vespasconvolto Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 qualcuno a mai provato i compensatori tipo betella??? se si come vi siete trovati e su cosa vi hanno giovato... Cita
tmth Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 scusa ma il compensatore non va montato sul collettore?? con i carburatori si/spaco non si puo e sui 28 bisorrebbe modificare il collettore in ferro... cmq io so che sugli scooter o moto 2t non e che servano a un gran che Cita
vespasconvolto Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 pero sul collettore del 28 che e in aluminio si potrebbe mettere... Cita
Ospite Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 secondo me si potrebbe montare anche nella parte di carter tra valvola e carburatore.. se funzionino e quanto..è un mistero..però se anche solo servisse per limitare la benza che spruzza fuori con il rifiuto...già sarebbe utile!!!!!!!! Cita
vespasconvolto Inviato 15 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 in teoria nel momento che la valvola si apre si crea una depressione nel collettore di aspirazione che succhia la benzina dal carburatore, al momento che si chiude la valvola viene bloccato di botto questo flusso in depressione e la benza "sbatte" sull albero..in questo momento inizia a lavorare il compensatore di fluidi che dapprima compresso x via della depressione ora inizia l'espansione che succhia la benza in piu nel collettore(che se non erro ritornerebbe fuori dal carburo esempio quelle nuvole di benza dal carburo quando accellerate a tola con una carburazione troppo grassa)e la butterebbe fuori al momento che si ricrea la depressione.... spero di essermi spiegato bene... xcui in teoria il compensatore dovrebbe(e dico dovrebbe) limitare un po i consumi....un mio amico lo aveva nel motron ma non o mai capito(dalle sue spiegazioni) se gli giovasse o meno.. Cita
Ospite Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 in preatica servirebbe a limitare il buco che c'è quando riapri il gas di colpo perchè il compensatore ridarebbe la miscela che ha accumulato nel momento del rilascio... Cita
vespasconvolto Inviato 17 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 in teoria....ma volevo sentire qualcuno di piu esperto che magari l'a provato e sa dirmi se o meno migliora qualcosa... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini