Gianluca_91 Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 Allora raga, dato che è arrivato l'ora di riaprire il blocco, pensavo da un po di tempo a un albero corsa 53. Ora visto che ho abbastanza le idee annebbiate mi dareste un po di informazioni su quest'albero? Grazie Cita
filippo31 Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 allora,per darti un'idea generale della cosa... praticamente,qual è la differenza fra c.sa 53 e c.sa 51?? nel c. sa 53 grazie al famoso spinotto disassato la biella compie un movimento più ampio che nel 51,ovvero guadagna ben 1mm(sembra una sciocchezza ma non lo è) sia al PMI che al PMS. di conto,la cilindrata da 130 cc diventa 135! poi per le spiegazioni piuù tecniche aspettiamo i BRAVi....;-) Cita
filippo31 Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 dimenticavo,non esistono alberi che nascono già c.sa 53. io per esempio ne ho adottato uno dell'et3 e fatto montare lo spinotto che lo ha portato a c.sa 53;-) Cita
xx75ccy Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 il corsa 53 non è altro che un qualsiasi albero corsa 51 con lo spinotto disassato della drt. inoltre il corsa 53 non è proprio corsa 53, perchè il pistone non si alza di 2mm in più rispetto a prima, ma solo di uno. infatti se ci pensi lo spinotto disasssato alza di 1mm e abbassa di 1mm. anzichè alzare di 2mm come i classici alberi con la biella più lunga di 2mm. per questo se lo monti devi mettere uno spessore di 1mm o alla base cilindro o in testa. ma sempre di 1mm. ora come ora non capisco cosa serva mettere questo spinotto per poi spessorare in testa, però molti lo fanno. io consiglio di monatrlo mettendo lo spessore alla base del cilindro, in modo da alzare le fasi. questo però può essere contro producente se hai rapporti lunghi. più di questo non sò dire. aspetta che arrivino gli smanettoni D.O.P. loro ti sapranno dire meglio. ciao Cita
xx75ccy Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 ah scusa filippo31 abbiamo risposto insieme.ciao Cita
Gianluca_91 Inviato 13 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 Innanzitutto vi ringrazio per le risposte che avete dato... QUello che cerco io è tutto tranne alzare ulteriormente le fasi, così facendo avrei dei problemi dopo a tirare la 4┬░.. Cita
pako90 Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 ma ke vantaggi porta un albero corsa 53???? Cita
xx75ccy Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 maggio potenza e coppia. cmq gianluca puoi semppre mettere lo spessore in testa anzichè sul basamento. certo che non avrai molto vantaggio , forse 1cv in più però magari ci stà. seba e sartana uscite fuori e illuminateci! Cita
Gianluca_91 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 Se rendesse 1cv non sarebbe mica male... Nel caso mio non mi conviene alzare ulteriormente le fasi... Cita
Ospite Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 il fatto di spessorare o meno dipende anche da caso a caso..per 1 solo mm forse non ne hai bisogno.. se spessori sotto il gt di 1mm devi sommare anche la differenza che ti porta la corsa maggiore.. la testa la spessori se ti dovesse battere in testa pistone (difficile) o se ti viene fuori un squish troppo basso.. ah..non si può parlare a mio avviso di 1 cavallo o 2 o mezzo... l'unica cosa certa è l'aumento della cilindrata..e delle fasature diverse Cita
xx75ccy Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 aumento della cilindrata ok, ma le fasi non cambiano se si spessora in testa. per questo, secondo me non ne varrebbe la pena, alla in guadagnicoppia perchè l'albero fà un giro più ambio, altrimenti secondo mio modesto parere non guadagneresti un bel tubo! Cita
Andrea78153 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 aumento della cilindrata ok, ma le fasi non cambiano se si spessora in testa. per questo, secondo me non ne varrebbe la pena, alla in guadagnicoppia perchè l'albero fà un giro più ambio, altrimenti secondo mio modesto parere non guadagneresti un bel tubo! Apparte che le fasi cambiano anche spessorando sopra: si allungano di poco perchè il pistone scendenso 1mm di + al PMI apre completamente i travasi che spesso con albero originale rimangono 1mm + in basso; e comunque passare da 51 a 53 non è una cambimento radicale, ma è dalle piccole cose, sommate tra loro, che si tira fuori la bella configurazione. Per lo meno io la penso così ed è quello che ho riscontrato dalle misurazioni... poi boh Cita
aleaino Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 Quanto costa lo spinotto disassato?dove si trova?!?!?! Fa aprire l'albero quanto viene a costare?!?!?! Cita
Scornacchia Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 anche io vorrei sapere cosa ci vuole a portare un albero originale da 51 a 53, grazie Cita
Andrea78153 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 per quello che so...... lo spinotto lo fa Denis (DRT) e porta (il suo) la corsa da 51 a 53, anche worp (crucchi ) lo fanno ma porta da 51 a 53,5 credo. Quello di denis costa 20€+s.s. o giù di li, per cambiarlo in pratica è un po come far reimbiellare un albero ma ovviamente mettendo lo spinotto disassato e non quello cilindrico.....le istruzioni per il montaggio correto arrivano con lo spinotto Ora ci vorreba Seba per i dettegli o per correggere le mie castronerie Cita
Andrea78153 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 Questo è lo spinotto DRT http://www.uvageneration.com/denis/asse20.jpg Cita
Iceman.83 Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 Io però non ho ancora capito come fanno ad infilargli la gabbia a rulli... Cita
Ospite Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 mistero...probabilmente giocando con i rulli che si muovono Cita
Seba_t16 Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 mistero...probabilmente giocando con i rulli che si muovono esatto Cita
sartana1969 Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 ci entra di un pelo: e anche se non ci entrasse si monterebbe lo stesso Cita
Iceman.83 Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 ci entra di un pelo: e anche se non ci entrasse si monterebbe lo stesso Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini