Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
da morire (pace all'anima sua), ma quando ho letto che il tipo èra Troisi, fino ala fine del post, mi sono praticamente piscicato addosso!!!!!!!!!!!!!!!! HI HI

si, il bicilindrico, + che in linea è in parallelo, per le puntine, molto facilmente, stanno tutte e 2 sullo stesso piatto (sfasate di 180┬░) ed il piatto, sarà quello esterno;)

;);)
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

non è Messina città, sembra più della provincia tirrenica (da MIlazzo a S.agata di Militello.... qualche paesino sulla nazionale)

a Messina di meccanici bravi..... ve lo dico in lingua madre... Lassamu Stari

ecco lassamu stari...ma di quale paese sono questi meccanici? Di Milazzo?

Inviato

ma sto cateno miano com'è che è cosi fissato coi bicilindrici???????

Secondo me fà così: prende due motori che, singolarmente , non vanno un cazzo; li somma così raddoppia la potenza e al posto di un mono schifoso fa un bi decente................

Vi piace la mia tesi scientifica e ponderata?????????????

:mrgreen:

A parte gli scherzi; se non fosse che per un mero esercizio di stile una cosa brutta e sbilanciata come un bicilindrico vespa sarebbe solo risibile..........

Inviato

Il motore bicilindrico in foto è stato realizzato 30 anni fa.

Successivamente il bicilindrico vespa è stato realizzato anche in altre configurazioni.

Ha partecipato anche alle famose gare di Varano.

Forse conviene informarsi meglio su Cateno Miano e poi dare anche un'occhiata sul suo sito e vedere "solo alcune" delle sue realizzazioni per esprimere un'opinione adeguata.

Ciao.

Roby12

Inviato

un salutone al mitico Roby 12 e un mega quotone :wink: alle sue sempre magiche perle di saggezza :wink::wink: d'altronde chi meglio di lui conosce le mitiche creazioni del grande Cateno Miano :wink::wink:

un nome,che era famoso in ambito elaborzazioni in tutta italia gia' nei passati anni 80 8) ,quindi anche io mi prendo la liberta' di consigliare agli scettici,di informarsi "molto bene"prima di lasciarsi andare a critiche negative e conclusioni un po troppo affrettate :!:

:wink:

Inviato

e ddai ragazzi, non facciamo i permalosi................ si vede che Cateno è un preparatore più che serio, è solo la mania dei bicilindrici che mi fà un pò

ridere, tutto qui......

Più che altro, girellando nel suo sito ho visto un albero per vespa a spalle piene corsa 54; c'è qualcuno che ne conosca le caratteristiche? Tipo: è bilanciato bene?, qualità dei materiali, cono 19 o cono 20 ecc. ecc.?????? Grazie..........

Inviato

avevo letto che i 2 alberi sono accoppiati con un millerighe...

la foto con la vespa blu è la prima che ha fatto....credo negli anni 80 come si vede dalla foto e dalle macchine..

Inviato
ok grazie...

OT: garnik quel tuo avatar con quell'insetto, gli ho tirato una manata al monitor, pensavo fosse vero, manca poco lo facevo cadere dalla scrivania, poi ti kaimavo per i danni... :evil::evil:

:wink:

porca miseria, io lo stesso!!!

Inviato

OT: garnik quel tuo avatar con quell'insetto, gli ho tirato una manata al monitor, pensavo fosse vero, manca poco lo facevo cadere dalla scrivania, poi ti kaimavo per i danni...

ahahahah

troppo figo vero?? mi aveva fregato anche a me una volta!! ihihihi

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...