Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  • 2 anni dopo...
Inviato (modificato)
Ho montato il cavalletto che consente di cambiare la ruota posteriore senza dover sdraiare la mia amata PXOna...

ben tenuta e con modifiche (accessori) utili; stai un pò attento a quel cavalletto per foratura, mi sembra che stia un pò troppo in avanti quando è apero, dovrebbe essere più verticale, e da chiuso mi sembra troppo inclinato verso dietro. In quella posizione probabilmente interferisce con la parte interna della freccia dentro il cofano, e alla lunga te la rompe, verifica se ci sono tracce di contatto.

EDIT: ecco come stava sulla mia vespa questo Cuppini

8872d1112987019-foto_14__798.jpg

8876d1112987294-foto_22__120.jpg

Modificato da kl01
Inviato
ben tenuta e con modifiche (accessori) utili; stai un pò attento a quel cavalletto per foratura, mi sembra che stia un pò troppo in avanti quando è apero, dovrebbe essere più verticale, e da chiuso mi sembra troppo inclinato verso dietro. In quella posizione probabilmente interferisce con la parte interna della freccia dentro il cofano, e alla lunga te la rompe, verifica se ci sono tracce di contatto.

Ti ringrazio per la dritta, oggi stesso farò le verifiche del caso. In realtà, da chiuso, sporge un pò per via della presenza del motorino di avviamento. La sua presenza, infatti, mi ha fatto sudare per il montaggio del cavalletto. Immagino che sia stato ideato per PX senza avviamento elettrico. La sua apertura in avanti invece mi tranquillizza da indesiderate chiusure accidentali. Proverò con un po' di grasso a verificare se il cavalletto (a riposo) tocca la freccia interna.

Inviato
In quella posizione probabilmente interferisce con la parte interna della freccia dentro il cofano, e alla lunga te la rompe, verifica se ci sono tracce di contatto.

Verificato. Ci sono almeno 6 cm di distanza tra la gomma della freccia ed il gommino del cavalletto, quindi tutto OK!

Inviato
Verificato. Ci sono almeno 6 cm di distanza tra la gomma della freccia ed il gommino del cavalletto, quindi tutto OK!

Scusa se insisto, ma hai controllato che non ci siano tracce di contatto? Da me ha spaccato il supporto portalampade, e la freccia aveva ormai soltanto una funzione estetica. Forse io ho un ammortizzatore troppo corto e mi tiene il motore e la zona centralina con tanto di Cuppini troppo in alto, forse il mio (notevole) peso fa fare troppa escursione al motore e fa salire troppo il Cuppini sino a portalo a contatto, forse il mio supporto centralia, di derivazione COSA, faceva stare troppo in fuori il Cuppini ... non lo so, ma da me la freccia si è spaccata.

I 6 cm li hai misurati a vespa sul cavalletto? In questo caso dovresti tener conto che quando tu ci sei sopra il motore tende a ruotare e a salire dalla parte posteriore, se poi viaggi carico o in due il fenomeno si amplifica, e in quelle condizioni lì è facile che il Cuppini vada a contatto.

Ti conviene mettere qualcosa sulla freccia (sul portalampade) e poi controllare che dopo qualche giorno di utilizzo non ci siano i segni del Cuppini che ci sia andato a finire a contatto.

Inviato

Sei un guru delle Vespa, quindi non posso che ascoltare il tuo consiglio. Domani metto un po' di grasso sul gommino del cavalletto e dopo un paio di giri (e di buche...) verificherò che anche la gomma della freccia non si sia imbrattata. Ti terrò aggiornato...

Inviato (modificato)

Verifica effettuata. Per fortuna con esito negativo. In pratica l'unica cosa che va a contatto (ma solo di striscio) con il gommino del cavalletto è il terminale in gomma della freccia, solo la parte finale all'altezza dello spinotto. La sede della freccia invece non viene toccata.

PIC110105005.jpg.29c9605989dafd8ec740c13

PIC110105008.jpg.16eead2bc643271e045334c

PIC110105005.jpg

PIC110105008.jpg

PIC110105008.jpg

PIC110105005.jpg

PIC110105008.jpg

PIC110105005.jpg

PIC110105008.jpg

PIC110105005.jpg

PIC110105008.jpg

PIC110105005.jpg

PIC110105008.jpg

PIC110105005.jpg

PIC110105008.jpg.26e43a06e44280bafe251bbf93812cb0.jpg

PIC110105005.jpg.23a6e6708f8e71adf219c9dfe0c07df5.jpg

Modificato da Madcat
  • 5 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...