Sgnaus Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 Domanda forse stupida ma per me importante (visto che sono alla II vespa bisogna che mi raffini un po...): i fili in eccesso (freno ant. frizione, cambio) come li gestite?? Io al momento taglio a misura solo quello del gas (anche perchè se no non ci sta) ma gli altri li arrotolo e li lascio dove sono solo per paura di doverli poi sfilarfe e reinfilare che sarebbe arduo. Il problema più grosso lo riscontro con i fili cambio che devo attorcigliarli per farli stare nella "scatolina" a mo di shangai (se tocchi per sbaglio il filo che hai appena incastrato devi ricominciare da zero) e per il freno anteriore che non è un gran chè estetico. Cita
Dart Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 Quelli del cambio ti consiglio di tagliarli, anch'io li arrotolavo ma poi un giorno il cambio mi si è bloccato ed era uno dei 2 fili che si era sganciato e si era incastrato nel selettore, quello frizione lo puoi anche arrotolare e bloccare con del nastro od una fascetta (altrimenti con le vibrazioni può srotolarsi) Cita
AdrianoPX Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 il filo del frenno posteriore lo ritiro nello spazio apposito sul supporto(dove si trova il dadino per intenderci)la frizione la taglio circa 5 cm da dove si trova il dadino per fermarla, quelli del selettore cambio li taglio in modo che si incastrino giusti giusti negli apposti spazietti(quelle 2 linguettine).per il problema che dicevi tu cioè lo sfilacciamento, io gli do' una puntina di stagno saldato che un pochetto regge. Cita
Ospite Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 Io taglio sempre tutto, tanto non mi serve a nulla la roba in eccesso. Cita
Sgnaus Inviato 22 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2004 Grazie, farò tesoro dei vs. consigli (quella dello stagno mi piace...) Cita
er_quaja Inviato 22 Luglio 2004 Segnala Inviato 22 Luglio 2004 taglia anche il filo del freno anteriore... io momenti mi ammazzavo perchè la valvola (mi pare) del pneomatico agganciò il rotolino di filo facendo inchiodare la vespa davanti! Cita
Brigo Inviato 22 Luglio 2004 Segnala Inviato 22 Luglio 2004 Io li taglio con l'elettrodo della saldatrice.Alzi la potenza e con un colpetto li tagli di netto. I fili terminali si saldano assieme. Ciao Cita
Ospite Inviato 23 Luglio 2004 Segnala Inviato 23 Luglio 2004 uhm, Io li taglio con l'elettrodo della saldatrice.Alzi la potenza e con un colpetto li tagli di netto. I fili terminali si saldano assieme. uhm, io per principio sono contrario alla saldatrice, troppi componenti elettronici nel volano-stabilizzatore etc. potrebbero risentire della scarica e poi son dolori; altra cosa nelle vespe a punte platinate, quelle non sentono niente, sono muli. Cita
piace_77 Inviato 23 Luglio 2004 Segnala Inviato 23 Luglio 2004 se li tagli con un tronchese buono, il filo non si sfilaccia, e riesci anche a sfilarlo e ripassarlo! io li taglio sempre tutti, lasciando 2-3 cm fuori dai morsetti. ciao! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini