Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Francamente ti sconsiglio di applicare l'antirombo, in quanto puoi ottenere gli stessi vantaggi trattando bene la tua vespa, che invece con l'antirombo risulterebbe coperta da uno strato di catrame.

Già dalla definizione di antirombo puoi intuire che qualcosa non va...

Ovvio, se intendi usare la vespa trascurandola parecchio e lasciandola esposta alle intemperie, credo che uno strato di antirombo potrebbe essere comodo...

Inviato

niente antirombo: dai del buon fondo/primer e falla verniciare, o verniciala, come si deve.

Se proprio proprio vuoi star siguro puoi usare il sempre efficiente E REVERSIBILE metodo dei nostri avi: dagli del grasso, così non fanno ruggine neanche le viti e i dadi

Inviato
ok allora niente rombo!!!! Per levarlo devo usare una fonte di calore e poi giu di spatola?

Bravo.saggia decisione....per toglierlo dipende, se devi riverniciare tutta la vespa (lo spero) toglilo come ti pare basta che lo togli.........meglio per me una bella sabbiata....

ciao e lotta anche tu contro l'antirombo..............

  • 2 settimane dopo...
Inviato

io sono contrario all'antirombo,ma va applicato uno strato sottile alle vespe col fondo cambiato o a quelle col fondo mezzo marcio.

alla mia n n eho un sottilissimo strato tipo carta vetra sottile si sente un po' al tatto ma nn si vede,poi è stato fatto bianco e verniciato su.

Inviato

e' una specie di "incatramata" che viene data - generalmente - alle pedane malmesse con l'intento e' di preservarle.

l'effetto che si ottiene e' esattamente l'opposto.

nel micro clima che si crea, la ruggine - pre-esistente o no - si sviluppa alla grande.

il risultato finale e' che delle pedane alla fine si perde traccia e rimane solo il fantastico anti-rombo.

ps: dimenticavo, ...e' anche orribile da vedersi.

Inviato
e' una specie di "incatramata" che viene data - generalmente - alle pedane malmesse con l'intento e' di preservarle.

l'effetto che si ottiene e' esattamente l'opposto.

nel micro clima che si crea, la ruggine - pre-esistente o no - si sviluppa alla grande.

il risultato finale e' che delle pedane alla fine si perde traccia e rimane solo il fantastico anti-rombo.

ps: dimenticavo, ...e' anche orribile da vedersi.

Sono curioso.. foto?
Inviato

IO L'HO MESSO SOTTO L EPEDANE E SOTTO LA SCOCCA,CMQ SICCOME NN CI CREDETE VI FACCIO NA FOTO,NON SI NOTA MANCO.

E POI MI SPIEGATE XKè ANKE ALLE ULTIME FERRARI LO METTONO?

E COME MAI SI POSSA CREARE LA RUGGINE SE NN è A CONTATTO CON L'ACQUA E UMIDITà?

SEMPRE BELLO IMPARARE COSE NUOVE.

Inviato

sulla mia vespa restaurata in modo non professionale 10 anni fa mio padre mise l'antirombo, ma allora ero un ragazzino e la vespa ne doveva passare di tutti i colori.... effettivamente l'effetto visivo è brutto, per quanto riguarda la protezione non ho notato cenni di peggioramento.

Comunque al prossimo e vicino rifacimento non lo farò mettere

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...