Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

nessuno di voi a mai avuto il problema che la vespa (et3) quando la si elabora per benino cominci a tranciare chiavette della frizione a me mi capita spesso ho sentito vari consigli e volevo sapere se anche voi ne avete magari sono anche meglio quindi ringrazio chiunque mi risponda !!!!!!!!!!!!!!!!!!!saluto tutte le persone che leggeranno questa discussione ....................

 
Inviato

Secondo per quel che mi viene da consigliarti è che il problema dipende non tanto dalle chiavette che dalle loro sedi, sia quella sul multiplo del cambio (+ carognosa) che quella sul castello della frizione (si cambia + facilmente)

Inviato

no non sono questi i miei problemi mi ha mangiato due alberini e uno sono sicuro che era buono e ache la parte di frizione accopiata è in buono stato e le chiavette le ho comperate sempre nuove.La frizione la fisso sempre con l'avvitatore, comunque adesso sto finendo di montare il blocco e poi vedremo................ chiedo ancora consigli !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????????????????

Inviato
no non sono questi i miei problemi mi ha mangiato due alberini e uno sono sicuro che era buono e ache la parte di frizione accopiata è in buono stato e le chiavette le ho comperate sempre nuove.La frizione la fisso sempre con l'avvitatore, comunque adesso sto finendo di montare il blocco e poi vedremo................ chiedo ancora consigli !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????????????????

Ho notato questa parola, cosa intendi? La pistola pneumatica?

Inviato
no non sono questi i miei problemi mi ha mangiato due alberini e uno sono sicuro che era buono e ache la parte di frizione accopiata è in buono stato e le chiavette le ho comperate sempre nuove.La frizione la fisso sempre con l'avvitatore, comunque adesso sto finendo di montare il blocco e poi vedremo................ chiedo ancora consigli !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????????????????????

8) Serra intanto per bene il volano e gia' hai vinto, se il problema persiste

monta allora un dado autobloccante, ciao

Inviato
CERTO SCUSA SE NON HO USATO LA TERMINOLOGIA ESATTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! comunque ho intenzione di costruire una chiavetta in acciaio piu' duro e poi vedremo

Scusa te se il mio è sembrato un tono presuntuoso... scusa ancora

sto cercando di andare per conclusioni, nel tentativo di esserti di aiuto, ed io ho pensato che la pistola pneumatica abbinando una forza notevole (buona cosa) a molte vibrazioni (cosa non buona) possa essere la causa del tuo problema

sempre secondo il mio pensiero, queste conclusioni perchè è vero che la pistola può essere regolata per quanto riguarda la sua forza (non so se è possibile nella tua pistola) ma imangono comunque le vibrazioni che potrebbero essere la causa del problema.....poi non so.

Inviato

io penso sinceramente che compri delle chiavette di merda...oppure è un problema legato ai rapporti che monti unito al gruppo termico...magari non riescono a trasmettere tutta la coppia che dovrebbero e si spaccano prima...ma si tranciano di netto sulla sede, vero?

Inviato

le chiavette non devono essere a spigolo vivo ma con un leggero smusso sulla loro parte stondata

non è sufficiente che il cono del mozzo frizione sia buono e che quello del multiplo lo sia altrettanto: è il loro accoppiamento che deve essere perfetto.

Il più delle volta la prima schiavettata lascia sano perlomeno il multiplo - se rovina qualcosa rovina il mozzo della frizione

Nel multiplo però lasciano un leggera bava nella sede della chiavetta: quella puo' rompere i maroni.

ULTIMO CONSIGLIO: a parte serrare bene il mozzo sul quadruplo (io non lo serrerei mai con la pistone penumatica: la coppia di serraggio non è esagerata...è sempre stata + che sufficiente la normale bussola da 17) verifica l'accoppiamento dei 2 coni di mozzo e multiplo - per far ciò prendi dello smeriglio per guide valvole, lo metti nel cono del mozzo, ci infili il cono del multiplo e li fai ruotare uno con l'altro.

Il movimento ti lascerà una leggera satinatura: questa deve essere uniforme e distribuita su tutta la superficie di contatto di entrambi i coni.

Inviato

beh se non ci sono gli smussi è ovvio che sono di pessima qualità le linguette!uno spigolo vivo è un invito a rottura (non nel senso classico, ma nel senso """cacchio, ma mi vuoi davvero male, che ho fatto di male io?sono solo una povera linguetta americana indifesa che cerca di trasmettere un pò ci coppia!!""..non so se mi spiego...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...