1981cic Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 x fracon77 vorrei fare un supporto per il motore come il tuo potresti postare le misure ? costruito in quel modo mi sembra vada bene per tutti i motori Cita
fracon77 Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 si va bene per tutti i motori, pero adesso sono fuori casa e non darti le misure.domani sicuramente si..abbi un po di pazienza.. Cita
znarf77 Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 se mi postassi le misure anche a me te ne sarei veramente grato! Il motore mio è del '52, dovrebbe essere gemello del tuo...sto ancora aspettando che mi rifacciano le bobine perchè il tipo che fa il controllo sulla bobina dell'alta tensione è malato....tralaltro il posto dove ho portato l'alternatore è abbastanza rinomato per la bravura e mi hanno detto che se c'è un corto sulla bobina dell'alta tensione praticamente sono spacciato!! (a dire il vero loro hanno usato una metafora un po' più colorita) ma è così grave e difficile fare degli avvolgimenti? (ammetto di non sapere molto sulle bobine dell'alta tensione) Cita
znarf77 Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 ah...come olio ho usato un minerale 80W90 e ricordati di mettere a bagno i dischi almeno per 1 gg se sono nuovi prima di usare la vespa altrimenti si deteriorano molto Cita
znarf77 Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Inviato 6 Febbraio 2008 scusate...non volevo postare la foto della marmitta (era per un altro topic)...ma visto che co sono...vi sembra recuperabile?come potrei pulirla? oltre al gasolio per togliere le incrostazioni di grasso? Cita
mahros Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 beh + che pulirla credo sia da sabbiare e poi vedi se è recuperabile perchè se la ruggine ha mangiato in profondità la lamiera che ti resta è molto sottile e la saldatura anche a filo risulta complicata... Cita
eleboronero Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 una bella pulita e vai di soda caustica,poi sara' come nuova! Cita
eleboronero Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Inviato 7 Febbraio 2008 questa e' la storia del mio. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-22579-highlight-v30.htm Cita
znarf77 Inviato 8 Febbraio 2008 Segnala Inviato 8 Febbraio 2008 X eleboronero:la marmitta l'ho pulita col gasolio per ora...ma con la soda caustica non rischio di peggiorare la lamiera che si sarà di sicuro assottigliata per la ruggine? UNA DOMANDA MOOOOLTO IMPORTANTE!! nel set id guarnizioni dove c'è la guarniz di carta per il carter, la guarnizione di testa, quella per la pedivella d'accensione etc,etc...ho visto che c'è un'altra guarnizione di testa....di che modello di motore è? il mio è un V32M Cita
1981cic Inviato 8 Febbraio 2008 Segnala Inviato 8 Febbraio 2008 si va bene per tutti i motori, pero adesso sono fuori casa e non darti le misure.domani sicuramente si..abbi un po di pazienza.. te ne sei dimenticato? Cita
fracon77 Inviato 8 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2008 purtroppo non miriesce inserire la foto.. appena riesco le metto.. Cita
tarallo Inviato 13 Febbraio 2008 Segnala Inviato 13 Febbraio 2008 nel motore va messo l'olio sintetico da misela. Cita
ho6vespe Inviato 13 Febbraio 2008 Segnala Inviato 13 Febbraio 2008 se metti olio sintetico nel cambio puoi anche buttare i dischi della frizione.. l' olio sintetico per la miscela si usa per fare la miscela, nel cambio si mette olio minerale al 100%, meglio se appositamente studiato per i cambi. Altrimenti la frizione in bagno d'olio slitta. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini