matteo87 Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 inanzitutto ciao a tutti sono un nuovo utente... possiedo una Vespa primavera del 77 sigla motore vma2m 158***. dopo aver effettuato lo smontaggio ho notato che montava una crocera (penso sia il tipo più corto) con lo spigolo arrotondato. dovendola sostituire volevo sapere quale sia giusta tyra quella che monta adesso o l'altra con lo spigolo vivo (leggermente più lunga).ringrazio tutti per le risposte. Cita
Ospite Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 devi misurae l'altezza dalla parte tonda sotto alla punta di uno dei bracci esiste sia 50 mm che 51mm a regola dovresti avere quella da 50mm ma non è detto!!! ti sconsiglio vivamente le corciere di concorrenza o di provenienza non certa al 100%.. prendi o una piaggio o una di DENIS DRT Cita
matteo87 Inviato 11 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 si quella che ho smontato è da 50 mm ed ha lo spigolo arrotondato(prima foto),ma siccome la vespa non era mia ma l'ho acquistata volevo essere sicuro che fosse esattamente la sua crocera. grazie per la risposta. Cita
Andrea78153 Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 devi misurae l'altezza dalla parte tonda sotto alla punta di uno dei bracciesiste sia 50 mm che 51mm a regola dovresti avere quella da 50mm ma non è detto!!! ti sconsiglio vivamente le corciere di concorrenza o di provenienza non certa al 100%.. prendi o una piaggio o una di DENIS DRT Quoto! hai fatto benissimo a controllare perchè le primavera dal 76 in poi hanno sempre sorprese sulle crocere Cita
Andrea78153 Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 ocio che le piaggio se non sono vecche rimanenze di magazzino fanno skifo perchè sono olympia (magari non fanno skifo ma a parità di prezzo perchè rischiare) Tra l'altro..... BEN VENUTO! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Quella con spigolo vivo e'quella da Primavera, l'altra a spigolo arrotondato e'da ET3. Personalmente penso che piu'che altro sia questione di irrobustimento, se si vuole essere originali al massimo ci vorrebbe quella giusta, ma per me funzionano lo stesso entrambe...sul fatto dell'originalità non mi pronuncio...l'ho già sentita spesso questa storia che le crocere da small sono prodotte esternamente alla Piaggio e poi reimbustate... Ciao FC Cita
matteo87 Inviato 12 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Allora adesso nella mia vespa c sarebbe stata montata quella dell et3? cmqse ho capito bene tra le 2 crocere non ci sono enormi differenze sia di struttura sia di funzionamento, dunque qualsiasi delle due va bene? mi consigliate tutti quella dell drt? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini