Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho bruciato la h4 35\35 del faro alogeno (montato ieri...)

se la sostituisco con una più comune&facilmente reperibile 60\55 creo problemi?

... non vorrei colare la parabola...

qualcuno l'ha già fatto?

ps: è sfiga che ho bruciato subito la lampadina o può esserci un problema?

ciao a tutti e grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io ho il faro alogeno montato ormai da quasi 2 mesi e non mi ha dato problemi... strano si sia bruciata la lampada...

Cmq io non monterei una 60/55, mi sa che potrebbe fonderti la parabola (ti assicuro che già con la 35/35 dopo un pò di strada, toccando il faro nella parte anteriore è già bello caldo!)

Ciaoo

Inviato

ciao zcase la mia paura è proprio quella di fare dei danni...

ma in passato ho letto un post di qualcuno che aveva montato la 60\55 ma non mi ricordo come era finita...

Inviato

ciao sprint.

bisogna comprare la parabola del px nuovo per poter montare la alogena.

oppure prendere le lampadine con innesto a baionetta ma alogene come nel catalogo della sip

Inviato

Non molto tempo fa sul vecchio forum c'era qualcuno che aveva fuso la parabola con uan lampada di wattaggio alto.

Ora non ricordo se era una lampada alogena o una normale... prova a cercare nel vecchio VOL!

PS. mi ricordo che non potendo più montare la posizione, data la sede eccessivamente rovinata, l'aveva sostituita con un led ad alta luminorità .

Ciao

Inviato

ciao zcase

ho trovato il post (grazie)

c'è uno che dice di avere montato la 60\55 da tempo senza avere problemi.

il tipo che ha colato la parabola aveva cotto il regolatore...

Inviato
Non molto tempo fa sul vecchio forum c'era qualcuno che aveva fuso la parabola con uan lampada di wattaggio alto.

Ora non ricordo se era una lampada alogena o una normale... prova a cercare nel vecchio VOL!

PS. mi ricordo che non potendo più montare la posizione, data la sede eccessivamente rovinata, l'aveva sostituita con un led ad alta luminorità .

Ciao

eccomi qua... la parabola l'ho cotta con una 60/55 ma perchè avevo il regolatore di tensione andato e il mio impianto è andato a ben più di 12 volts in un lungo viaggio estivo.. risultato all'arrivo avevo solo il faro davanti integro (la altre lampade tutte andate, comprese due del cruscotto) e la parabola conciata per benino. per le foto sul vecchio vol dovrebbero esserci ancora

ciao zcase

ho trovato il post (grazie)

c'è uno che dice di avere montato la 60\55 da tempo senza avere problemi.

il tipo che ha colato la parabola aveva cotto il regolatore...

infatti nessun problema col regolatore sano...

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ho comprato la parabola del nuovo px dalla piaggio di Vicenza. :D:D:D:D

Parabola (~35├óÔÇÜ┬¼) + alogena (~9├óÔÇÜ┬¼) + posizione (???├óÔÇÜ┬¼)=45├óÔÇÜ┬¼.

Aggiungo questo post se a qualcuno interessassero le tariffe perchè quando sono tornato a casa per montarla :shock:

Aspetto due minuti per farmi passare i conati di vomito...

Niente da fare: non si capisce come fare i contatti: la parabola del nuovo PX ha due cavi in entrata e due in uscita. STOP. Quella vecchia c'ha un intrico di fili che pare una giungla. Ho provato a seguire uno dopo l'altro per venirne a capo... nulla, pare la tangenziale di Mestre.

Ho scaricato gli schemi elettrici... ancora peggio.

Ma siete sicuri che sia una cosa facile?

Conoscete un sito tipo "elettronica spiegata agli idioti", "quelli come te è meglio se vanno dal meccanico", "la bici è salute" :lol:

Grazie, Giove

Inviato

ciao giove se hai pazienza un paio di giorni ti faccio uno schemino per i fili. il fatto è che il porta lampada originale serve anche come attacco per i fili che dal motore vanno al devioluci.

di tutti quei fili solo 4 servono per la parabola alogena

ps: io l'ho pagata 29 euri completa di lampadine da Negro. la posizione costa 50 centesimi

Inviato

Ricorda di non toccare mai con le mani nude il vetro delle lampadine alogene. Comunque dopo che le hai montate spolverale con un pezzetto di carta igienica. Il grasso della pelle crea problemi al vetrino che si scalda.

Due domande:

Come si fa a capire se il regolatore di tensione è bruciato?Aspetti di fulminare tutte le lampade?

Quanto è lunga la lampadina alogena? Meglio, quanto sporge all'interno della parabola?

Inviato

Montare la parabola del PX nuovo sui PX pre - arcobaleno è semplice, bisogna individuare quali fili sono i negativi (sono quelli neri) e quali i positivi (quelli colorati, che hanno anche colore uguale a quelli che escono dalla parabola nuova, tranne uno, che sul PX è bianco e sulla parabola rosso, mi pare) e collegarli insieme, ricordandosi poi di isolarli per evitare che facciano contatto tra loro o con la scocca del manubrio. Se non riesci vai da un elettrauto che in 5 minuti ti fa il lavoro.

Ciao

Inviato

Ciao,

anche io ho montato, giusto ieri, il faro alogeno al mio vecchio px.

Al momento sono andato in panico, un milione di fili da far convogliare in 4 fili...però alla fine ci sono riuscito. (per ora funzia, sperando di non avere fatta GRANDI cazzate)..

Allora ho tagliato via gli spinotti del faro nuovo.

Filo viola con filo viola nuovo

Filo marrone con filo marrone nuovo

Tutti i fili grigi con il filo nero nuovo

Tutti i fili gialli e neri con il filo giallo/nero nuovo

Mi avanza il filo bianco.

All'inizio pensavo di sostituire tutto con i faston classici ma alla fine ho usato stagno e saldatore. Isolati gli attacchi con il nastro, meso in ordine con fascette.

Non sono per├â┬▓ certo di lasciare così, vorrei fare qualcosa di pi├â┬╣ sicuro.

----

Ieri sera l'ho provato e si vede che è una meraviglia !!!

Problema: non mi funzia più il faro dietro, lo stop si.

Probilmente però non andava già da prima, dopo controllo.

Cmq se sono riuscito io che di elettricità non capisco una fava...

---

Inviato

Grazie per tutti i suggerimenti. Ho deciso di provarci. per ora ho fatto delle foto alla vecchia e alla nuova parabola per spiegare i collegamenti. Appena ho tempo cerco di fare una guida da postare qui... fosse mai che capita un altro imbranato come me :lol: .

Inviato

Il filo bianco che avanza mi pare di ricordare che sia la massa della lampadina di posizione. Io ho tagliato tutti i connettori e ho messo nuovi faston, isolando poi con il nastro. La modifica, fatta così, ├â┬¿ reversibile, cio├â┬¿ ├â┬¿ possibile rimettere il fanale vecchio senza grossi problemi.

Ciao!

Inviato

Ciao,

come dicevo anche io ho appena montato il faro.

Devi però fare attenzione al filo giallo, che devi individuare a tentativi, del faro posteriore perchè è da attaccare al marrone o viola(adesso non ricordo bene) del faro nuovo.

Ho però notato una cosa, che a fari accessi quando inserico le frecce, ho come un piccolo calo di tensione.

Ciao :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...