lnd Inviato 9 Ottobre 2007 Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 Salve a tutti vespisti. La mia ragazza è partita per un anno,lasciandomi in "prestito" fino a settembre 2008 la sua meravigliosa vespa 125 primavera,se non sbaglio dell'81. Vivo a milano,non ho la macchina e non ho intenzione di comprare uno squallido cinquantino.Amo quella vespa e intendo farmi tutto il culo possibile per poterci circolare. Non so nulla di nulla per quanto riguarda la burocrazia,e ho paura che i vigili me la possano sequestrare,trovando qualcosa che non va e nei documenti. Aiutatemi,quali passi devo compiere per avere tutte le carte in regola? Ad esempio assicurazione a nome mio leggi per i veicoli inquinanti normative in vigore per l'inquinamento,le fascie orarie leggi che riguardano mezzi d epoca devo iscriverla all albo eventuale passaggio di proprietà (temporaneo) insomma ho molti dubbi e intendo risolverli tutti,anche spendendo soldi,per poterla guidare. non sopporto vederla triste nel box.è piu forte di me il mio vespino ha bisogno di libertà confido in voi,sono una totale frana e odio la burocrazia passo per passo riuscireste a spiegarmi? vi ringrazio con tutto il cuore Davide Cita
GiPiRat Inviato 10 Ottobre 2007 Segnala Inviato 10 Ottobre 2007 Magari puoi cominciare spiegando cos'à la vespa: ha i documenti in regola? Dov'è residente l'intestataria? Ecc.. Così ti si può dare una mano. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini