Ospite Alex Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 Come faccio a smontare la campana piccola contenuta in quella grande ? (quella cerchiata in rosso) Grazie. (Sto impazzendo) Alex C:\Documents and Settings\Gnc N├é°2\Desktop\Vespa[/Frizione1] Cita
Ospite Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 ehm, non per essere polemico, ma al di là del pathname sul tuo PC non vedo niente; più che il percorso che ci dice che le foto sono sul tuo (per me) inaccessibile desktop dovresti mandarci qualcosa di visibile. Cita
Denisio Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 Non si vede comunque se si tratta della campana di un motore small ci vuole l'estrattore. Cita
fast_and_filthy Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 Estrattore Buzzetti = 5├óÔÇÜ┬¼ + chiave a tubo da 19 + taaaaaante bestemmie e il pacco frizione VOILA'... viene via! www.palli.com www.scooterhelp.com www.smallframes.com F'n'F Cita
dade Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 bea fast, ormai sei il numero uno con le frizioni... eh? Cita
fast_and_filthy Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 oh, ormai le posso togliere bendato... è rimetterle che mi crea ancora qualche problema... tipo perdere nel carter lo spingidisco F'n'F Cita
-2IS- Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 Lo spingidisco va sempre ingrassato sul coperchio, solo così sta fermo...cmq capisco benissimo, 1 annetto fa ├â┬¿ capitato anche a me di perderlo lì dentro...Ma ho avuto una botta di c... perche era rimasto visibile quindi l'ho preso... ciao Cita
fast_and_filthy Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 io ho dovuto smontare il motore e sospinto dalla ferocia ho sollevato il motore, incurante dell'olio rimasto dentro e l'ho "squotuto" (si dovrebbe dire scosso, ma così mi piace di + ! ) finch├â┬® non ├â┬¿ saltato fuori. F'n'F Cita
fast_and_filthy Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 WOW era il mio 600esimo messaggio! AUGURONI A ME !!!! F'n'F Cita
Ospite Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 Ho guardato sul sito www.palli.it (sapete non ho molta dimestichezza con l'inglese, specialemnte quando si tratta di cose tecniche), va beh, a parte questa digressione volevo sapere se la tecnica di smontaggio della frizione, più o meno potesse essere applcabile anche alla Vespa PX150 del '94?? Un grazie in anticipo a chiunque di voi mi risponda!! Ciao e grazie ancora!!! Cita
Ospite Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 http://vespamaintenance.com/engine/teardown/index.html qui c'è tutto il motore smontato e come si deve fare per un 200, praticamente identico al PX 150 del 1994. La frizione del 150 è a sei molle, quella del duecento è a sette molle. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
fine restauro VBA del 58 1 2
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Problemi cambio
Da Ivan Santacatterina, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56 1 2 3
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Vespa pk xl si spegne su di giri
Da franco.biavaschi, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
px 200 arcobaleno innesto cambio rumoroso
Da franco.biavaschi, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini