Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

sull'onda di un motore per PE 200 preparato con Pinasco 215 in alluminio e vari lavori al carter che mi sta dando enormi soddisfazioni e mi ha gia' perdonato alcuni errori di carburazione fatti durante la messa a punto, dimostrando un'affidabilita' sicuramente superiore all'originale, mi e' venuta un'idea per il restauro che sto iniziando.

Infatti sto restaurando un GS 160 del 1964 e mi piacerebbe montargli un gruppo termico in alluminio senza fare lavori sui carter in modo da rendere reversibile la modifica e non rovinare il motore di un GS.

Qualcuno mi sa indicare se in commercio esiste qualcosa che possa andare bene anche su un motore a luci incrociate, essendo i vari Pinasco DR ecc fatti per motori a valvola rotante tre travasi?

grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli che mi vorrete dare.

bacchetta 48-milano- :roll::idea::roll::idea::roll:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ho un amico che vorrebbe la tua stessa cosa ma a quanto pare non ci sono cilindri per i gs!!!

lui mi ha detto che l'unica è fare la vecchia modifica dei allora e mettere il cilndro del 180 ss...

però ha parlato con sacchi e gli ha promesso che gli farà un varitronic...

Inviato

MMM ... quanto vuoi starvolgere il tuo GS???? forse basta un po di lavoro su un vecchio cilindro, una rettifica, un pistone nuovo (ma buono) e un bel carburatorazzo... daltar parte è sempre un'piston port;)

Inviato

parlammo con sacchi e gli disse di mandargli un motore anche vuoto ma che avesse montato almbero motore e cuscinetti+ un volano per prendere tutte le misure, ma credo che una volta fatto uno...li commercializza!!!

per il gt (apparte la creatura di curare..) il mio amico strasmanettone si informò e gli dissero di mettere quello del 180!!! penso che lo standard anche elaborandolo non si ottenga molto..a meno di non rinunciare all'affidabilità

Inviato

ma scusa io lascerei originale il motore gs, che è abbastanza introvabile a prezzi decenti, lo metterei su un bel cavalletto in officina e ci metterei sotto un blocco px magari 200.

pensa se rompi che so io la frizione, l'albero motore o qualche ingranaggio... dove li ritrovi???

che poi è quello che ho fatto io.

considera che per quanto ci lavori dietro il 160 non va una mazza rispetto a un 200 magari con un bel malossi....

sempre se lo usi per fare viaggi e non per il giretto domenicale... e cambia anche l'impianto e togli la maledetta batteria.

cerca miei post c'è lo schema.

ciao!

Inviato

ma scusa io lascerei originale il motore gs, che è abbastanza introvabile a prezzi decenti, lo metterei su un bel cavalletto in officina e ci metterei sotto un blocco px magari 200.

QUOTO VIVAMENTE.......

poi ognuno è artefice del suo destino

Inviato

Ho avuto modo di provare il motore fatto da Curare, quello che ci ha indicato Uferrari. Ho anche parlato a lungo con il proprietario del GS che ha anche un PX200 per i tragitti quotidiani, a suo parere e dopo diversi chilometri il GS va anche meglio del PX200 essendo piu pieno a ogni regime.

C'è tanto lavoro sul cilindro, sono stati ricavati i travasi sul carter e il carburatore se non erro è stato allargato...

Inviato

non ci credo neanche se vedo che un gs 160 con un paio di unghiate in piu e 2 travasi aperti vada di più di un malossi 210 anche solo montato con la raccordatura dei travasi al carter.

lasciando stare il 160, io quando guido il mio ss180, che va di più nettamente del 160, ho l'impressione che vada di più del px200, vuoi per il rumore, vuoi per l'erogazione bella pastosa, ma facendo il confronto uno a fianco all'altro non c'è neanche confronto.

ciao!

Inviato

anche a me sembra strano però spesso conta più chi ci mette le mani che i pezzi montati specie per il piacere di guida e l'erogazione..poi è chiaro che la potenza massima è facile da ottenere con un pistone di quasi 7 cm malossi e forse impossibile su un blocco gs/ss..

Inviato

quello può essere..alla fine un asprato al cilndro ben fatto va più di uno a valvola..

Inviato

dubito che un aspirato al cilindro vada di piu di uno a valvola a parita di "lavori"...altrimenti penso che all'Aprilia fin'ora non abbiano capito niente!!

Inviato

infatti usa la valvola rotante e non il sistema della vespa..

e il 99% dei motori spinti 2T usa lamellare al carter..

Inviato

si ma la valvola rotante dei motori spinti come quello dell aprilia non ha nente a che vedere con quella della vespa quindi sicuramente una aspirazione a cilindro è da preferire senza contare che ci si può mettere facilmente una bella valvola lamellare con colettore realizzato a doc

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...