Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 186
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Vi ricordate quella mail che avevo inviato ad uno dei "fortunati possessori" della Vespa 98 Corsa? Beh, a tre mesi di distanza ho ricevuto una risposta, che mi sembra giusto inserire qua nel forum a titolo informativo (non voglio certo gettare altra benzina sul fuoco).

Chiedo scusa per la tardiva risposta ma solo la scorsa settimana ci anno

riallacciato le linee veloci a causa dello spostamento del nostro magazzino

in altro luogo della città.

Per rispondere alle sue domande :La Vespa 98 corsa solo occasionalmente

poteva essere messa a disposizione di alcuni più potenti concessionari per

far correre un pilota affermato ,normalmente solo i piloti ufficiali

potevano contare su tale mezzo.

Le Vespa da corsa erano ufficiali Piaggio e quindi mai messe in vendita .

Per quanto riguarda la reperibilità al momento si conoscono solo 3 esemplari

della 98 e 3 della 125 circuito.

Il colore rosso non era tra i colori ufficiali di Piaggio perchè all'epoca

il rosso non era mai stato inserito nei veicoli di serie.

Apprezzando la sua passione per il mondo Vespa la saluto cordialmente."

Inviato
Vi ricordate quella mail che avevo inviato ad uno dei "fortunati possessori" della Vespa 98 Corsa? Beh, a tre mesi di distanza ho ricevuto una risposta, che mi sembra giusto inserire qua nel forum a titolo informativo (non voglio certo gettare altra benzina sul fuoco).

il rosso non era mai stato inserito nei veicoli di serie.

i]

..........infatti la nr.48 ha pure l'atto di vendita con scritto :di colore rosso.........

x inciso non e' la mia.....purtroppo (o x fortuna) e il bel tomo ritratto...... quello sì che e' il mio figliolo.

ciao

Inviato

Ciao tuti, ho letto un po' i post precedenti ma non capisco alcune cose.

Come mai le Vespa da corsa ,sia quelle esposte al Museo che quelle dei privati, sono di colore rosso?

Il colore rosso non era tra i colori ufficiali di Piaggio

E se le Vespa erano date in gestione con parsimonia a pochi eletti,

solo occasionalmente

poteva essere messa a disposizione di alcuni più potenti concessionari

le altre che si vedono nelle fotografie dell'epoca erano inventate da preparatori e piloti "privati"?

Grazie.

Inviato

Non sapevo che la 98 fosse prodotta anche di colore rosso bordeaux, pensavo la prima serie fosse disponibile solo in colore grigio-verdino.

Ah, per inciso, suggerisci al possessore di quello splendido esemplare di eliminare i copertoni con la fascia bianca....

Inviato

era una delle primecento la preserie presentata a roma in non ricordo quale occasione

invidia elaboronero mi sono ispirato a qella vespa per la mia vnb :)

sai mica dirmi il codice colore???

Inviato
L'ing. Bruno Taffi , ex collaboratore di D'Ascanio, quando era ancora in vita, disse che collaudò personalmente almeno 30 di quei palmati, e disse che li vide partire un giorno del 1946 tutti imbarcati su un vagone ferroviario, per destinazione ignota........

Ci sarebbero le basi per la sceneggiatura di un film! :)

Inviato

Su una rivista dell'Aprile del 46 in mano a Bobo 60, vi era scritto che al salone dell'auto di Torino, presso lo stand Lancia, la Piaggio presentava la sua motoleggera Vespa in svariati colori.......

Ovviamente all'inizio non vi erano idee chiare sullo sviluppo e l'identificazione del mezzo, e pertanto anche dei dati come i colori erano ancora da confermare.

Inviato
Vi ricordate quella mail che avevo inviato ad uno dei "fortunati possessori" della Vespa 98 Corsa? Beh, a tre mesi di distanza ho ricevuto una risposta, che mi sembra giusto inserire qua nel forum a titolo informativo (non voglio certo gettare altra benzina sul fuoco).

il rosso non era mai stato inserito nei veicoli di serie.

i]

..........infatti la nr.48 ha pure l'atto di vendita con scritto :di colore rosso.........

x inciso non e' la mia.....purtroppo (o x fortuna) e il bel tomo ritratto...... quello sì che e' il mio figliolo.

ciao

Eleboronero eri per caso al raduno di Fombio???

Inviato

Su una rivista dell'Aprile del 46 in mano a Bobo 60, vi era scritto che al salone dell'auto di Torino, presso lo stand Lancia, la Piaggio presentava la sua motoleggera Vespa in svariati colori.......

Ovviamente all'inizio non vi erano idee chiare sullo sviluppo e l'identificazione del mezzo, e pertanto anche dei dati come i colori erano ancora da confermare.

e bobo 60 riuscirebbe a farci vedere questo pezzo di storia?!?!?!

Inviato

Eleboronero eri per caso al raduno di Fombio???

c'ero per scelta,per il piacere di assistere alla 2 uscita in "movimento" della 98 dopo anni e per trasportare il suo "cavalletto".

ciao

eheh! allora ci siamo incrociati per forza se eri li in quella data.

Alla prossima!

Inviato

BlackDragon ha scritto:

Eleboronero eri per caso al raduno di Fombio???

c'ero per scelta,per il piacere di assistere alla 2 uscita in "movimento" della 98 dopo anni e per trasportare il suo "cavalletto".

ciao

belle amicizie elaboro....belle amicizie......

Inviato

Non è da escludere, anche se lui è un piacentino giustamente riservato come molti suoi conterranei.

D'altronde, anche i torinesi in quanto a profilo basso non sono secondi a nessuno.

ahahahah bravo old........beh speriamo allora....e stiamo qua in ansia....

Inviato

Allora ci sono ben 3 vespa 98 " corsa " ( hi hi!!!), e 3 vespa 125 " Circuito" ( Ari hi hi !!!!) ??????

E quante " Circuito Corsa " esistono oltre alla sola e unica che aveva il Museo Piaggio ????

Un'altra ?? Altre due ???

Mi piacerebbe saperlo, così so che se ne salta fuori qualcun'altra dal Cile o dal Burkina-Faso, sono quasi sicuro che può puzzare qualcosa....................

Intercettatori di Vespa strane cercasi................

Inviato

Intercettatori di Vespa strane cercasi................

ehm........eccomi qua!!!!! mi cercavi arny?!?!?!?!?

posso parlare??? posso far cadere il potere??? .............................

Mi piacerebbe saperlo, così so che se ne salta fuori qualcun'altra dal Cile o dal Burkina-Faso,

si...da quelle parti mi hanno detto che ne sono spuntate di belle.......

Inviato

le 98 corsa erano di colore rosso perchè rappresentava

L'ITALIA

nei primi albori delle competizioni motoristiche vennero assegnati i colori che rappresentavano le nazioni

rosso italia alfa romeo poi in seguito ferrari

verde inghiterra jaguar

grigio germania le freccie d'argento mercedes

giallo francia renault

Inviato

le 98 corsa erano di colore rosso perchè rappresentava

L'ITALIA

nei primi albori delle competizioni motoristiche vennero assegnati i colori che rappresentavano le nazioni

rosso italia alfa romeo poi in seguito ferrari

verde inghiterra jaguar

grigio germania le freccie d'argento mercedes

giallo francia renault

ehm....dici? sei sicuro?!?!?!?! anche io ho sentito sta storia...ma dalla piaggio non è mai stata confermata.....come tante altre cose che qualche buontempone ha spacciato in giro....

Inviato

La storia dei colori dovrebbe esser valida solo per le auto e risale all' epoca delle prime gare automobilistiche internazionali.

Anni 20 credo.

X arny: Ciao,e' un bel po' che non ti si risentiva.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...