orcad83 Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 Non so se rimettere l'antirombo sotto la mia vespa, che ne dite? Cita
Ratman Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 come ti viene in mente una cosa del genere? l'antirombo sta alle vespe come il catarro agli esseri umani Cita
orcad83 Inviato 24 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2007 Invece ti sbagli perchè nella mia vespa l'antirombo c'è e non l'ho messo io! Cita
GiGiO Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 quindi vediamo se quello che l'aveva messo prima era un pirla tu vuoi fare come lui???? non lo mettere è una delle più grandi pirlate Cita
orcad83 Inviato 24 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2007 Sarà una pirlata ma protegge il fondo della vespa dalla ruggine. Cita
Insubrico Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 Francamente ti sconsiglio di applicare l'antirombo, in quanto puoi ottenere gli stessi vantaggi trattando bene la tua vespa, che invece con l'antirombo risulterebbe coperta da uno strato di catrame. Già dalla definizione di antirombo puoi intuire che qualcosa non va... Ovvio, se intendi usare la vespa trascurandola parecchio e lasciandola esposta alle intemperie, credo che uno strato di antirombo potrebbe essere comodo... Cita
orcad83 Inviato 24 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2007 No direi che non intendo lasciarla alle intemperie! Cita
sartana1969 Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 niente antirombo: dai del buon fondo/primer e falla verniciare, o verniciala, come si deve. Se proprio proprio vuoi star siguro puoi usare il sempre efficiente E REVERSIBILE metodo dei nostri avi: dagli del grasso, così non fanno ruggine neanche le viti e i dadi Cita
Insubrico Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 No direi che non intendo lasciarla alle intemperie! bene, allora lascia stare l'antirombo e fai come suggerisce sartana: verniciala bene e montandola ingrassa bene ogni componente... ciao Cita
orcad83 Inviato 24 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2007 ok allora niente rombo!!!! Per levarlo devo usare una fonte di calore e poi giu di spatola? Cita
mikoto Inviato 24 Settembre 2007 Segnala Inviato 24 Settembre 2007 ok allora niente rombo!!!! Per levarlo devo usare una fonte di calore e poi giu di spatola? Bravo.saggia decisione....per toglierlo dipende, se devi riverniciare tutta la vespa (lo spero) toglilo come ti pare basta che lo togli.........meglio per me una bella sabbiata.... ciao e lotta anche tu contro l'antirombo.............. Cita
TOMMY_50/n Inviato 7 Ottobre 2007 Segnala Inviato 7 Ottobre 2007 io sono contrario all'antirombo,ma va applicato uno strato sottile alle vespe col fondo cambiato o a quelle col fondo mezzo marcio. alla mia n n eho un sottilissimo strato tipo carta vetra sottile si sente un po' al tatto ma nn si vede,poi è stato fatto bianco e verniciato su. Cita
Krapacci Inviato 7 Ottobre 2007 Segnala Inviato 7 Ottobre 2007 L'antirombo sembra protettivo invece con l'umidità e le intemperie crea l'effetto opposto, sopra sembra tutto ok ma sotto la ruggine si espande a macchia d'olio... Cita
Scornacchia Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 male, mi state dando brutte notizie. ciao Cita
MARCO.WLF Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 quindi vediamo se quello che l'aveva messo prima era un pirla tu vuoi fare come lui????non lo mettere è una delle più grandi pirlate Cita
GiGiO Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 brutte notizie lo sanno tutti che l'antirombo non va messo Cita
Ratman Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 e' una specie di "incatramata" che viene data - generalmente - alle pedane malmesse con l'intento e' di preservarle. l'effetto che si ottiene e' esattamente l'opposto. nel micro clima che si crea, la ruggine - pre-esistente o no - si sviluppa alla grande. il risultato finale e' che delle pedane alla fine si perde traccia e rimane solo il fantastico anti-rombo. ps: dimenticavo, ...e' anche orribile da vedersi. Cita
elfeliz Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 e' una specie di "incatramata" che viene data - generalmente - alle pedane malmesse con l'intento e' di preservarle.l'effetto che si ottiene e' esattamente l'opposto. nel micro clima che si crea, la ruggine - pre-esistente o no - si sviluppa alla grande. il risultato finale e' che delle pedane alla fine si perde traccia e rimane solo il fantastico anti-rombo. ps: dimenticavo, ...e' anche orribile da vedersi. Sono curioso.. foto? Cita
Scornacchia Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 ma se viene messo solo sotto le pedane e non sopra? e nella scocca? Cita
TOMMY_50/n Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 IO L'HO MESSO SOTTO L EPEDANE E SOTTO LA SCOCCA,CMQ SICCOME NN CI CREDETE VI FACCIO NA FOTO,NON SI NOTA MANCO. E POI MI SPIEGATE XKè ANKE ALLE ULTIME FERRARI LO METTONO? E COME MAI SI POSSA CREARE LA RUGGINE SE NN è A CONTATTO CON L'ACQUA E UMIDITà? SEMPRE BELLO IMPARARE COSE NUOVE. Cita
morganzero Inviato 10 Ottobre 2007 Segnala Inviato 10 Ottobre 2007 sulla mia vespa restaurata in modo non professionale 10 anni fa mio padre mise l'antirombo, ma allora ero un ragazzino e la vespa ne doveva passare di tutti i colori.... effettivamente l'effetto visivo è brutto, per quanto riguarda la protezione non ho notato cenni di peggioramento. Comunque al prossimo e vicino rifacimento non lo farò mettere Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento...
Da Danyboom, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa102dr non cammina 1 2 3
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini