Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

intendo dire che abbiamo preso un vecchio e rovinato telaio di un p200e senzafrecce rovinato posteriormente e l'abbiamo scollato (scudo anteriore e pedana compresa) e l'abbiamo sostituita alla mia che era completamente bucata.

se osservi bene la prima foto lo noti,in quanto la mia vespa mi è stata venduta di colore blu.

si notano i segni della mola da parte del carrozziere che mi ha messo insiemen i due telai.

risultato un'ottima rigidità e la vespa va dritta che è una meraviglia.

saluti.

Inviato

Inoltre vorrei rispondere a quanti mi hanno chiesto come mai avesse il miscelatore;

la piaggio a fine 77 e per tutto il 78 commercializzò le p200e prima con o senza mix e poi successivamente con gli indicatori di direzione(sempre a richiesta) che arrivarono entro la prima metà dell'anno.

la miscelazione separata era già una realtà mentre la vera novità era costituita dalle frecce.

Inviato

Sono andato, per curiosità , a rivedere perchè in quell'anno compivo 16 anni e volevo il px rosso .

125 era solo argento , bianco e blu . Impossibile averlo rosso, neanche su richiesta .

Presi il 200 rosso lacca ...

Anche il post di Largo Ciospe conferma la mia tesi ( 125 rosso non ce )

Forse il tuo esemplare era per il mercato estero ...

Inviato

sembra un restauro molto preciso e curato, e in + senza le frecce il pe è molto + bello + vespa...

per il mix visto che lo montava anche il rally..non vedo perchè la pe non lo dovesse avere..

parere personale mio, un pe senza frecce color chiaro di luna sarebbe stato eccezionale....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

volevo rispondere a quanti mi hanno detto che il P200E prime serie montava il motore del rally200.

si,il motore è quello vse1m,ma esteriormente quelli montati per px avevano già la cenralina sul carte ansichè sul telaio inoltre è differente anche l'accensione e il convogliatore aria.

giusto?

saluti,Giuseppe

  • 1 anno dopo...
Inviato

Scusate se riesumo un post vecchio, ma adesso mi trovo nel dover restaurare il mio P200E senza frecce e mi piacerebbe poter vedere le foto di questo restauro...è possibile in qualche maniera risalire alle foto che sono state postate?

Grazie.

Inviato

ciao!

beh, da dove comincio??? :)

In realtà i miei tempi di restauro saranno lunghissimi perchè dovrò fare tutto da me (a parte i lavori di carrozzeria) e non ho che mezza giornata a settimana...

Ho già aperto un post al riguardo...P200E '78 Senza frecce, inizia l'avventura del restauro! - Forum Vespaonline

spero ci potrai buttare un'occhiata di tanto in tanto :)

La mia esperienza di restauri è nulla, ho solo avuto la possibilità di restaurare l'intero motore della mia Vespa 50HP l'hanno scorso, quindi i lavori al motore non mi spaventano più di tanto, anche se con il P200E sarà tutta un'altra storia!

Sono ancora nella fase primordiale del restauro, lo smontaggio!

La mia vespa ha avuto 6 proprietari ed il rischio che molte componenti non siano originali è tanto, a partire dall'impianto elettrico totalmente devastato e modificato con un regolatore di tensione e tanti fili giunti con nastro isolante, un gran pasticcio insomma! Anche i fili che vengono dallo statore non corrispondono ai colori che trovo negli schemi elettrici...saranno stati modificati per il regolatore di tensione?(lo so, ci vogliono le foto!:))

...non so nemmeno come distinguere uno statore elettronico da 6v da quello da 12v...

La mia è una delle primissime P200E telaio VSX1T 784x e motore VSX1M 004968x (ovviamente ho occultato l'ultimo numero i telaio e motore con una "x" ma immagino che fosse già chiaro :)); l'idea era di farla grigio chiaro di luna...

Immagino che l'impianto originale era elettronico ducati a 6v...confermi?

Come distinguo lo statore a 6v da quello a 12v? (presto metterò foto sul mio post)

Se hai modo di mandarmi quante più foto possibili del lavoro finito te ne sarei grato, così posso farmi un'idea...

Consigli su dove acquistare ricambi rari? (volano, ganci cofani, impianto elettrico, paraurti posteriore, tappi mozzi ruote metallici anteriori e posteriori, tappo tunnel, ecc.. )

GRAZIE!

Inviato

non capisco gli ultimi ricambi,cosa intendi per tappo tunnel e paraurti posteriore?

per il resto è una normale vespa devi stare solo attento al motore e alla parte elettrica perchè la senza frecce ha il lato ruota di scorta "pulito".

appena posso ti mando le foto,ciao.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...