Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti

15 giorni fa dopo aver grippato, (avevo aperto un post "grippato a legnano"), portai la vespa in officina px150 euro 2, e mi fu rettificato il cilindro e cambiato il pistone prima maggiorazione.

ieri sono partito da milano verso roma ma arrivato a pisa , circa 300 km percorsi, la vespa perde potenza e si spegne , simile a quando ho grippato la prima volta ma in maniera piu' dolce, forse l'altra volta era stata piu' violenta perche non avevo nemmeno una goccia d'olio, ma adesso l'olio c'e'..

la riaccendo faccio 5-6 km e si spegne di nuovo....

secondo voi cosa e' successo?

oggi dovrei ripartire per roma e sento di andare contro l'ignoto..non vorrei restre fermo a pisa per questi due giorni con le officine tutte chiuse..

grazie

l'ho postata qui la discussione perche' e' l'area piu' frequentata e non so ancora se mettermi in viaggio oppure no...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

sono riuscito a spostarmi da pisa e adesso sono a grosseto , la vespa non mi ha dato nessun problema tranne che mi sembra abbia poca potenza, c'erano molte raffiche di vento e su questo non riesco ad essere preciso.

tenendo una velocita' costante sentivo che dal motore veniva su qualche "BLURP" di troppo.

ho messo un po' di olio direttamente nel serbatoio della benzina.

secondo voi e' possibile che il miscelatore mandi poco olio al motore? se e' cosi' come faccio a verificarlo?

grazie

iascia

Inviato

Mi sembra di capire che sei partito immediatamente per un lungo viaggio con un motore appena rifatto. Se le cose stanno cosi' non mi sembra il miglior modo per effettuare il dovuto rodaggio! il miglior rodaggio si fa infatti in citta' aggiungendo anche 50- 100 cc di olio nel serbatoio benza al fine di aumentare il rapporto di miscela. LA descrizione dei sintomi sembra proprio quella di una "scaldata"

Inviato
Mi sembra di capire che sei partito immediatamente per un lungo viaggio con un motore appena rifatto. Se le cose stanno cosi' non mi sembra il miglior modo per effettuare il dovuto rodaggio! il miglior rodaggio si fa infatti in citta' aggiungendo anche 50- 100 cc di olio nel serbatoio benza al fine di aumentare il rapporto di miscela. LA descrizione dei sintomi sembra proprio quella di una "scaldata"

bubbo ma bisogna rifare il rodaggio anche se cambi solo il pistone?

avevo chiesto al meccanico che mi ha fatto il lavoro se dovevo prestare qualche particolare attenzione e lui mi ha detto solo di farla scaldare un po' quando l'accendevo...

Inviato

Diciamo che bisogna fare il rodaggio quando si cambiano alcuni particolari importanti. Anche i freni ad esempio appena istallati vanno "rodati". Ma il rodaggio vero e proprio va effettuato proprio quando si cambia il pistone!

Inviato

Diciamo che bisogna fare il rodaggio quando si cambiano alcuni particolari importanti. Anche i freni ad esempio appena istallati vanno "rodati". Ma il rodaggio vero e proprio va effettuato proprio quando si cambia il pistone!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...