Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
ma devo montare quei 2 pezzi?????''

I pezzi sono proprio quelli.

Può sembrare semplice ma devi considerare che per una questione di spazi (altrimenti il motore della vespa sarebbe stato grande quanto una vespa) gli ingombri dei vari ingranaggi del motore sono perfetti per il loro scopo, ovvero funzionamento e giusta lubrificazione.

Ecco perchè pr togliere quei 2 pezzi, sopratutto la campana (il pezzo + grosso) bisogna estrarre tutti gli ingranaggi, altrimenti non c'è lo spazio per sfilare niente.

Considera anche che una vespa originale che non ha problemi, sia che essa sia 50-90-125, in teoria la campana è l'ultima cosa che si cambia/rovina, qundi non si sostituisce tutti i giorni e quindi perchè complicare il progetto per un lavoro che non si fa quasi mai!?!?!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
sintetico e magari nn in perfetto ordine ma la sostanza è quella.

se ti serve un pò di documentazione (spaccati e manuale di officina per smontaggio e montaggio) mandami un MP con la tua mail

Ahhhh Sarta quelli sevono a me per erudirmi un po!!L'ultima volta ke ci siamo vista hai capito ke di cose da imparare ne ho ankora tante :wink: !

Inviato
si ma per farlo non basta fare quello che vedi in figura..... bisogna aprire tutto!

anche perchè un pignone 24 non lo infilerai mai in una capana 69 originale.....

io l'ho fatto!

SMETTILA DI SMINCHIEGGIARE

Inviato

INFATTI NELLA PRIMA FOTO NN è PER NIENTE SMONTATO.

COME è GIà STATO DETTO IL MOTORE VA CPERTO COMPLETAMENTE. SE BASTASSE ESTRARRE LA FRIZIONE PER CAMBIARE LA CAMPANA FORSE A QUEST'ORA NN SAREMMO QUA A PARLARNE.

CONCLUDENDO, LA CAMPANA è TENUTA FERMA DA UN SEEGER CHE SI TROVA DALLA PARTE DEL CAMBIO,E CHE QUINDI è IMPOSSIBILE DA TOGLIERE. AMMESSO CHE SI POTESSE FARE, NON PUOI TOGLIERLA IN OGNI CASO PERCHè DENTRO C'è INFILATO L'ASSE DEL CAMBIO. AMMESSO CHE SI POTESSE SFILARE LO STESSO, LA CAMPANA NN USCIREBBE PERCHè INCLINANDOLA PER L'ESTRAZIONE (DALLA FOTO SI VEDE CHE NELLA PARTE INFERIORE è COPERTA PER 1/4) ANDRESTI A SBATTERE CONTRO L'ASSE DELLA RUOTA.

CREDO DI ESSERMI SPIEGATO

Inviato

ho già la frizione da fuori..la devo estrarre e sotto di essa c dovrebbe essere la campana smonto quella poi il pignone sostituisco con i nuovi e rimonto tutto...v prego ditemi di si senò mi suicido!!

Inviato
devo smontare tutto...aprirlo a metà?...mi sta passando al voglia...dici ke ne sono capace??...devo smontare il cilindro nuovamente e aprirlo!...

vedo che nn ti è ancora chiaro del tutto, to lo scrivo in maiuscolo.

PER CAMBIARE I RAPPORTI DEVI APRIRE IL BLOCCO, A METà SMEMBRARLO, TOGLIERE TUTTO, OGNI PEZZO, IL CAMBIO, L'ASSE RUOTA, LA MESSA IN MOTO, LA FRIZIONE, IL QUADRUPLO, IL CILINDRO, L'ALBERO, TUTTO, TUTTO, LA CAMPANA è L'ULTIMA COSA CHE SI RIECE A TOGLIERE, L'ULTIMA

Inviato

L'IMPORTANTE è CHE:

QUANDO SMONTI, RE-IMBOCCHI LE VITI AL LORO POSTO,

SE QUALCOSA HAI PAURA DI NN RICORDARTELO, FATTI DEGLI SCHIZZI SU UN FOGLIO DI CARTA

CERCA DI FARE L'OPERAZIONE DI SMONTAGGIO - RIMONTAGGIO IN BREVE TEMPO, NN ASPETTARE GIORNI E GIORNI.MEGLIO SE TI METTI UN POMERIGGIO CON TUTTO IL MATERIALE NUOVO A DISPOSIZIONE, COS' FAI TUTTO IN UNA GIORNATA.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...