Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti , ho solo bisogno di un consiglio in merito ai rapporti da utilizzare , allora sto restaurando una vespa 50 L e voglio renderla un po più scattante , teniamo presente che ha 3 marce e VOGLIO mantenere le ruote da 9 , la configurazione è la seguente :

cilindro pinasco 75 in alluminio nuovo

carburatore 16/16 con relativo collettore nuovo

marmitta padellino sito nuova

campana frizione ?????

Ecco qui ho bisogno un vostro consiglio non ho intenzione di elaborarla ulteriormente però voglio allungare un filo i rapporti per non imballare il tutto , Grazie a tutti in anticipo.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao ciao se non ricordo male il modello in questione monta di serie una campana 18 denti...un buon compromesso con il 75 tra accelerazione e allungo...non ti consiglierei di passare a una campana più grande per il semplice fatto che avendo 3 marce e non avendo eseguito lavorazioni al motori rischi di non tirare il rapporto finale...nel caso mi sbagli e la tua vespa montasse un rapporto differente dal 18 monta il 18 che per il 75 a 3 marce è l ideale ciao ciao (ps aspetta altri pareri di gente + esperta!)

Inviato

ragazzi quello che dite voi è vero, ma con le ruote da 10' lui ha quelle da 9' e le vuole mantenere, quindi una 24/72 denti dritti rms o olympia va + che bene. vi ricordo che le ruote da 9' accorciano il rapporto finale, e se le tira un 5o 2 travasi le tira anche un 75, in alluminio poi.....

monta i 24/72 dai retta. ciao

Inviato

Vuoi mantenere le ruote da 9 o vuoi mantenere le ruote cn cerchio chiuso a bulloni??? perchè potresti mettere (solo al posteriore) il cerchio e la ruota da 10" della 90, che ha sempre la forma di quelli tuoi e e sono perfettamente intercambiabili..... altrimenti ha ragione xx75ccy

Inviato

Ciao , no voglio mantenere le ruote da 9 che sono quelle con il cerchio chiuso , ho già dei cerchi chiusi gommati da 10 , però esteticamente preferisco sempre quelle da 9 , ah quasi dimenticavo già che in ogni caso apro il motore l'albero può servire anticipato con un'elaborazione così oppure è superfluo , non ho problemi di budget ciao .

Inviato

l'albero se loanticipi male nn fà anzi... lo senti. la cosa più importante è raccordare i travasi al cilindro. quello sì che rende. l' albero inn rettifica ti chiedono un 25 € per anticiparlo. se no lo puoi fare tu seguendo questo schema, che è quello che ho usato io, con 75 polini, e 17,5.

comeanticipareunalberomyr6.jpg

[url=http://g.imageshack.us/g

ciao e buon lavoro.

Inviato

Non sono un esperto di motori small ma la mia 50l con la 18/67 e le ruote da 9'' è un po' corta. Io ho un cilindro Top Performances (78cc), carter raccordati, albero anticipato, carburatore 18/16, padellino sito, blocco a 4 marce (la quarta è un filo più lunga della terza del 3 marce ma di poco).

E' ancora in rodaggio quindi non l'ho tirata bene però con circa metà gas è arrivata ai 70km/h di tachimetro. Io credo che il massimo sia sui 75-80 (sempre di tachimetro) con le ruote da 9''. Quindi è corta ma non esageratamente, se abitassi in montagna potrei anche tenerla così... Appena monto i cerchi da 10'' vi dico le impressioni.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...