Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao gente!

sto per restaurare una vespa del 1953(?) che secondo me era una VM1T. Dato che il numero telaio è scarsamente visibile non riesco a capire se si tratta di una VM1T o di una VM2T. Il numero di serie del motore è VM2M, quindi ho presunto che anche il telaio fosse VM2T, sbaglio?!

quali sono le principali differenze?

grazie

mV

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao,

le differenze tra VM1 e VM2 sono le seguenti:

1. LA VM1 ha i carter laterali e il parafango in alluminio mentre la VM2 li ha in ferro.

2.La VM1 non ha la luce di posizione, quindi nel fanale non ha la spia rossa in alto e il devioluci ha solo 3 posizioni

Penso non ci siano altre differenze

Inviato

A questo punto fossi in te verificherei che il parafango e i carter siano di alluminio. Se è così non avrai dubbi che si tratta di una VM1.

Non so se la Piaggio possa aver montato motori VM2 su telai VM1 oppure se si tratta di una sostituzione successiva di carter o di motore

Per giggetto: come dice baronerosso le ultime VM1 avevano già la luce di posizione...

Inviato

per carter intende le sacche o pancie laterali...

se fai una visura saprai il numero di telaio ma raramente indicano la sigla ....

Inviato

ma dal numero telaio ci si puo arrivare dato che la VM1T va dal 1001 al 85870, la VM2T dal 0100619 ....

pero adesso mi viene un altro dubbio: il n°Motore inizia con 0111xxx com è possibile...

ciao

Inviato

Manda il quesito al sig. Lari della Piaggio, inviando il numero di motore, prefisso, e numero telaio.

Lui , con una certa spesa, ti invierà il certificato di origine con esattamante l'abbinamento motore-telaio, compreso di prefissi.

Comunque, se il telaio non si legge per benino, avrai problemi in sede di collaudo.

Vi ricordo a tutti, che un numero non irrilevante di VM2 aveva ancora cofani e parafango in alluminio, anche se mamma piaggio non evidenziava un codice ricambio diverso.

Inviato

il collaudo per fortuna c`è gia... :-)

è possibile che il numero telaio sia notato da una sola parte? sul motore c`è su ogni pezzo...

cmq adesso cosa mi consigliate fare? dato che il motore è VM2 di fare anche del telaio un VM2?

vi posto foto di pezzi che per me non sono originali...

cimg1344_web_191.jpg.76ffad19e4a62a49a53

cimg1343_web_853.jpg.e497573534515d5c0e4

cimg1341_web_135.jpg.afc94aa3e6631ac0927

cimg1344_web_191.jpg.063f36a278f0d5d0f27

cimg1343_web_853.jpg.b7980c5ad1d4aa01a8d

cimg1341_web_135.jpg.b06bfd9d6ac926f3156

cimg1344_web_191.jpg

cimg1343_web_853.jpg

cimg1341_web_135.jpg

cimg1341_web_135.jpg

cimg1343_web_853.jpg

cimg1344_web_191.jpg

cimg1341_web_135.jpg

cimg1343_web_853.jpg

cimg1344_web_191.jpg

cimg1341_web_135.jpg

cimg1343_web_853.jpg

cimg1344_web_191.jpg

cimg1341_web_135.jpg

cimg1343_web_853.jpg

cimg1344_web_191.jpg

cimg1341_web_135.jpg.0ef8714c8c15a2765f6eae3641e91d57.jpg

cimg1343_web_853.jpg.8266f84748bee4da2837b70ca48f9e71.jpg

cimg1344_web_191.jpg.5e97086d208f302bdfd47ac1d4ece683.jpg

Inviato

okadesso sono ruscito a far risaltare il numero telaio..si tratta di una VM1T, che monta però un motore VM2M.. come mai?!

In oltre il numero motore nel libretto non è quello giusto..ci saranno problemi? Registro storico ecc.?

grazie

mV

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...