole, ma su moto 2 tempi spinte si fa in fretta) si rischia il grippaggio. Sempre e dico sempre quando si sostituisce la marmitta, il filtro, il motore, bisogna adeguare la carburazione, sennò viene una porcata ^^ Bella! Ringrazia che hai una vespa, se io con la mia mito giro in quelle condizioni x pochi km grippo... Ciauz Cita
BlackJack290 Inviato 1 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2007 ho appena cambiato la candela ma il problema iniziale persiste..singhiozza e parte solo a spinta...molta spinta ..oltretutto la devo tenere molto alta di giri perchè se ne perde un po devo scalare altrimenti si spegne...se sono in prima devo tirare la frizione e sperare che riprenda giri... Cita
ElRaPiDo Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 eh ma se non la carburi sei sempre lì Cita
BlackJack290 Inviato 1 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2007 allora domani provo a pulire di nuovo i getti e a ricarburarla per i cavoli miei(anche perchè non sopporto che qualcuno ci metta le mani se no la portavo dal meccanico qui dietro)e guardo che succede..cmq la candela nuova dopo un giretto ha l'isolante bianco e degli schizzi di miscela nera sui bordi Cita
sartana1969 Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 CHE CILINDRO, CARBURATORE E MARMITTA HAI? Cita
BlackJack290 Inviato 1 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2007 50 originale carb 16.16 e padellino...il massimo x ottenere prestazioni mozzafiato Cita
BlackJack290 Inviato 2 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2007 bono adesso rifunge...in compenso ho preso una buca e mi si deve essere incastrato qualcosa nel freno dietro...il pedale è diventato + duro del solito e mi rimane frenata quando la spingo...ecco che succede a comprare una special a 400 euro e nn dargli nemmeno una controllatina prima di metterla su strada Cita
sartana1969 Inviato 2 Agosto 2007 Segnala Inviato 2 Agosto 2007 di sicuro si è incastrata la guaina nel registro del piatto ganasce ribalta la vespa e dai un occhiata dietro la ruota posteriore, muovi un pò la guaina più grossa e vedrai che torna a posto! Cita
BlackJack290 Inviato 3 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2007 povera la mia piccola che padrone cialtrone che si è trovata ...cmq grazie nn ho avuto il tempo di ribaltarla ma ho dato una smossa alla guaina...adesso è un po meno frenata il pedale è sempre duro ma meglio di prima...quando ho tempo vedo di sistemarla meglio prima di fare altri danni Cita
sartana1969 Inviato 4 Agosto 2007 Segnala Inviato 4 Agosto 2007 si impara a far tutto, sta alegro...pian piano hanno fatto il colosseo (e senza SAE 30 pensa te ) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini