essecento Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 Spiegazione plausibile Thurbo. Basta non andare alla Piaggio dunque. ladolcevita chi cazz te l'ha fatta fare? Cita
turraz Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 ma 28 euro per un filo... se il lavoro e' da 10 minuti..... 140 euro all' ora.... se da 20 70 euro circa..... devoinventare la macchina del tempo... cosi' ci sbatto il meccanico e la vespa dentro... cosi' quando finisce il lavoro sono passati solo 10 secondi:D e nn pago una mazza:D Cita
Ospite Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 se lavorare sulle vespe fosse sempre stato così costoso,non arrivavano neanche alla faro basso.. e poi gente così ha il coraggio a lamentarsi che non c'è lavoro e cazzate varie.. vergogna e basta... Cita
Ospite Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 rispondo al mex sopra infatti il problema è tutto li..da sempre esistono officne autorizzate,ricambisti autorizzati ecc (anche io ho amici che ne hanno..) ma come negli ultimi anni nessuno se ne era approfittato così tanto.. e il tutto per scaricare i maggiori costo solo sull'ultimaparte della filiere : il cliente... se è aria di magra uno deve anche guadagnare meno m alavorare,no? e non tirare la corda fino a quando non si spezza....a quel punto è tardi!!! poi mi sbaglerò anche.. Cita
essecento Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 Non credo tu ti stia sbagliando. Scusa secondo te ladolcevita tornerà al Piaggio Center? Cmq più ci penso e ripenso pur condividendo l'analisi dei costi gestionali di Thurbo non mi capacito di come si possano chiedere 28€ per 10min di lavoro in effetti. Lui diceva 10 fili. 4h di lavoro e non mi convicnevo tant'è che ho posto pure la domanda. In 4h di lavoro non li fanno 30 fili? Gente esperta mica io alle prime armi. Cioè 10€ in Sicilia e 28€ a Milano. Ok che lì costa tutto un pò di più ma è quasi il 300%. Cita
Turbobestia Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 Il sign. Corradino D'Ascanio quando inventò la vespa la volle pensare come un veicolo semplice e di facile manutenzione... Dopo ben 50 anni non mi sembra che le cose siano cambiate... io rimango della filosofia dell'Amico Corradino e quindi mi faccio tutto in casa, nesuno poi mi vieta a dare lezioni ai miei amici quando ne hanno di bisogno cosicchè possano essere indipendenti nella manutenzione, il discorso è che io non ce l'ho coi Piaggio center o i Ducati service o gli Honda maintenance, tutti devono lavorare e guadagnarsi il pane rientrando nelle spese e quindi non sto a polemizzare sui prezzi, quello che posso fare lo faccio e basta e se devo rivolgermi ad un professionista, pago quello che c'è da pagare, naturalmente prima mi faccio fare più preventivi e poi decido... è qui la legge del libero mercato, vado da chi mi da il miglior servizio al minor costo... Ciao ciao Turbo Cita
vespamax Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 Turbo hai aperto un'officina???? Cita
essecento Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 Cmq anch'io credo che mi metterò a smanettare un pò per imparare il minimo. Perchè nella mia città so dove andare per spendere meno di 10€. Quando stai fuori o in emergenza per nulla ti prendono il sederino. Cita
zucchi13 Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 bè, 10 euro non sono tanti... a me ne hanno chiesti 15 per l'accelleratore... (filo e guaina) Cita
Davidepx125 Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 propongo un topic in cui un esperto(tipo turbo) ci insegni come cambiare il filo frizione...si può fare??? Cita
zucchi13 Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 hahaha... scherzi a parte qualche tutorial può essere molto utile... dopotutto come diceva il mio ex prof, nessuno nasce imparato! Cita
funakoshi Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 senza cilindretti il cavo spacca le leve, sforza su un punto e spacca il metallo. Cita
PX200E Inviato 28 Novembre 2007 Segnala Inviato 28 Novembre 2007 PER TURBO: il mio cambio paraolio lato frizione si limitava solo a quel paraolio e non a tutti gli altri e al massimo al cambio delle guarnizioni perchè il motore era stato revisionato completamente neanche 500 km prima ma vuoi un pò per l'eccessivo sforzo di quel giorno o vuoi per il montaggio sbagliato si ruppe a pesaro (chiamai anche te, ti ricordi?) sono d'accordo sul fatto che ci sono dei costi ma il meccanico in questione mi chiese 400 euro e 10 giorni di lavoro quando gli dissi anche che ero in viaggio e che non potevo aspettare 10 giorni. il cambio del paraolio porta via al massimo 4 ore di lavoro credo!! o almeno il grande maverland ci impiegò quel tempo. quindi 4 per 35 euro a ora di manodopera sono 140 euro. mettiamo anche 200 euro, ma le altre 200 euro dove sono??? Cita
essecento Inviato 28 Novembre 2007 Segnala Inviato 28 Novembre 2007 E scusa a Sharm come ci va a Natale? Cita
Frederik61 Inviato 28 Novembre 2007 Segnala Inviato 28 Novembre 2007 ma le altre 200 euro dove sono??? da quello che ha spiegato priam il turbo.....attrezzi, corsi di aggionamento, esperienza....ecc...... Cmq rimane sempre un po alto 400 euro....uno onesto potrebbe fare 300massimo massimo dai..... Cita
Turbobestia Inviato 28 Novembre 2007 Segnala Inviato 28 Novembre 2007 Non metto in dubbio che hai ragione a lamentarti cosi... anche secondo me è eccessivo 400€ ma il discorso che faccio è un'altro, ogni meccanico è libero di chiederti quello che vuole, tu l'unica cosa che puoi fare è dire NO! ed andare da un altro... Mi ricordo quando eri in difficoltà e purtroppo in viaggio sono cose che succedono, io ormai non le conto piu... io dico sempre, nessuno è ladro finchè non ti piglia dei soldi, sicuramente il meccanico si è comportato male o ti ha detto cosi perchè non aveva la minima voglia di farti quel lavoro. ad esempio a dei miei amici che hanno avuto il tuo stesso problema a Cuneo, hanno trovato un officina Piaggio autorizzata che gentilmente gli ha prestato banco e attrezzi per la riparazione e ha chiesto loro soltanto i soldi dei ricambi acquistati e qualcosa per il suo disturbo... quello che volevo sottolineare è che non esiste una scienza precisa che determina il costo di una prestazione, il mercato è libero, basta farsi fare il preventivo e sei a posto... poi capita che qualcuno in emergenza se ne approfitti, purtroppo non ci puoi fare nulla, ma questo è riferito al tuo caso... il ragazzo che ha fatto cambiare il filo poteva andare in un altra officina se sentendo il costo non gli andava bene ma probabilmente non ha chiesto altri preventivi in giro. (la vespa funziona anche senza filo frizione)... Qui è stato tutto generalizzato accusando tutti i meccanici autorizzati di furto, nessuno è obbligato ad andare da loro ma si sa che costano piu degli altri, è come comprare i ricambi originali marchiati Piaggio e gli stessi ricambi marcati pincopallino, ormai la maggior parte sono fatti dallo stesso produttore, però sta di fatto che ancora c'è gente che preferisce spendere di piu solo per avere sulla bustina il loghetto esagonale... è tutto qui il succo del discorso... meglio mettersi li con pazienza ed imparare a smontare:-P Ciao ciao Turb0 Cita
vespajolly Inviato 28 Novembre 2007 Segnala Inviato 28 Novembre 2007 Ciao ragazzi mi sono trasferito da poco a milano e chiaramente non potevo lasciare il mio adorato px 150 in Sicilia...soltanto che 2 giorni fa si è staccato dalla leva frizione il relativo filo.l'ho immediatamente portata da un meccanico autorizzato centro piaggio ma hanno chiesto 28 € per la sostituzione.Mi sembra un pò tanto...sono questi i prezzi a Milano per questo tipo di intervento? grazie vedi...se venivi all'aperitivo del martedi sera al castello..portavi una boccia di vino da 5 euro...e il filo lo cambiavamo insieme..!!!! Cita
Turbobestia Inviato 28 Novembre 2007 Segnala Inviato 28 Novembre 2007 Io ho imparato da solo... mi sono messo li, ho ragionato, ho pensato, ho fatto enormi cappelle, e poi alla fine ci sono riuscito e non sto parlando solo del filo... ma dello smontare e rimontare tutta la vespa motore compreso... Non ti dico che è facile, ti dico che non è impossibile ciao ciao Turb0 Cita
essecento Inviato 28 Novembre 2007 Segnala Inviato 28 Novembre 2007 Senza un manuale, un aiutino, suggeritore, uno bravo....niente? nessuno? Minchia! Cita
Turbobestia Inviato 29 Novembre 2007 Segnala Inviato 29 Novembre 2007 Dimmi tutto cosa ti interessa smontare e riparare? Cita
essecento Inviato 29 Novembre 2007 Segnala Inviato 29 Novembre 2007 Più volte mi son detto....mò tolgo la pancia dx e smanetto ma ho paura (con concrete chances che accada) di far danno. Smontare e vedere come è fatto sto motore. Capire dov'è il pistone, dov'è il carburatore..... Una candela credo di saperla cambiare, il filo frizione non ho mai provato. C'è un vademecum online, qualcosa da leggere messo a gambe incrociate di fronte al motore del mio PX per poter "provare"? Amici "pratici" non ne ho. Per cui....o provo da me oppure vado a fare pratica da un meccanico. (e non posso) Cita
Turbobestia Inviato 29 Novembre 2007 Segnala Inviato 29 Novembre 2007 beh quello che ti posso consigliare in primo luogo è comprare ad un mercatino un motore qualsiasi di vespa tipo px, sprint o vnb, anche un motore che vedendolo fa veramente schifo alle lucertole... lo compri e fai pratica su quello, l'ideale sarebbe quello del px perchè cosi sei costretto a comprare tutti gli attrezzi giusti che poi servono per il veicolo di tutti i giorni e poi con calma ti metti li e smonti e rimonti... Io ho cominciato cosi... Naturalmente qui trovi aiuto se non riesci a fare una cosa ma ora come ora una guida generale non c'è... ciao ciao Yurb0 Cita
essecento Inviato 29 Novembre 2007 Segnala Inviato 29 Novembre 2007 Capito. Qui di mercatini di quel tipo nada cmq. Vedremo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini