Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo del forum! Vi chiedo se avete un'idea di come potrebbero essere le prestzioni di una ET3 originale mettendo un volano tornito e bilanciato da 2kg e una marmitta proma, lasciando il gt e il carburatore originali. Si avvertiranno miglioramenti sensati?

Dovranno essere cambiati i getti del carburatore rispetto a quelli originali? E che getti andranno bene? Grazie mille!! Ciao!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

forse la proma ti richiederà un paio di punti in più al getto dei massimi, ma forse, dipende anche da quanti KM ha il tuo GT e dallo stato del motore.

il volano alleggerito ti farà prendere prima le marce

la proma di darà un pò di allungo in più

mi giocherei una maggiore velocità max di 5 km (forse 10 ma ...meglio non creare false illusioni)

Inviato

Grazie! Quindi si noterà la differenza dici? Il motore è abbastanza fresco, ├ê stato rifatto circa tre anni fa, da allora ha fatto circa 16.000 km.... Non aumentando il getto che problemi si avrebbero?

Inviato

Mah... anche io sto per lavoro lo stesso discorso.

Ho a casa una proma, un volano alleggerito e anche una et3... per cui...

Penso che alla fine la proma dia un buon allungo e permetta di tirare un pò di più le marce, il volano non so... vedremo! Teoricamente dovrebbe prendere più giri con un volano più leggero la vespa, quindi prendere avere un pò di coppia di coppia in più, ma proprio poco poco... Bel mix credo comunque tra allungo e ripresa. Sarebbe ottimo un bel GT130...

Inviato

come diceva il sarta, aumenti di 2-3 punti, se usi l'olio di semi di girasole aumenti di 1000punti.

il volano alleggerito migliora le prime marce, e se è alleggerito poco tipo quelli di cui parliamo nn influisce in 4^.

con un volano leggero aumenti l'accelerazione, la coppia teoricamente diminuiosce perchè hai meno massa volanica. stiamo parlando di frazioni cmq.

Blasto, stasera vientu?

Inviato

Stasera vegno, ma sul tardin...

E se invece uso l'olio di semi vari, che getto metto?

Teoricamente se fosse un bel pò più leggero diminuirebbe anche il freno motore ah... Justo?

Però in salita secondo me la partenza è più difficoltosa, anche se teoricamente essendo alleggerito dovrebbe prendere giri in meno tempo...

Ma proprio perchè ha meno massa volanica (sempre parlando di volani veramente leggeri) da fermo non sarebbero proprio fiori... Justo?

Inviato

con olio di semi vari, devi mettere getti vari

io ho il pinasco, e il freno motore è andato in ferie

in salità la partenza è più difficoltosa, e una volta partito, sul saliscendi devi ricorre a più frequenti cambi marcia

nn ho capito sta domanda

Ma proprio perchè ha meno massa volanica (sempre parlando di volani veramente leggeri) da fermo non sarebbero proprio fuori... Justo?
Inviato

La coppia non centra nulla con il peso del volano, tanto meno l'allungo in quarta.

Il volano ET3 pesa tanto per rendere il motore meno scattoso. Se ci monti un volano pinasco o un Hp il motore originale impenna tranquillamente. Ti immagini il nonno di 60 anni che parte impennato al semaforo?

Tra marmitta e volano alleggerito, è il volano che cambia molto il comporatmento del motore. Un buon compromesso per un motore originale sarebbe tra 1,6 e 1,8 kg, ma dal volano ET3 si può tirar fuori al massimo un 2kg, tornendo al limite.

Alleggerire il volano è la prima cosa da fare quando si elabora un'ET3 o un primavera.

Checco

Inviato

come no blasto, il volano hp è quello che montano tutte le vespe hp e il volano pinasco è un volano che vendono in 2 versioni, per accensione a puntine oppure per quella elettronica

Quello in foto è un pinasco a puntine

volano%20vespa.gif

Inviato

Va beh. Per essere più chiari!

Il volano ET3 pesa 3kg solo per rendere più docile il motore, Il peso del volano non influenza la velocità massima, solo il modo in cuo la si raggiunge.

Per tenere in moto il motore è sufficiente il peso dell'albero, ma sarebbe troppo scattoso, quindi il Sig Piaggio ha approfittato dell'accensione per aggiungere la massa che lo rende regolare e facilmente guidabile.

Checco

Inviato

è vero che per tenere in moto il motore è sufficiente il perso dell'albero, ma il minimo che può tenere il volano oroginale, con un pinasco te lo scordi. devi alzare un po per forza.

con forti diminuzioni di peso in quarta si potrebbero avere leggeri cali di velocità

un volano più pesante distribuisce la coppia, permettendoti una scalata in meno a volte nelle strade di montagna.Questo perchè la massa volanica e quindi l'inerzia è maggiore

Inviato
domanda:sulla mia et3 mi conviene far tornire il volano o prender direttamente un hp?.....quanto costa il pinasco???

tornire il tuo costa 10 euro

con l'hp guadagni sicuramente peso, ma dipende da quanto spendi

il pinasco nuovo non meno di 100 euro

Inviato
come no blasto, il volano hp è quello che montano tutte le Vespe hp e il volano pinasco è un volano che vendono in 2 versioni, per accensione a puntine oppure per quella elettronica

Quello in foto è un pinasco a puntine

volano%20vespa.gif

AhAH, sì tempesta grazie! Intendevo dire che in questa discussione non centrava nulla il volano hp e neppure il volano pinasco, che ben conosciamo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...