Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ok premetto che alle volte combino delle gran maialate e forse sarebbe meglio che lasciassi stare tutto... Ho montato un motore usato a, 4 marce sul mio pk, cilindro polini etc... mentre lo revisionavo ( anzi, meglio; mentre lo pulivo ) ho pensato di dare una guardatina alla frizione. siccome non mi sembrava male ( è una 4 dischi ) ho lasciato stare ed ho rimontato tutto.

Avvio il motore, faccio la carburazione, metto la prima e... tlak, si innesta come se nemmeno avessi tirato la leva della frizione.

Mal regolata io penso, allora guardo il cavo ma niente da fare, rimane come "incollata". smonto tutto, tolgo il gruppo frizione, lo metto in morsa e lo comprimo senza smontarlo. faccio leva con un cacciavite e i dischi si staccano. ecco fatto. li bagno nell'olio mollo la morsa.

Rimonto il tutto, metto in moto e tlak. ! la frizione ancora non stacca.

Sono sicuro di aver rimontato bene sia il piattello spingidisco che il pistoncino in ottone. cosa può essere secondo voi?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io invece sto tribulando dietro a un'ape 132malossi ho montato la 4dischi 6 molle olimpya e a motore spento stacca pochissimo e in moto non stacca, la leva è durissima e il cavo e quasi tirato al max, cambiando leva montando una "sport" in vendita su sip potrei risolvere il problema?ciao

Inviato

Suppongo che sia il classico problema della corsa corta della leva frizione...La frizione a quattro dischi ha bisogno di una superiore corsa per la separazione dei dischi in quanto occupano uno spazio maggiore rispetto alla classica con tre...per ovviare il problema dovresti:

1)Cercare di limare uno spicchio sulla leva della frizione il modo da far ottenere una maggiore corsa (non so se sono stato chiaro con un disegno sarebbe più facile capire...)

2)Sostituire le leve con quelle per px che hanno già di "serie" una corsa maggiore di circa 1 cm

Penso che questo sia sufficiente per una staccata efficace a meno che tu non abbia problemi meccanici di altro tipo

Inviato

Penso che questo sia sufficiente per una staccata efficace a meno che tu non abbia problemi meccanici di altro tipo

speriamo di no perchè dover riaprire il motore un altra volta mi suicido, bisogna ritirare giu il motore da semiasse per cambiare la frizione....ciao

Inviato
hmmm cavetto tirato al max... Cesco per mezza luna intendi la chiavetta sull'albero? l'ho montata penso correttamente...

per tiratop al max intendi "svitato completamente il bulloncino/registro?

se si devi riavvitarlo, spostare il fermo del cavetto almeno 1 cm + in avanti e agire di nuovo sul bulloncino/registro.

Inviato

Fatto. alla fine mi è toccato aprire di nuovo... Vespa PK esagerato :-) per togliere la frizione ho smontato la ruota, sollevato la vespa su un crick poggiandomi sul bordo del telaio , tolto portaceppi ... non serve smontare il motore.

Comunque alla fine sapete cos'era? il primo disco conduttore si è arrugginito e si è incollato al disco condotto ( il motore era rimasto fermo a lungo ), lho sbloccato con un cacciavite e lasciato a bagno nell'olio per una nottata. alla fine adesso funziona "bene". però ho tolto i 4 dischi e ne ho messi 3, sper che col 75 polini reggano lo stesso... altrimenti... sigh mi toccherà aprire di nuovo. voi che ne dite, reggono?

Inviato
Fatto. alla fine mi è toccato aprire di nuovo... Vespa PK esagerato :-) per togliere la frizione ho smontato la ruota, sollevato la Vespa su un crick poggiandomi sul bordo del telaio , tolto portaceppi ... non serve smontare il motore.

Comunque alla fine sapete cos'era? il primo disco conduttore si è arrugginito e si è incollato al disco condotto ( il motore era rimasto fermo a lungo ), lho sbloccato con un cacciavite e lasciato a bagno nell'olio per una nottata. alla fine adesso funziona "bene". però ho tolto i 4 dischi e ne ho messi 3, sper che col 75 polini reggano lo stesso... altrimenti... sigh mi toccherà aprire di nuovo. voi che ne dite, reggono?

io ti dico solo che a me personalmente con la frizione 3 dischi e la molla rinforzata non è mai sorto un problema in nessun motore che ho fatto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...