Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

cioa

devo vendere per conto di mio cugino la sua vespa.

La vespa si trova qui da me, è intestata a lui e con tutti i documenti in regola; mio cugino si trova a roma.

Avrei trovato da vendere la vespa ad una persona che non conosco e vive lontano, e verrebe a prendere la vespa qui.

La domanda è, come fare il passaggio di proprietà?

Cioè se io mi faccio mandare dal compratore i suoi dati e fotocopia dei documenti, li do a mio cugino che va dal notaio (o dove?) con i documenti della vespa e fa l'atto di vendita intestando la vespa al compratore, manda tutto a me, io faccio venire il compratore, gli do la vespa, i documenti e l'atto di vendita del notaio,e poi lui si "arrangia"da solo e va da solo al pra e alla motorizzazione, sono a posto?si puo fare?

se poi lui non va alla motorizzazione ed al pra, in cosa posso incorrere?

potrebbero venire a cercare mio cugino,in futuro, per i bolli o altre cose?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A parte che non c'è bisogno di andare dal notaio se la vespa è regolarmente iscritta al PRA, ma è sufficiente andare ad autenticare la firma del venditore sull'atto di vendita o sul CdP in comune o allo sportello STA del PRA o della motorizzazione o nelle agenzie abilitate, il resto è corretto. Naturalmente sarebbe meglio verificare che l'acquirente faccia poi effettivamente il passaggio di proprietà, perchè, non solo i bolli, ma anche eventuali multe arriverebbero a tuo cugino. Certo, si può sempre dimostrare che è stato fatto l'atto di vendita (fare sempre fotocopie!), ma si sicuramente perde tempo e forse anche denaro!

L'alternativa, se c'è il CdP, è che la vespa la venda tu con l'art. 2688, come proprietario non intestatario, facendo tutto allo sportello STA del PRA più vicino a te (ma, ripeto, solo se c'è il CdP, altrimenti bisognerebbe andare al PRA della provincia di residenza di tuo cugino).

Ciao, Gino

Inviato

L'alternativa, se c'è il CdP, è che la Vespa la venda tu con l'art. 2688, come proprietario non intestatario, facendo tutto allo sportello STA del PRA più vicino a te (ma, ripeto, solo se c'è il CdP, altrimenti bisognerebbe andare al PRA della provincia di residenza di tuo cugino).

Ciao, Gino

grazie

mio cugini abita via ma è residente qui, come me, nella stessa provincia

quindi questa vendita col 2688 la posso fare anche senza cdp, visto che abbiamo la residenza nella stessa provincia?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...