Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono alle prese con un restauro di una vespa GT vnl2t-41xxx del 1967. La vespa è completa e possiede anche i documenti.

Stando al n°di telaio dovrebbe trattarsi di una GT seconda serie.

Il problema è che monta un manubrio con faro tondo modello vespa TS ed anche il faro posteriore è quello del TS.

A restauro ultimato vorrei iscriverla al registro ASI perciò non devo fare cazzate. A tal proposito è necessario capire con estrema certezza se devo montare il manubrio a faro quadro o va bene questo che ho adesso mod. sprint/ts. Lo stesso dicasi per il posteriore.

Qualche esperto mi sa aiutare??

 
Inviato

VNL2T dovrebbe essere la sigla della GT

VNL 2 è la sigla per entrambe, controlla bene dal numero seriale di telaio se si tratta di GT o di GTR.

A occhio dovrebbe essere GT, ma controlla: poi chiedere a Lari, oppure vespatecnica (ma non c'è da fidarsi cecamente).

Inviato

Se è veramente del '67 è sicuramente un GT, faro quadro, colore azzurro e faro post in zama.

Il GTr è stato lanciato nel '69, il nuovo faro tondo di grande diametro si è visto per la prima volta nel '68 col rally 180. Può essere che un vecchio proprietario abbia voluto "attualizzare" la vespa aggiornandola con pezzi più moderni.

Il '67 è anche l'anno di transizione dal vecchio scudetto piaggio vecchio al nuovo logo esagonale, tuttavia le prime vespe a montare l'esagono avevano ancora la sede sul copristerzo (naso) a forma di scudetto. Verifica il rilievo sul tuo copristerzo: se è a forma di scudetto è un'ulteriore conferma che si tratti di un GT.

Inviato

Grazie molte per la risposta esaudiente.

Una domanda: e se la sede dello scudetto è esagonale come mi sembra di ricordare? Ci va lo stesso il faro quadro?

Inviato

Lo scudetto a esagono se non ricordo male è stato adottato dal 1°ottobre 1967 quindi se la tua vespa è posteriore a quella data sei OK infatti i modelli prodotti a cavallo di quella data si possono trovare sia con scudetto rettangolare che esagonale (sprint-gt-180ss-50...)

Come già ti suggerivano probabilmente un vecchio proprietario ha voluto attualizzare il mezzo per renderlo meno 'vecchio' all'epoca. Ti conviene cercare un manubrio con faro rettangolare (GT o sprint) e vendere il tuo più o meno dovresti andarci alla pari....

Scusa una domanda sciocca hai controllato che il numero stampigliato sul telaio sotto alla sacca sx portattrezzi corrisponda al numero e sigla indicati sul libretto?

ciao

Inviato

Sul fatto che il vecchio proprietario abbia voluto modernizzare la vespa è fuor di dubbio.Il n°di telaio stampigliato corrisponde a quello sul libretto. Inoltre ci sta scritto anche la dicitura VESPA GT VNL2. Siamo tranquilli da questo punto di vista.

Resta da capire se esistevano dei modelli con lo scudetto esagonale ed il faro quadro.

Una curiosità: ma dove trovate tutte queste informazioni??

Inviato

Allora molto bene :wink:

E'tutto ok.

Che esistessero modelli con entrambi gli scudetti è un altra cosa fuori dubbio, vai tranquillo! :!:

Le info vengono da libri, articoli, chiacchiere, giri ai mercatini..........anni di passione :P

Inviato

Mi sai indicare un libro dove posso trovare queste informazoni circa questa vespa specifica?

Grazie per la disponibilità......da vero appassionato! :wink:

Inviato

Tutti la infamano, anche giustamente perchè è piena di errori ma a mente l'unica valida indicazione per il restauro (oltre al forum di vol :wink: che è insuperabile) è vespa tecnica 3. Ma non trovi più di una serie di foto stile registro storico (che a volte presentano degli errori claorosi), indicazioni varie sul tipo di motore montato, numeri telaio corrispondenti agli anni, indicazioni sui trattamenti galvanici, colori utilizzati (spessissimo con sviste imbarazzanti), scheda tecnica del modello. Se ti servisse solo la parte sulla gt sono poche pagine e forse qualche anima pia potrebbe scannerizzarla e inviartela! Chiaramente non prima di aver mandato i diritti d'autore al 'povero' frisinghelli :x

Inviato

Bene grazie tante!

Mi servirebbe proprio solo quella parte li. Non è che qualcuno vuole mandarmela via e-mail? Naturalmente vi pago il disturbo.

La mail è staver@alice.it

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Per confermare quanto detto sopra, sono in possesso di un GT del '68 con logo esagonale, faro trapezoidale, telaio vnl2t 62***, cioè quello a lato (lì era prima del restauro, appena comprato).

Magari il vecchio proprietario non era soddisfatto di come illuminava il faro di notte e si è lasciato convincere a mettere un manubrio con fanalone tondo (se non erro il GTR è stato forse il primo a montarlo) che probabilmente illumina meglio...

Inviato

ho controllato su Vespa tecnica n┬░3 e per il GTR si dice che il numero di telaio parta dal vnl2t 100001 in poi (anno 1969), perciò il tuo è proprio un GT!!! :D

Oltre al manubrio, dovrai quindi cercare anche il fanale posteriore completo:

Quelli nuovi in plastica sono una riproduzione aprossimata del GL, mentre quello originale è uguale a quelli per il 180 SS, Rally 180 e serie Super.

Se opterai per questa scelta, occhio a non prendere trasparenti replica SIEM senza finestrella trasparente per illuminare la targa!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...