garnik85 Inviato 8 Novembre 2007 Segnala Inviato 8 Novembre 2007 ciao ragazzi!! ho un mio vicino di casa che è disposto a tornirmi il volano. e io volevo chiedere: dopo tornito bisogna anche bilanciarlo?? se si come?? grazie in anticipo a tutti Cita
Gianluca_91 Inviato 8 Novembre 2007 Segnala Inviato 8 Novembre 2007 obbligatoriamente bilanciarlo... se fa il tornitore penso che non sia problema... per bilanciarlo devi togliere la stessa quantità di maetriale in tutti i punti dove vai ad agire... Cita
garnik85 Inviato 8 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Novembre 2007 facendolo tornire quindi si bilancia lo stesso? sto facendo confusione.... Cita
Ospite Inviato 8 Novembre 2007 Segnala Inviato 8 Novembre 2007 hem...no... andrebbe bilanciato per sicurezza,comunque in molti non lo bilanciano.... la tronitura,di per se toglie il materiale in modo uniforme gianluca e questo limita la "sbilanciatura"...anche se già il fatto che il materiale del volano è una lega fà si che potrebbe non avere la stessa composizione interna in ogni punto del volano stesso...e quindi essere sbilanciato. di solito sui volani ci sono fori che appunto lo bilanciano... se comunque nella tornitura non elimini quei punti già il rischio è minore... p.s. io intanto uno me lo alleggerisco..se poi mi và bene troverò qualcuno che lo bilanci.. Cita
zac74 Inviato 8 Novembre 2007 Segnala Inviato 8 Novembre 2007 obbligatoriamente bilanciarlo... se fa il tornitore penso che non sia problema... per bilanciarlo devi togliere la stessa quantità di maetriale in tutti i punti dove vai ad agire... ...non mi sembra che la cosa sia cosi' semplice....puo' anche essere che tornendolo alla perfezioni risulti bilanciato,ma sarebbe un caso... Se vedi anche in un volano originale,all'interno ci sono tipo dei fori chiusi..quelli sono fatti per bilanciarlo e come vedi la loro disposizione e' casuale. Se tornendolo asporti materiale e vai oltre quei fori,il volano al 99% sara' sbilanciato, ma anche lasciandoli e' tutto da vedere.. Cita
Gianluca_91 Inviato 8 Novembre 2007 Segnala Inviato 8 Novembre 2007 Grazie... Pensavo che togliendo la stessa quantità di materiale da tutte le parti sarebe bilnaciato... Cita
Seba_t16 Inviato 9 Novembre 2007 Segnala Inviato 9 Novembre 2007 è stato detto tutto.... teoricamente togliendo materiale col tornio si toglie X materiale in ogni punto e quindi dovrebbe essere pefettamente bilancioato. come è stato detto, nn è proprio così, ma via assicuro che con elaborazioni soft come lla maggior parte che vedo qua il problema è relativo. si può montare così, come lo togliamo dal tornio Cita
Ospite Inviato 9 Novembre 2007 Segnala Inviato 9 Novembre 2007 anche secondo me...comunque a breve ne monterò sul px uno allegegrito homemade... Cita
Mito Inviato 9 Novembre 2007 Segnala Inviato 9 Novembre 2007 poi dipende che volano hai quelli del pk in zama non si possono tornire perche rischiano di romprersi + facilmente,ciao Cita
Ospite Inviato 9 Novembre 2007 Segnala Inviato 9 Novembre 2007 mha..secondo me senza esagerare si può fare anche quelli..ammesso che siano veramente di zama.. Cita
Mito Inviato 9 Novembre 2007 Segnala Inviato 9 Novembre 2007 ma il loro peso specifico basso quindi per eliminare 1kg devi asportare molto materiale e quindi lo indebolisci.da quello che so io..ciao Cita
garnik85 Inviato 9 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2007 se dopo tornito risulta sbilanciato, come si fa a capire dive bisogna fare il "bucchetto" x ribilanciarlo?? grzie x le altre risposte!! Cita
Seba_t16 Inviato 9 Novembre 2007 Segnala Inviato 9 Novembre 2007 con un bilancino. qua stavo facendo la campana ma è la stessa cosa Cita
generallee Inviato 10 Novembre 2007 Segnala Inviato 10 Novembre 2007 per seba..come fai a capire dove sia il punto esatto dove asportare del materiale e quanto sul tuo bilancino?? ciauz Cita
Insubrico Inviato 10 Novembre 2007 Segnala Inviato 10 Novembre 2007 Beh, se i cuscinetti fanno il loro dovere e l'assialità è rispettata, il gioco forze impone che la parte più pesante del disco vada in basso, quindi suppongo che si debba andare per tentativi asportando una piccola porzione di materiale (in basso) finchè tutto il volano (o il pezzo desiderato) rotoli omogeneamente... O mi sbaglio? Cita
Seba_t16 Inviato 12 Novembre 2007 Segnala Inviato 12 Novembre 2007 Beh, se i cuscinetti fanno il loro dovere e l'assialità è rispettata, il gioco forze impone che la parte più pesante del disco vada in basso, quindi suppongo che si debba andare per tentativi asportando una piccola porzione di materiale (in basso) finchè tutto il volano (o il pezzo desiderato) rotoli omogeneamente... O mi sbaglio? MITTTTTTTTICCCOOOOOOOO, ESATTO Cita
DUCATI Inviato 12 Novembre 2007 Segnala Inviato 12 Novembre 2007 ... ecco, facendo così, già si bilancia qualche cosa, il fatto è che il volano o il pezzo, andrebbe fatto girare il più possibile alla velocità di utilizzo e quì, son cazz.... una soluzione, che ho adottato ancora anni fa, è quella di utilizzare un'apposito perno, su questo inserisco il volano e monto il tutto su tornio ... poi girando, tende a spostarsi dalla parte più pesante e li, viene segnato, per poi asportare materiale nelle giuste proporzioni. Cita
garnik85 Inviato 14 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2007 l'alleggerimento del volano lo fanno anche in rettifica? Cita
garnik85 Inviato 16 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2007 grazie seba!!! 6 un grande Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini