muffo999 Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 Ciao Vespisti, mi è venuta un'idea malsana per coprire i graffi e le bozze della mia vespa. Che ne pensate di una sorta di decoupage?!? Intendo dire che dopo l'ultimo incidente, un banale adesivo non basta a mascherare la bischerata che ho fatto e quindi pensavo di "decoupaggiare" la vespa con ritagli di giornali e, in un secondo momento (cioè quando avrò i soldi necessari), portarla dal carrozziere. Qualcuno si è mai cimentato in una cosa di questo genere? Secondo voi è una mezza cazzata?!? Ciao Muffo Cita
1bisio Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 secondo me...quando in un futuro anmdrai dal carrozziere per ripristinare il metallo e la vernice...quello impazzirà! 1bisio Cita
Vespifero Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 è una bella idea originale.......... Cita
laclinica1 Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.carretto-siciliano.it/Vespa%2520siciliana_file/Vespa%2520siciliana_2.JPG&imgrefurl=http://www.carretto-siciliano.it/Vespa%2520Siciliana_file.htm&h=416&w=354&sz=26&hl=it&start=2&um=1&tbnid=1JPjBVvr4TyOQM:&tbnh=125&tbnw=106&prev=/images%3Fq%3Dvespa%2Bsiciliana%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN prova a chiedere a questo.... Cita
muffo999 Inviato 7 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2007 grazie per i consigli...... Ciao Muffo Cita
paolorally Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 questa è venuta bene....con giornali dell'epoca Cita
ghiratop Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 e quando piove???? mah io nn lo farei.. caso mai userei il dicifix.. Cita
Maury84 Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 Il problema sorge come dici ghira quando piove... Altrimenti sarebbe un idea bella e originale... Cita
cinghiale Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 nel nosro vespa club c'è una signora che ha fatto la sua vespa ed è venuta un sacco bene, non sò che cosa gli ha dato sopra perchè al raduno di empoli ha preso (come noi!) ettolitri d'acqua! e non gli ha sciupato nulla, cmq ha un suo bell'effetto!!! Cita
muffo999 Inviato 7 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2007 credo che kg e kg di flatting possano risolvere l'inconveniente pioggia. ;O) sono sempre più convinto della modifica. Muffo Cita
baio83 Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 Bella la vespa con i giornali... Chissàò se verrebbe bene anche con i fumetti... Cita
paolorally Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 il decoupage si effettua tagliando perfettamente le figure (di giornali,stampe,ecc.) lungo i contorni, facendo una bella composizione, prima a tavolino, in modo che si veda l'impatto generale e facendo si che l'uno non vada troppo sopra all'altro..... che non aumenti troppo di spessore. si passa un colore di fondo si passa una bella mano di flatting o di colla. si attaccano le carte, e giu' con le prime mani di flatting o trasparente lucido. dopo due o tre mani è meglio dare una levigatina con un pò di cartavetrata a grana finissima, in modo da togliere i rilievi in controluce. altre due mani di trasparente e avrete una vespa che pesera' circa 2kg in più per colpa del trasparente. BUONLAVORO Cita
paolorally Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 p.s. cercate di provare prima la carta inzuppata di colla, possono succedere due cose: al momento della prima mano di trasparente, se date troppo trasparente, rischiate che la carta diventi talmente fina che si i disegni sulla parte posteriore del foglio vengano avanti ad interferire (effetto carta trasparente) o che il colore del disegno scelto ceda e si allargi (perdendo i bordi precisi) e si sciolga, quindi: la prima mano deve essere leggerissima ADESSO.........BUONLAVORO Cita
BradipoSport Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... t%26sa%3DN prova a chiedere a questo.... a veh...che meraviglia !!!!! . . . .. . . . vado a vomitare.... Cita
ghiratop Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 a quella signora nn si sara tolto perche era stampato.. un conto e verniciarla in questo modo un conto e farsela... Cita
Ospite Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 io faccio parte di un vespa club e la moglie di un iscritto a fatto il px a decoupage parzialmente cioe il parafango la mascherina il bauletto e le puppe eppure i caschi suo e di sua figlia e' venuta uno spettacolo dove andiamo ai raduni la premiano senpre a eliminato il problema di fare inpazzire il carroziere a rivestito il tutto con il nastro da carroziere.. Cita
alec Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 un mio amico ha una special ricoperta di tessuto peloso zebrato. Molto stilosa!! L'ha incollata con in bostick, massima resa, minima spesa... e nonostante tutto vinceva un sacco di premi ai raduni. Ora è ferma in garage, perchè usa il px... ciauz!!! Cita
patrick125et3 Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 PENNELLA TUTTO DI ATTACK POI LA ROTOLI IN UN CASSONE PIENO DI SMARTIES Cita
giusee Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 ciao muffo999!!!! io sto provando a fare il decuopage sulla vespa con i fumetti di superman... so che la risposta è un po' in ritardo, però se sei ancora in tepo fallo perchè esce una cosa bellissima... e soprattutto veramente originale... per la pioggia non c'è nessun problema, in quanto ci si mettono 3 o 4 passate di un prodotto protettivo che devo ancora comprare, quindi non ti so dire il nome nello specifico, comunque si tratta di prodotti per la nautica... fammi sapere, io ti ho aggiunto su msn... se ti da fastidio dimmeo giuseppe Cita
Il_Barone Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 il decoupage si effettua tagliando perfettamente le figure (di giornali,stampe,ecc.) lungo i contorni, facendo una bella composizione, prima a tavolino, in modo che si veda l'impatto generale e facendo si che l'uno non vada troppo sopra all'altro..... che non aumenti troppo di spessore. si passa un colore di fondo si passa una bella mano di flatting o di colla. si attaccano le carte, e giu' con le prime mani di flatting o trasparente lucido. dopo due o tre mani è meglio dare una levigatina con un pò di cartavetrata a grana finissima, in modo da togliere i rilievi in controluce. altre due mani di trasparente e avrete una Vespa che pesera' circa 2kg in più per colpa del trasparente. BUONLAVORO Perdona l'ignoranza... Ma il flatting che è?? Cita
Vicious Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Ma il giorno che la vuoi riverniciare per togliere tutti quei strati di roba come fai?...ti tocca sabbiarla con la doppietta caricata a ghiaietto!!! Cita
Alevespandro Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Ma il giorno che la vuoi riverniciare per togliere tutti quei strati di roba come fai?...ti tocca sabbiarla con la doppietta caricata a ghiaietto!!! Mi sto a piscià sotto! Cita
contenello Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 o se no chiama una "fluffer" e fatti aiutare da lei Cita
paolorally Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Ma il flatting che è?? è questo: un prodotto protettivo che devo ancora comprare, quindi non ti so dire il nome nello specifico, comunque si tratta di prodotti per la nautica Cita
Ospite Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 quella in foto sembra quella che ha vinto il premio all'elba l'anno scorso... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini