Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

sotto la mia tagliatella appena comprata c'è un v5a2m portato a 125 o 130,il getto max è 90,dopo circa 25 anni di fermo totale ho pulito il carburatore e ho messo un po' di benzina,è partita alla prima pedalata con un rombo spettacolare.

xò ho un problema, fa una goccia di miscela all'attacco con il collettore,il carburatore è un 19.19 e rimane sempre un po' lento,cosa può essere?

 
  • Risposte 120
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ti perde dall'attacco al carter o dall'attacco al carburatore?

se al carter smonta il collettore e metti la guarnizione nuova, poi insieme alla guarnizione nuova metti anke un pò di pasta rossa o nera.

così non dovrebe perdere. ciao

Inviato

mi perde benzina dall'attacco col carburatore,ma poca,il fatto è che ogni minimo movimento del carburatore si ferma come se premessi il pulsante

per spegnerla.che cilindro potrebbe avere?posso fare qualkosa x ridurre il pazzesco rombo che ha?

Inviato

controlla che il carburatore abbia tutte le alette

controlla che il collettore non sia rovinato nell'imbocco col carburatore

controlla che la fascetta di serraggio del manicotto faccia il suo lavoro

cambia lo spillo (dopo anni che è ferma è fradicio)

il rumore pazzesco è la siluro senza il suo silenziatore

o te lo costruisci o lo compri o...

fai come dice Seba (cambia marmitta)

Inviato

hhh,cmq si per ora è solo il manicotto,

poi una volta che lo tolgo devo cambiare i side block,dove li trovo?

poi credo che anche i paraoli siano incottati,cosa ne dite?

e poi devo vedere se lasciare i pezzi o fare una cosa + accessibile,secondo me è troppo.

Inviato

in attesa di una risposta alla domanda precedente vi informo che ho sistemato, in un certo senso, la vespa.

ho cambiato il bocchettone e la vespa va in moto,solo che non mantiene il minimo anche se è abbastanza alto,appena chiudo l'aria singhiozza

e se la tengo aperta si alza di giri,cosa può essere?

dopo aver stretto bene la frizione ,gonfiato le ruote ecc.. l'ho portata fuoi per metterla in moto,appena metto la 1 di scatto si alza e siccome avevo anche il freno un po'schiacciato si spegne,cosa può essere? la frizione non stacca,l'olio c'è.può essere che si sia bloccata?

se si quale frizione devo mettere?

Inviato

lo avevo pensato anche io,ma visto che è treuccato e anche molto,e che è fermo da 25 anni,lo faccio rifare,gli cambio cuscinetti di banco e paraoli,e altri cuscinetti vari,gli monto una bella frizione nuova così potrò fare molti raduni col vespaclub.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...