TOMMY_50/n Inviato 27 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 rieccomi dopo una pausa,ho smontato finalmente la testata,il pistone è 58 di diametro ed ha molta incrostazione ,il cilindro ha un grosso travaso di scarico,2 normali di carico e un altro a righe,dopo posto foto,secondo voi è un 125?di una primavera o et3? Cita
Gianluca_91 Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 Scusa ma monti la cuffia grossa o piccola??? Cita
Andrea78153 Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 sarà un DR 130 puro e semplice... e buono per far kilometri Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Febbraio 2008 Segnala Inviato 28 Febbraio 2008 sarà un DR 130 puro e semplice... e buono per far kilometri Anche secondo me è un dr... Cita
TOMMY_50/n Inviato 28 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2008 ragazzi,ho preso le misure anche se non sono precise,cmq corsa 51 e alesaggio 58e mezzo, ha 4 marce,oggi ho ingranato al prima,e anche se era senza marmitta,carburatore e candela , aveva una compressione talmente forte che dal mozzo era quasi impossibile farlo girare a mano. Cita
TOMMY_50/n Inviato 15 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2008 come faccio a vedere se la campana è a denti elicoidali o dritti a motore chiuso? lo posso vedere muovendo solo la ruota con la marcia ingranata? Cita
Gianluca_91 Inviato 15 Marzo 2008 Segnala Inviato 15 Marzo 2008 Per la corsa sono daccordo, ma per l'alesaggio assolutamente no, alesagio 58.5 avresti un 137.01cc!!!! Se hai una campana a denti diritti con la marcia ingranata dovresti sentire un leggero fischio, che sono i denti che ingranano... Cita
Andrea78153 Inviato 15 Marzo 2008 Segnala Inviato 15 Marzo 2008 .........Se hai una campana a denti diritti con la marcia ingranata dovresti sentire un leggero fischio, che sono i denti che ingranano... a Gianlù!!! e quanto veloce la vuoi far girare quella ruota con le mani? smonti il carterino frizione e guardi. Cita
xx75ccy Inviato 15 Marzo 2008 Segnala Inviato 15 Marzo 2008 a Gianlù!!! e quanto veloce la vuoi far girare quella ruota con le mani? smonti il carterino frizione e guardi. eggià! cmq sarà in terza rettifica e più...... ciao Cita
TOMMY_50/n Inviato 15 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2008 cmq ho controllato bene e l'alesaggio è 59 spaccato,quindi un 140,la vespa fu usata solo per poche gare,poi usata per un annetto in campagna e poi fu fermata,cmq si quando l'ho avviato con al marcia ingranata (sul cavalletto) si sentiva un leggero fischiettio,però sempre tenendo la marcia ingranata ho girato il tamburro a mano,e percorre uno spazio a vuoto prima di attaccare con al marcia Cita
xx75ccy Inviato 15 Marzo 2008 Segnala Inviato 15 Marzo 2008 normale, tutte le vespe. però 59 è tanto! considera ke originale è 57... vuol dire ke è rettificato al limite. ciao Cita
Gianluca_91 Inviato 16 Marzo 2008 Segnala Inviato 16 Marzo 2008 a Gianlù!!! e quanto veloce la vuoi far girare quella ruota con le mani? Laughing Cita
sartana1969 Inviato 16 Marzo 2008 Segnala Inviato 16 Marzo 2008 cmq ho controllato bene e l'alesaggio è 59 spaccato,quindi un 140,la Vespa fu usata solo per poche gare,poi usata per un annetto in campagna e poi fu fermata,cmq si quando l'ho avviato con al marcia ingranata (sul cavalletto) si sentiva un leggero fischiettio,però sempre tenendo la marcia ingranata ho girato il tamburro a mano,e percorre uno spazio a vuoto prima di attaccare con al marcia Normalissimo: è il gioco degli innesti della crocera nelle nicchie degli ingranaggi del cambio + tutti i giochi tra i denti nelle varie trasmissioni;) Cita
TOMMY_50/n Inviato 17 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2008 ok grazie a tutti, che frizione e fasce mi consigliate? che marca? Cita
PabloTV Inviato 18 Marzo 2008 Segnala Inviato 18 Marzo 2008 senza marmitta,carburatore e candela , aveva una compressione talmente forte che dal mozzo era quasi impossibile farlo girare a mano. Cita
BLASTO Inviato 18 Marzo 2008 Segnala Inviato 18 Marzo 2008 La frizione sarà incollata sicuramente. Apri il carterino piccolo sul lato della ruota e muovi i dischi un pò con le mani, cambia olio e vedrai che comincia a funzionare... Cita
sartana1969 Inviato 18 Marzo 2008 Segnala Inviato 18 Marzo 2008 senza marmitta,carburatore e candela , aveva una compressione talmente forte che dal mozzo era quasi impossibile farlo girare a mano. in effetti la leva è sfavorevole (e parecchio) ma non è la compressione che ti fa sentire la forza contraria (manca la candela, che compressione puoi avere) - è semplicemente che dal punto con lal leva contraria maggiore ti metti a far girare tutti gli ingranaggi e il pistone nel cilindro Cita
TOMMY_50/n Inviato 19 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2008 grazie ragazzi ,l'avevo capito + o -,cmq siete sicuri che non devo cambiare i dischi della frizione? Cita
TOMMY_50/n Inviato 20 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2008 l'ho rimessa in moto,sfiata da sotto il cilindro,può essere per questo che non mantiene il minimo? poi esce benzina anche dal carburatore e sfiata dalla marmitta quindi consuma e fa rumore, come faccio a vedere se il carburatore è sballato? nel caso sia sballato quale mi consigliate un 19.19 o un 21? Cita
TOMMY_50/n Inviato 4 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2008 mi date qualche dritta sulla friziona da usare? mi hanno consigliato una a 7 dischi,io vorrei possibilmente una frizione non troppo dura,in modo che non spezzi i fili, avevo pensato inoltre a saldare la testa dei fili o in qualche modo a modificarli voi come fate?? Cita
TOMMY_50/n Inviato 7 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2008 vabbè poi chiedo a quello che le vende, cmq prima di montare i dischi li devo mettere a bagno d'olio? Cita
xx75ccy Inviato 7 Aprile 2008 Segnala Inviato 7 Aprile 2008 comprati una surflex a 4 dischi, metti i dischi di sughero a bagno nell'olio per 30minuti prima di montarli il carburatore o è rotto oppure si tara, se ti sfiata da sotto il cilindro probabilmente devi cambiare la guarnizione del cilindro ed è proprio per quello che non tiene il minimo. ciao Cita
xx75ccy Inviato 7 Aprile 2008 Segnala Inviato 7 Aprile 2008 UNA MARCA DI FRIZIONI , CAMPANE ..... Cita
TOMMY_50/n Inviato 8 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2008 a,ok ma se metto una polini va bene lo stesso? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini