Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho trovato un T5 elestart e mix demolito, e vorrei trasportare tutto il blocco motre della elestart sulla mia T5 che non ha nessuna delle due cose.

La sigla del motore è identica, sul mio libretto non c'è scritto nulla dell'avviamento, e per quanto riguarda l'alimentazione c'è scritto semplicemente miscela, senza specificare che la lubrificazione sia separata o no.

Ho notato che anche sul mio rally 200 che ha il miscelatore come alimentazione sul libretto c'è scritto miscela.

In definitiva, se facessi il cambio dei motori montando miscelatore e avviamento elettrico legalmente parlando sarei a posto o no???

 
Inviato

Se la sigla d'omologazione è la stessa, sì, sei a posto (visto che le hai fisicamente, verifica direttamente sul telaio, l'omologazione è punzonata sopra a sigla e numero del telaio), ma devi bucare il telaio in due punti e richiudere un altro buco, lo sai, vero?

Ciao, Gino

Inviato

Se la sigla d'omologazione è la stessa, sì, sei a posto (visto che le hai fisicamente, verifica direttamente sul telaio, l'omologazione è punzonata sopra a sigla e numero del telaio), ma devi bucare il telaio in due punti e richiudere un altro buco, lo sai, vero?

Ancora non le ho tutte e due, ma fra poco arriva l'ultima!!!!

Per i buchi nel telaio no problem si fanno, ma per l'omologazione del telaio scusa a cosa serve che sia uguale????

Io il telaio uso il mio, della T5 normale che ha doc regolari e tutto a posto, e metto sotto il motore della T5 elestart che ha la sigla uguale.

Nel mio libretto c'è scritto numero e omologazione telaio e tutto corrisponde, poi c'è scritto anche sigla motore e questa corrisponde.

Detta cosi sembra tutto ok ma sento puzza che non lo sia....

Inviato

Sarebbe un pò come mettere il motore di una Fiat 500 F su una Nuova 500. E' la stessa macchina, ma l'omologazione è differente, proprio perchè è differente il motore (e qualche altra piccolezza).

Potrebbe essere così anche nel tuo caso, ma io non lo so perchè non conosco l'omologazione dei due modelli, per questo ti dico di verificare.

Poi, naturalmente, sei maggiorenne e vaccinato e decidi consapevolmente cosa fare.

Ciao, Gino

Inviato

A giudicar da vespatecnica sono differenti...

ma anche volendo chi potrebbe contestarmi che il motore proviene da una elestart, solo la piaggio (e forse neanche lei) sa quali numeri esattamente di motore ha messo sotto alle elestart!!!

Inviato

Ribadisco il concetto:

Poi, naturalmente, sei maggiorenne e vaccinato e decidi consapevolmente cosa fare.

Hai chiesto un parere e ti è stato dato. Probabilmente hai ragione e le possibilità di essere scoperto sono molto basse, eppoi tu sei il miglior giudice per quel che ti riguarda.

Ciao, Gino

Inviato

Si lo so che alla fine faccio come mi pare questo è ovvio!!!!

Io volevo solo capire cosa effettivamente si rischia con questa manovra!!!!

Se non sbaglio il problema starebbe nel fatto che il mio telaio non è omologato per avere il miscelatore e l'avviamento ellettrico, e non un problema di motore giusto????

Inviato

Certo, potenzialmente sei a rischio, pensavo di essere stato più che chiaro! Come e quanto uno che ha truccato il motore.

Puoi anche cercare di fare la cosa legalmente, è una procedura complicata (come qualsiasi cosa che preveda l'intervento della burocrazia), ma si può fare: dovresti chiedere il parere favorevole della casa costruttrice, spiegando bene cosa vuoi fare, quindi chiedere una visita di collaudo e prova in motorizzazione, spiegando anche lì qual'è il motivo (è meglio se ne parli prima con gli esaminatori e un funzionario). In genere chiedono, oltre al parere favorevole del costruttore, anche una fattura dei ricambi acquistati e la dichiarazione di un meccanico autorizzato che i lavori sono stati eseguiti a regola d'arte.

Se il motore che vuoi montare ha la stessa sigla del tuo, da quel punto di vista non ci sono problemi.

Ciao, Gino

Inviato
scusate..

dalla scheda si evince che esiste anche un elestart senza mix...

Mai vista ne sentita una...

Questo non vuol dire che non ne abbiano costruite, dubito che abbiano speso soldi per un'omologazione per un veicolo che non hanno prodotto, almeno in 300 pezzi (il minimo). :wink:

"Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio ..."

Ciao, Gino

Inviato

brrrr a sentir parlare di motorizzazione e funzionari mi vien la pelle d'oca!!!!!

Ho capito com'è la situazione, andar in cerca di complicate omologazioni non è il caso, decideò il da farsi successivamente.

Ovviamente grazie a entrambi per le risposte!!

CIaooo

Inviato
scusate..

dalla scheda si evince che esiste anche un elestart senza mix...

Mai vista ne sentita una...

Questo non vuol dire che non ne abbiano costruite, dubito che abbiano speso soldi per un'omologazione per un veicolo che non hanno prodotto, almeno in 300 pezzi (il minimo). :wink:

"Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio ..."

Ciao, Gino

ci mancherebbe..

Non volevo certo dire che se non al conosco io non esiste :wink:

Solo ovunque mi sia documentato sta cosa non compare... bho?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...