Ospite Inviato 20 Ottobre 2007 Segnala Inviato 20 Ottobre 2007 ciao a tutti vorrei chiedere ai piu esperti di me se è possibile installare su una vespa che sia ovviamente ad accensione elettronica la centralina pinasco photeco che fa da limitatore di giri o qualsiasi altro limitatore di giri.... e se ne vale al pena... grazie a tutti p.s. volendo si puo mettere anceh una centralina di uno scooter? scusate per l'ignoranza...!!! Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2007 Segnala Inviato 20 Ottobre 2007 bhe io ho sentito il limitatore di gir sugli scooter su vespa mai Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2007 Segnala Inviato 20 Ottobre 2007 si si anceh io so che esiste per lo scooter e lo fa anche al malossi Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2007 Segnala Inviato 20 Ottobre 2007 scusate, am a cosa vi serve il limitatore di giri sulla vespa? per limitare il motore alle revisioni? Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2007 Segnala Inviato 20 Ottobre 2007 neanche io ne capisco l'utilità, comunque sappiate che il limitatore di giri ha tutto un processo e una funzione tutt'altro che meccanica, ma elettrica ed elettrocnia, cosa che con la vespa non va d'accordo, quindi è sottointeso che si devono apportare pesanti modifiche all impianto e all'accensione, con materiale da scooter come accensione cablaggi volani centraline Cita
Ospite Inviato 21 Ottobre 2007 Segnala Inviato 21 Ottobre 2007 ma qua si parlava di mettere il limitatore su una vespa ad accensione elettronica non con le puntine Cita
Ospite Inviato 21 Ottobre 2007 Segnala Inviato 21 Ottobre 2007 quello che ho sempre PENSATO su questo limitatore è che se lo scooter sul quale va installato,monta la stessa centralina della vespa,sia compatibile. bisogna vedere se và col piatto a 4 o a 6 poli della vespa. se non costa molto può anche essere utile.... Cita
Ospite Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 beh io ho lo statore a 6 poli e escono i 3 fili come nello scooter... quindi nn saprei se va bene pero ho un altro filo ceh dalla centrlaina va a massa nel blocco... boo di motore posso dire che ne capisco qlcs ma di elettronica molto poco..!! Cita
Ospite Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 ditemi, per favore, la sua utilita'!! Cita
bicho Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 fantastico... tutti cercano qualsiasi espediente per far prendere 10 giri in più alla proprie a vespa e tu li vorresti limitare? Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 Il limitatore di giri va montato sullo scooter solo per passare il banco prova in revisione oppure per l'emergenza sbirro ma molte volte non ha funzionato neanche sul banco perchè la ruota senza attrito del vento prendeva giri e quindi faceva girare lo stesso il rullo a più di 50 km/h..Penso che il tuo obbiettivo sia prorpio questo ma sappi che la vespa ha le marce e un limitatore di giri non serve proprio a niente... Se devi passare la revisione vai di fermo sul carburatore e una bella randella sullo scarico e vedrai che il tuo motore non va più avanti ovviamente prima di montare la randella allo scarico devi fare i fumi;-) Cita
Ospite Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 se non è regolabile lascia stare,se è regolabile è un altro discorso!! supertonj,davvero non riesci a capirne l'utilità???? è palese,no? è proprio come pensi.... Cita
Ospite Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 si era per limitare...! ma con le marce dopo sarebbe troppo bassi i giri non si arriva nenache in quarta... ciao con un 130 24/61 in querta a 50 km è spenta la vespa... Cita
xx75ccy Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 vabè nn è vero tipo i cre nuovi di fabbrica ce l' anno e nn fanno giri neanke a pagarli. però la sesta la metti. ciao Cita
Ospite Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 ho appena calcolato... che con i 24/61 e la quarta corta sarei a 3700 giri circa in quarta e a 45-50 km/h un po pochini non so se resta in moto la vespa Cita
Ospite Inviato 23 Ottobre 2007 Segnala Inviato 23 Ottobre 2007 perche non credi..? non me l'ho sono inventato... ho usato il progrmma ...poi se il programma sbaglia bo... Cita
kikkovespa Inviato 24 Ottobre 2007 Segnala Inviato 24 Ottobre 2007 che programma hai adoperato???? io ne sto creando uno... Cita
sirnick Inviato 24 Ottobre 2007 Segnala Inviato 24 Ottobre 2007 Tranquilli... l'accensione vespa è già LIMITATA.... non serve che andiate a limitarla ulteriormente. Quando farete un motore vespa da 15000 giri allora magari ne parliamo. Cita
Seba_t16 Inviato 24 Ottobre 2007 Segnala Inviato 24 Ottobre 2007 intendevo dire che non credo che resti in moto... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini