Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

I cilindri sono in alluminio, oppure in ghisa, per un motore che duri alquanto e che non beva più del necessario, quale mettereste?

L'affidabilità per me è tutto... quindi o un 180 Pinasco o un 177 DR

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

per me... Pinasco con limatine e 24.

va di più di un DR... anche se costa di più.

un DR lo prenderei solo per il basso costo... magari per modifcarlo nella travaseria come stanno facendo in molti sul forum.

...almeno è ciò che farei io.

Inviato

L'affidabilità per me è tutto... quindi o un 180 Pinasco o un 177 DR

Se per te l'affidibilità è tutto, tra i due GT non devi aver dubbi... assolutamente PINASCO, anche se costa di più...

Sempre parlando in termini di affidabiltà, l'alluminio è moooolto migliore rispetto alla ghisa...

Ciao ciao

Inviato

Bene, allora l'assetto sarà pinasco 175 in alluminio cromato + sito normale + pignone del 200.

i getti di conseguenza come li aggiorno? vorrei tenere il carburo originale senza lavorare i carter.

Inviato

In altri post avevo letto che sostituendo SOLO il pignone e lasciando i rapporti originali per rallentare un po il numero di giri, eviti l'acceleraziopne esagerata che ti brucia di sicuro la prima e forse anche la seconda, ma guadagni un po in elasticità ed in velocità massima, senza aumentare i consumi di troppo....

o avevo capito male?

Inviato
In altri post avevo letto che sostituendo SOLO il pignone e lasciando i rapporti originali per rallentare un po il numero di giri, eviti l'acceleraziopne esagerata che ti brucia di sicuro la prima e forse anche la seconda, ma guadagni un po in elasticità ed in velocità massima, senza aumentare i consumi di troppo....

o avevo capito male?

su che blocco vai a montare il nuovo GT?

se hai la primaria 21/68 io penserei ad un pignone da 22 denti... ad occhi chiusi.

non ho esperienza diretta col Pinasco... ma il Polini (anche se è di tutt'altrta pasta) gradirebbe un pignone più lungo, anche per il Pinasco dovrebbe essere la medesima cosa. Pena una quarta marcia che a tutto gas strilla come una dannata e sviluppapoca velocità.

Però penserei anche a d un 24/24 e filtro T5 modificato ;)

Inviato
In altri post avevo letto che sostituendo SOLO il pignone e lasciando i rapporti originali per rallentare un po il numero di giri, eviti l'acceleraziopne esagerata che ti brucia di sicuro la prima e forse anche la seconda, ma guadagni un po in elasticità ed in velocità massima, senza aumentare i consumi di troppo....

o avevo capito male?

si infatti devi cambiare solo il pignone e metterlo da 22

il pignogne del 200 devi metterlo per forza con la sua corona da 65 denti e quindi avresti la 23/65 ma il Pinasco non la tira nemmeno se fai tutti i lavori e ci metti un carburo da 24

Inviato
i rapporti del 200 il Pinasco in quella configurazione non li tira.

Al massimo tira una 22/68

piano piano....allora parlo per esperienza diretta:

pinasco plugand play con carburello originale e senza nessun lavoro a parte il getto maggiorato tira alla stragrande 22/68 con quarta lunga

Se fai i lavori (io ti sconsiglio l'albero anticipato)allunga la valvola verso sinistra il + possibile e un paio di mm verso destra + raccorda i travasi al carter.Carburatore 24,rapporti 22/65 con quarta corta e vedrai che bel motorello.Velocità effettiva oltre i 100 km/h e prende tutti i giri anche in quarta

Inviato

ma come...???!!!?! :cry:

Io sto proprio per chiudere un blocco 177 Pinasco, travasi raccordati, 23/65, SI 24/24 con filtro del T5, albero anticipato Mazzucchelli corsa 60 e centralina Delayer...dite che la quarta non me la tira?? :|

Inviato
ma come...???!!!?! :cry:

Io sto proprio per chiudere un blocco 177 Pinasco, travasi raccordati, 23/65, SI 24/24 con filtro del T5, albero anticipato Mazzucchelli corsa 60 e centralina Delayer...dite che la quarta non me la tira?? :|

quarta del 125?cmq se monti il corsa 60 recuperi in coppia,magari la tira!

Inviato

quarta del 125?

sì...36 denti.

magari la tira!

boh..speriamo...

ora non so se chiudere i carter e provare, col rischio poi di doverli riaprire, o procurarmi la quarta corta DRT...

Inviato

chiudi chiudi,se proprio ti và così male (e non credo proprio)senza aprire il motore prendi un pignone da 22(che tra l'altro paghi meno di una 4°da 37)e hai lo stesso rapporto finale (o quasi) della z 37 con pignone da 23....secondo mè vai tranquillo...come hai lavorato la valvola?quella sì che è importante

Inviato

a dirti la verità non l'ho lavorata perchè qualche tempo fa su un post ( o me lo sono sognato?! :roll: ), c'era scritto che con un albero anticipato corsa 60 era meglio non lavorare la valvola...cmq sono ancora i tempo a lavorarla (ancora non ho chiuso i carter...mi basterebbe "solamente" svuotarli un'altra volta :lol: )quindi fatevi avanti con i consigli!!!

P.S:Scusami STENO...sto un po'approfittando. :wink:

Forse è meglio se apro un nuovo topic

Inviato

io sul Pinasco lavorato e 24 ho dovuto aggiungere la 4 Z37 per non dover appoggiare il mento sul manubrio tutte le volte che inserivo la quarta marcia

Forse con il corsa 60 e allargando a dovere la valvola ma solo un po' in larghezza e verso il retro (anticipo) tirerebbe anche la Z36 o la Z35 perchè il motore avrebbe più coppia e quindi si avvicinerebbe molto alle caratterirstiche del PX200 orignale.

Inviato

Allora, giusto perchè frankie dimostra che vi ho dato poche info di partenza...

Motore di partenza: 150 neuro 2 da "scatalizzare bene".

Io ci metto:

GT pinasco 175 alluminio cromato;

marmitta sito normale;

pignone del 22 (non del duecento) con campana originale;

carburo originale ma con getti max e min da quanto? freno aria? anticipo?

non intendo lavorare i carter per nessun motivo al mondo, plug & play secco.

Inviato

Motore di partenza: 150 neuro 2 da "scatalizzare bene".

Io ci metto:

GT pinasco 175 alluminio cromato;

marmitta sito normale;

pignone del 22 (22/quanto?) con campana originale;

carburo originale ma con getti max e min da quanto? freno aria? anticipo?

non intendo lavorare i carter per nessun motivo al mondo, plug & play secco.

HELP!
Inviato

il pinasco 200 euro piu o meno

su un sito viene venduto a 160 euro + spese di spedizione...lo so perche ne cercavo-cerco uno anche io (non penso di poter dar l'indirizzo qui...)

anche io pensavo alla configurazione base: pinasco, nessun lavoro, carburatore 20 adattando getti.

per i rapporti: leggendo svariati post(compreso questo) intendevo mettere un pignone 22/68 (io penso di avere di serie un 20/68 avendo una px125e).

ma con una configurazione cosi che velocita si prende? io cerco piu che altro affidabilita per farmi qualche giretto lungo in 2, un po di potenza in piu....ma per curiosita la velocita :?::?::?::?::?:

Grazie a tutti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...