zen Inviato 17 Settembre 2007 Segnala Inviato 17 Settembre 2007 ciao a tutti.... volevo farvi una stupida domanda: ma tra testa e cilindro bisogna mettere una guarnizione dato che la polini nn la fornisce??????? grazie Cita
cicci1979 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 No, la prima volta che monti il motore se è nuovo non occorre niente, quando lo richiudi una seconda volta mettici la pasta rossa tra testa e cilindro. Cita
Andrea78153 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 Se la Polini non fornisce la guarnizione per la testata è semplicemente perchè non ci va. La Malossi per esempio la fornisce perchè ci va. Cita
sartana1969 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 No, la prima volta che monti il motore se è nuovo non occorre niente, quando lo richiudi una seconda volta mettici la pasta rossa tra testa e cilindro. Motivo??? Cita
cicci1979 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 così mi ha detto il meccanico anni fa, e da allora ho sempre fatto così e non ho avuto problemi. Sarà perchè quando apri il motore una seconda volta la testa può storgersi e non combaciare più perfettamente. Boh? Cita
Andrea78153 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 così mi ha detto il meccanico anni fa, e da allora ho sempre fatto così e non ho avuto problemi. Sarà perchè quando apri il motore una seconda volta la testa può storgersi e non combaciare più perfettamente. Boh? Per non far "storcere" la testata bisogna svitarla nello stesso modo in cui si avvita: a croce e progressivamente. Se si deforma la pasta rossa serve a poco Cita
Seba_t16 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 IO LA CHIUDO SEMPRE E CMQ CON UN FILO di ermetico. non è certo quello che garantisce la tenuta, perchè la testa dev'essere perfettamete spianata, altrimenti puoi metterci tutta la pasta rossa del mundo Cita
sartana1969 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 anticipato dai soci, non posso che essere d'accordo con loro: che poi i meccanici "sigillino" tutto con il pastone è un altro discorso Cita
Seba_t16 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 il mio meccanico sigillava con crema pasticcera, perchè diceva che aveva un'erogazione più dolce Cita
130special Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 comunque se si fà qualche rigo dove appoggi la testa sono cavoli o no? Cita
xx75ccy Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 insomma nn si può dire che vada benissimo! magari ti sfiata e nn ti tiene il minimo. comunque nn ci và niente tra testa e cilindro, ci và la guarnizione solo tra carter e cilindro! Cita
tarroPX Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 beh in alcuni casi ce la puoi mettere anche se mamma polini non la fornisce io ad esempio me ne sono "ritagliata" una da un foglio di alluminio da 0,3 di spessore.. Il polini con tutti i lavori vari, una carburazione particolare, e una gestione dell'anticipo non proprio scolaresca, tendeva a scaldare facilmente soprattutto viaggiando con un filo di gas.. Oltre a ridimensionare le mie folli gestioni di carburo e anticipo ho pure aggiunto quel piccolo strato di alluminio.. morale della favola, non si scalda più tanto, mi porta in giro in maniera divertente,e (credo unico effetto benefico della guarnizione) non trafila più fra testa e cilindro dal lato scarico.. Cita
Seba_t16 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 se ci sono righe, spianate gente, spianate Cita
130special Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 dove si porta rettificare per spianare ? in un centro rettifiche ? qui all'elba è pieno.... ovviamente lo sapevo la risposta e solo tutto per ironia e che palle non si può fare un ca******* Cita
Andrea78153 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 un bel piano dritto (un vetro spesso è perfetto) ci si incolla sopra un foglio di carta abrasiva tra 600 e 800, e si spiana! Io per lo meno faccio così Cita
zen Inviato 18 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2007 oggi ho montato il pistone: e ho notato che a differenza diquello originale e 102 ha + gioco è normale??????? Cita
Andrea78153 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 Non ho capito che cilindro hai montato e se era nuovo Cita
zen Inviato 18 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2007 ho montato solo il pistone oggi è un 75 polini nuovo... Cita
zen Inviato 18 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2007 mi si muove in pratica un po a dstra un po a sinistra... Cita
Andrea78153 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 ma si muove dove, sulla biella o nel cilindro? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini