Gianluca_91 Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Phbl 24, getto max 88, getto minimo 50, getto accendione 60, spillo tacca in alto. COnfigurazione motore: 110polini, albero originale non anticipato, niente raccordatura, scarico leovince sotto pedana, volano originale alleggerito, frizione 4 dischi rinforzata, 24/72dd. Problema: Al minimo, se apro, fino a 1/8-1/4 è grassa, dopo prende giri normalmente. Io ho pensato che è il getto minimo alto, e volevo provare a metterci un 45/48, cambiando il getto max, (92-90-88-84 e di nuovo 88) il problema persiste, però dopo va bene, anzi co un 90-92 mi sembrava andare meglio ai medio alti... Voi che mi consigliate? grazie... Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Quasi sicuramente è lo spillo monta un D22...Che spillo monti ora? Cita
Gianluca_91 Inviato 27 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 nn lo so proprio, cmq grazie isi, anche sul libretto della polini ce consigliato un d22, stamani ho abassato il getto del minimo da 50 a 45, col 50 se viaggiavo senza filtro sputava un sacco di benzina, ora invece l'ho provata con 45 me ne fa molto meno, allora devo comprare un d22 e metterlo... Grazie Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Il problema è nello spillo lì rimetti il 50 di getto minimo... Lo spillo D22 mettilo dalla seconda tacca dall'alto.. Cita
Gianluca_91 Inviato 27 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 ok, grazie, influisce così tanto lo spillo?? dalla seconda tacca dall'alto, quindi...e come se poi avessi un 90.5 di getto max... giusto? Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Cosa??Che vuoi dire scusa?? Guarda che lo spillo fa tutta un'altra funzione del getto massimo Cita
Gianluca_91 Inviato 27 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 si si lo, mi sono confuso scusa... Ce scritto sullo spillo che modello è? Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Sì certo che c'è scritto immediatamente sotto alle 4 tacche lo leggi.. Cita
Gianluca_91 Inviato 27 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Sono andato ora a vedere, ce gia il d22... Cita
Ospite Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 se monti il filtro dell'aria prova a toglierlo e vedi come va, prima prova con lo spillo alla tacca + alta in modo che smagrisca il + possibile. Cita
Gianluca_91 Inviato 27 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 tutte le prove sono state effettuate senza filtro... e con lo spillo alla tacca più alta... Prima c'era 50 min. - 84 max tacca spillo + alta - d22 Ora c'è 45 min. - 90max tacca spillo + alta - d22 Ora va un po meglio, e rispetto a prima sputa meno benzina da dove aspira aria... Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 CHe dite provo con uno spillo più grande?? HO fatto il video ma non mi riesce metterlo perfarvelo vedere... posso postarlo come una foto?? Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Se provassi un d24 o un d23?? Sono un po più gradi del d22, giusto? Cita
Ospite Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 se li spilli li hai prova,comunque se devi smagrire molto con lo spillo,potresti essere anche grasso di getto max..io avevo il problema inverso al tuo e senza filtro mi va bene,prova anche con un filtro e vedi come và Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Con il filtro va uguale, è un p meno scattante e basta... Comunque non penso di essere grasso di getto max, visto che ci ho montato anche un 84 di max e mi dava uguale il problema... il getto minimo è abbastanza bassino ora, un 45 contro un 60consigliato dalla casa per questo cilindro con questo carburatore... A questo punto visto che lo spillo è il d22 (consigliato anche dalla polini) senza abbassare ancora il getto minmo, volevo provare uno spillo leggermente più grosso, appunto un d23 o d24, voi ke mi consigliate? gli spilli li devo comprare... Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 A quanto è girata la vite per regolare il flusso? Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 dove è quest vite?? ecco gli esplosi del carburo Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Può essere una vite posta vicino alla vaschetta,?? Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Voglio provare una cosa, vado e poi vi informo... Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Raga, la vite che regolava il flusso del minimo era tutta avvitata... l'ho allentata, poi ho provato la vespa bhe sembra che non la facci più qual vuota qnd apro, però ora semba scarburata gli alti, se apro in prima non piglia giri, sembra che sia grassa, mentre in seconda va bene, oggi la provo senza filtro e poi vi saprò dire meglio... A primo impatto quindi non fa più il vuoto all'apertura ma sembra grassa agli alti... Cita
Gianluca_91 Inviato 29 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2007 L'ho provata, quel problemino di ingolfamento non me lo da più, però penso che ora sia un po grassa di max, in prima a freddo con il filtro ai bassi perfetta, agli alti sembra grassa, ora volevo provare un 88max sostituendolo al 90max. Penso che il problema che mi daa prima era dovuto al fatto che la vite che regola la miscela al minimo era tutta avvitata. Ora quindi volevo mettere un 88di max e mettere un 55 di getto minimo. Può andare così?? Cita
Gianluca_91 Inviato 29 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2007 in prima a freddo con il filtro ai bassi perfetta, agli alti sembra grassa Prima non lo faceva, però anche riscaldata con il filtro è un po grassoccia ora, quindi volevo provare un 88... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini