Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao questa è la prima volta che scrivo ,sto restaurando una vespa faro basso 1953 vm1t del 1953, non sono riuscito a postare le foto, sono in possesso sia della targa che dei documenti, solamente che è messa veramente molto male è tagliata in due pezzi ,la ho già smontata e portata da un carroziere che si occuperà di darmela completa di verniciatura , adesso il mio problema è nel reperire i ricambi, i bulloni particolari,e i trattamenti galvanici ,visto che è veramente messa veramente molto male , per la cromatura dei vari pezzi voi generalmente quanto spendete e da chi vi rivolgete visto che nelle mie zone non ci sono dei centri che si occupano di galvanica (provincia di messina),sapete se in Sicilia fanno delle mostre scambio ?e per i ricambi da chi mi consigliate di rivolgermi?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao, sto restaurando un faro basso del 54, io per la cromatura di molle sella, maniglia sella e pedale freno ho speso 30 euro. Per la zincatura di tutti i bulloni e viti, cavalletto e molla ammortizzatore anteriore + altra minuteria ho speso 10 euro. Per il resto visto che siamo in zone completamente diverse non ti posso aiutare, mi spiace!

Inviato

ciao a me per cromare le molle sella lo sterzo, la maniglia sella ,la leva messa in moto,anno cercato 250 euro se mi dai il numero tel del tuo cromatore provo a contattarlo magari gli spedisco i pezzi

Inviato

mondo marcio 250 €? :shock: Ma erano marci? perche il lavoro piu' fastidioso per la ricromatura è proprio nel renderlo ricromabile !!!!!

Cmq per quanto riguarda le molle della sella conviene ricomprarle per il semplice motivo che ti costa meno e sicuramente il ferro è piu giovane e meno stressato del vecchio!

Inviato

250 euro di preventivo se mi dai il numero di tel del tuo cromatore cerco di contattarlo.sapete per caso se vendono quella parte d'alluminio del manettino delle marce o se bisogna comprarlo tutto completo ?e a quale costo?

Inviato

x 1981cic, anche a me 250 € per ricromare 3 pezzetti sembra una follia, il numero te lo do volentiri, ma devo recuperarlo in mezzo a tutti i biglietti da visita, ora sto per uscire ma domani te lo posto di sicuro. X le molle sella in effetti devi prendere una decisione, ricomprare o ricromare, io ho deciso di ricromarle anche se nella parte interna della molla si vedono un pò di segni della corrosione, ma avevo deciso di sostituire solo i pezzi proprio non recuperabili. Se vuoi vedere la Vespa nuova di fabbrica xò mi sa che la cosa migliore è cambiarle (anche se io penso che la Vespa ha 50 anni e anche se dopo il restauro si nota qualcosa di rovinato dal tempo poco importa, preferisco avere i pezzi originali e non pezzi ricostruiti) :wink:

Inviato

Beh di bulloneria per ora non ho avuto bisogno di nulla, ho fatto zincare tutto e prossimamente metterò le foto di tutta la roba zincata, per i cuscinetti non ho ancora preso nulla, devo prendere i cuscinetti forcella, il motore per ora visto che parte al primo colpo lo lascio così com'è, penso lo rifarò l'inverno prossimo, ho troppa voglia di vederla finita e di girarci un pochettino! Cmq i cuscinetti proverò ad andare da un rivenditore skf che ho a 1 km da casa a vedere se trovo qualcosa, sennò andrò da un restauratore che c'è nel mio paese (caro ma devi vedere come vengono le vespe, nuove!) dove ho preso anche i ricambi, non ho voglia di perdere tempo per 2 cuscinetti e per risparmiare pochi euro. Per i ricambi cmq se avessi avuto più tempo (lavoro lavoro lavoro) avrei provato ad andare da zangheratti che è qui a verona e che mi hanno detto essere molto serio.

Inviato

ciao ho cominciato a comprare alcuni ricambi per la mia vm1t :l'albero motore da ls bike a 90 euro e la marmitta sempre da ls bike a 40 euro ,ho comprato anche il kit cuscinetti olimpia dell'albero motore a 35 euro per gli altri cuscinetti li ho trovati con la schermatura ,che faccio li prendo e levo la schermatura,non ho trovato i cuscinetti per l'albero ruota 29*42*9 voi di solito dove li comprate e a che prezzo? il fanalino posteriore dove conviene comprarlo ,sapete se vendono quella parte di alluminio del manettino del cambio o bisogna comprarlo completo, vi posto qualche foto spero di non impressionarvi%7Boption%7D

Inviato

scusa...tutto ok? è scoppiata una bomba mentre stavi fotografando????....ci sei..sei vivo????

sei un mito, perchè stai valutando quale cuscinetto acquistare!.....ascolta me falla snodabile o limousine..lunga 3 metri.

Inviato

una bella idea comunque il carrozziere mi ha garantito che verrà come era 53 anni fa ,secondo voi per un lavoro del genere quanto ci vuole?

per quanto riguarda i consigli che vi ho chiesto ,nessuno si fa sentire

Inviato

dubito fortemente che questo telaio possa essere recuperato.

e se anche lo fosse non sarebbe buona cosa girare con un accrocchio simile. ti troveretsti povero e in pericolo.

cambia assolutamente telaio. ti costa meno che non mettere le mani su quello

Inviato

butta via quel coso per carità.. comprati un telaio in buone condizioni, ti costa meno e sei sicuro che non ti si apre in 2 alla prima buca. Il carrozziere che ti ha detto che te la ridà nuova, probabilmente ha un telaio e te lo vuole sostituire, altrimenti è un pazzo e come tale è da evitare.

ciao e in bocca al lupo

Inviato

ho visto le foto di una vespa conciata nele stesse condizioni prima e dopo il restauro ,per questo mi sono convinto che ci sarei riuscito .vorra dire che la rivedrete a lavoro ultimato

Inviato

stiamo facendo gli stessi discorsi per una vba....scherzi a parte, secondo me è impossibile ottenere la stessa equilibratura, robustezza e sicurezza....ma a documenti come sei messo? e se non sono invadente come l'hai recuperata? :)

Inviato

secondo me è possibile ricomporla,con staffe di rinforzo ecc..,ma non avrei mai il coraggio di farmi un giro,

la terrei solo come bomboniera,

fai una cosa,o compri un telaio e fai il copia incolla dei documenti,o vendila a pezzi e prenditi una decente.

Inviato

APPENA LA TOCCHI SI FRANTUMA COME UN CRACKER ....IO VORREI SAPERE CHI è QUESTO GENIO DIVINO

CHE TE LA FAREBBE RESUSCITARE ...PERCHE PARLIAMOCI CHIARO QUESTA E' MORTA CE POCO DA FARE!

P.S. NN CERCARE IL NUMERO DI TELAIO MA LA DATA DEL DECESSO!!!COSI' SI FA' UNA BELLA LAPIDE

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...