dan67 Inviato 30 Agosto 2007 Segnala Inviato 30 Agosto 2007 ho "ereditato" un ciao 1972 con libreto e targhino 5 cifre, il proprietario è morto...2 questiti: a) posso radiarlo? b) posso intestarmelo? grazie! Cita
GiPiRat Inviato 30 Agosto 2007 Segnala Inviato 30 Agosto 2007 Non capisco cosa tu voglia dire con "radiarlo". I ciclomotori non si possono radiare in quanto non sono iscritti al PRA. Il targhino (contrassegno) devi distruggerlo o riconsegnarlo alla motorizzazione (oppure conservatelo come cimelio), ma non puoi usarlo perchè i contrassegni dei ciclomotori sono personali, cioè assegnati alla persona intestataria e non cedibili. Se non hai già un contrassegno di vecchio tipo a tuo nome (o a quello di un familiare vivente), dovrai riconsegnare il libretto in motorizzazione e ti daranno un nuovo libretto (carta di circolazione) con un nuovo contrassegno, entrambi a tuo nome (se sei maggiorenne). Ciao, Gino Cita
dan67 Inviato 30 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2007 si ecco intendevo se era possibile "distruggerlo" senza incappare in qualche piega malvagia delle Leggi...Ok grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini