tekko Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 ciao nello spaccato del miscelatore del T5, sotto al' ingranaggio grande del miscelatore, viene riportato 2 guarnizioni in gomma, ma dove vanno messe? nell' immagine sono il particolare 13 grazie Cita
tekko Inviato 6 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2007 è il ricambio S6708 c'è anche nel miscelatore px, ma ce ne è una sola...(in foto particolare 61) mi sapete aiutare? non capisco dove vada, e in che orine rispetto a molla e rasamento di rame Cita
xxfabio Inviato 7 Novembre 2007 Segnala Inviato 7 Novembre 2007 Semplicemente cosi, inserita nell'asta dell'ingranaggio e poi gli metti la molla, quella rondella se non erro serve per evitare attrito diretto tra molla e ingranaggio Cita
tekko Inviato 8 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2007 cioa quello è il rasamento in rame, e ci siamo io mi riferisco alle guarnizioni in gomma S6708, nel primo spaccato ce ne sono 2 part. 13 nel secondo spaccato ce ne è una part. 61 sono guarnizioni in gomma... ma dove vanno?e soprattutto, ci vanno? ho smontato 2 miscelatori mai aperti e non ci sono allora sono sbagliati gli schemi? grazie Cita
xxfabio Inviato 8 Novembre 2007 Segnala Inviato 8 Novembre 2007 io quando ho smontato il mio c'era solo quella in rame, altri gommini niente Cita
tekko Inviato 8 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2007 allora non cè! pero sul disegni ci sono....ma.... Cita
Vesponauta Inviato 8 Novembre 2007 Segnala Inviato 8 Novembre 2007 Marco, non c'era nemmeno nel mio mixer del 2002. Sei poi sicuro che sia una guarnizione in gomma, e che sia sull'albero e non nella sua sede? Cita
tekko Inviato 8 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2007 Marco, non c'era nemmeno nel mio mixer del 2002. Sei poi sicuro che sia una guarnizione in gomma, e che sia sull'albero e non nella sua sede? ciao il codice del ricambio è S6708 è lo stesso codice del ricambio chiamato guarnizione che viene riportato sull'alberino del comando frizione...particolare 23 in foto sotto non sono sicuro che sia in gomma..neanche so cosa è... probabilmente pero va dentro la sede.... grazie! Cita
Vesponauta Inviato 8 Novembre 2007 Segnala Inviato 8 Novembre 2007 Marco, non c'era nemmeno nel mio mixer del 2002. Sei poi sicuro che sia una guarnizione in gomma, e che sia sull'albero e non nella sua sede? ciao il codice del ricambio è S6708 è lo stesso codice del ricambio chiamato guarnizione che viene riportato sull'alberino del comando frizione...particolare 23 in foto sotto non sono sicuro che sia in gomma..neanche so cosa è... probabilmente però va dentro la sede.... grazie! Il 23 è l'O-ring in gomma che evita l'uscita dell'olio del carter verso l'esterno attraverso il comando frizione. Il nostro pezzo, come hai scritto, probabilmente va dentro la sede. Cita
greenratt^ Inviato 9 Novembre 2007 Segnala Inviato 9 Novembre 2007 E quella ranella n.59 dell'ultimo disegno?Dove va infilata? Cita
tekko Inviato 9 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2007 di quella parlavamo..."dovrebbe" andare dentro la sede dell' ingranaggio grande miscelatore... Cita
greenratt^ Inviato 16 Novembre 2007 Segnala Inviato 16 Novembre 2007 Ok,allora per la ranella ci siamo:è stabilito che è quella che va tra la molla e l'ingranaggio. Ma allora ci sono altri due pezzi che no troviamo:sono 2 O-ring che ho trovato anche nel catalogo Sip-scootershop e di cui ho messo la foto.Viene venduto come "o-ring clutch lever oil pump".Nel primo schema postato da Tekko sono segnate dal numero 13.Domani smonto una scatola carb.mix che ho li,faccio tutte le foto e poi le metto sul forum... Vediamo se ne veniamo a capo di tutti i pezzi che ci sono... Cita
Vesponauta Inviato 16 Novembre 2007 Segnala Inviato 16 Novembre 2007 Comunque deduco che almeno un O-Ring sia indispensabile, ma sull'alberino n°60, per isolare il circuito dell'olio del miscelatore dal carter cambio, lambito dall'olio apposito. Cita
Vesp1 Inviato 17 Novembre 2007 Segnala Inviato 17 Novembre 2007 quegli o-ring li trovate se sfilate il cilindretto dove si infila l'alberino dell'ingranaggio pompa (quello con molla e rasamento in rame per intenderci) per sfilare il cilindretto e cambiare quegli o-ring si svita la vitina bloccata con linguetta sotto la scatola carburatore. Cita
greenratt^ Inviato 17 Novembre 2007 Segnala Inviato 17 Novembre 2007 Infatti...l'ho smontata ieri sera e oggi ho girato 4 posti per trovare gli o-ring nuovi.Quei due o-ring fanno in modo che l'olio miscelatore(pompato nel cilindretto dal moto alternato dell'albero dell'ingranaggio)non finisca nella parte superiore(cioè dove ci sono i due ingranaggi),non si mischi all'olio motore che lubrifica tali ingranaggi,e non vada ad aumentare la pressione nel vano superiore causando possibili trafilaggi. Questi due o-ring altro non sono che i medesimi usati per la leva della frizione che c'è sotto al motore...almeno sul computer del negoziante erano ordinabili con lo stesso codice Piaggio. Per quanto riguarda l'alberino che esce dal carter non c'è nessun o-ring di tenuta.La guarnizione di carta posta sotto alla scatola carb.arriva fino al foro sede dell'alberino ed al foro di drenaggio per l'olio motore(il foro attraverso cui l'olio motore,dopo aver lubrificato i due ingranaggi superiori,ritorna nel carter). Cita
Vesponauta Inviato 17 Novembre 2007 Segnala Inviato 17 Novembre 2007 Ok, ora per me è chiaro! Pensavo che la dislocazione degli O-ring fosse sull'altro albero e che gli ultimi due ingranaggi fossero oliati dall'olio miscela e non da quello del cambio, comunque cambio idea, se è proprio così! Cita
greenratt^ Inviato 22 Novembre 2007 Segnala Inviato 22 Novembre 2007 Ritornando agli o-ring...sul computer del rivenditore erano segnati come ricambio uguale a quello della leva/frizione ma ho visto invece che su www.sip-scootershop ce n'è di due tipi:uno normale(o-ring clutch lever)originale Piaggio ed uno maggiorato non originale(o-ring clutch lever oil pump).Forse sul cilindretto ci va quello maggiorato perchè quello "normale" non tiene e passa olio visto che è in pressione... Adesso vai a trovarlo 'sto o-ring maggiorato!! Cita
greenratt^ Inviato 22 Novembre 2007 Segnala Inviato 22 Novembre 2007 Oggi son andato alla ricerca del fantomatico o-ring maggiorato(1st oversize)da mettere sul cilindretto mix. come riporta il catalogo sip-scootershop,ma tale o-ring pare non esista...ne' come ricambio per Vespa, tanto meno come o-ring generico per meccanica.Piaggio come misura da 8,73x1,78 codice 118.7074 OR LEVA FRIZ.VESPA 50/ET3 Sono andato da un rivenditore che vende solo cuscinetti ed o-ring e lo abbiamo cercato sul catalogo di tutti gli o-ring: esiste solo quella misura(8,73x1,78)poi si salta su e giu' di molto,percio' nessun oversize... In teoria allora il pezzo da mettere è proprio solo quello che fornisce Piaggio e che va bene sia per la leva frizione sia per la pompa del miscelatore. Io ieri sera li ho sostituiti...appena faccio un giro vediamo se tengono o va olio da tutte le parti! Cita
serpentain Inviato 12 Luglio 2012 Segnala Inviato 12 Luglio 2012 raga mi potete spiegare meglio dova va montato l o-ring, allora tolgo le tre viti, tolgo l ingranaggio e poi in foto fa vedere che va tra la rondella di rame e l ingranaggio. mi potete spiegare meglio dove ve messo grazie Cita
migiacch Inviato 18 Aprile 2013 Segnala Inviato 18 Aprile 2013 ciao, qualcuno mi sa spiegare perche nelle immagini postate da Tekko la molla(11) nella prima è montata sotto l'ingranaggio e nella seconda immagine è montata sopra l'ingranaggio? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini