alaneco Inviato 2 Agosto 2004 Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Buongiorno a tutti. Prima di postare ho provato a vedere se si era gi├â discusso di questo problema nel forum ma non ho trovato niente. Perdonatemi se mi ripeto. Felice possessore di un P200E '81 ho questo problema: circa un mese fa l'ho portato a riverniciare ed ├â┬¿ stato fermo e smontato per circa tre settimane (tempo nel quale hanno sgrassato il motore senza smontare il carburatore). Quando l'ho ripreso andava ingolfato. Così c'ho pulito il carburatore che era pieno di schifezze. Tempo mezz'ora mi son dovuto rifermare a pulirlo (ripieno di altre schifezze). Quindi ├â┬¿ andato bene per un altro giorno quando ha ricominciato a dare qualche problemuccio. Quindi ho ripulito il carburatore ed ho cambiato la candela. Ora va bene se non fosse per un fastidiosissimo problema: fermo al semaforo se accellero non va su di giri ma si spegne . Devo accellerare e fargli prendere giri piano piano come se fosse fredda. Cosa posso fare? Vi assicuro che sembra un piccolo inconveniente ma ├â┬¿ mooolto fastidioso. Grazie alaneco Cita
sprint Inviato 2 Agosto 2004 Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Mi sembra un normale problema di carburazione... Se nn sbaglio dovresti montare un getto min 50/100 quindi regola la vite aria svitata di 2 giri Cita
alaneco Inviato 2 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Ma il minimo lo mantiene bene. Anzi, ha un ronfo bello robusto. Il problema è che appena accellero si spegne. E cmq il minimo l'ho già regolato e l'ha regolato anche il meccanico. alaneco Cita
-2IS- Inviato 2 Agosto 2004 Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Se appena apri il gas si spegne può essere l'apparato galleggiante-spillo. Controllalo bene e già che ci sei dai una bella pulita al carburatore possibilmente con aria compressa Ciao Cita
El__Burro Inviato 2 Agosto 2004 Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Io ho lo stesso problema col mio GS160. Questo succede da che ho rotto il galleggiante. Buona fortuna El__Burro Cita
MAVERLAND Inviato 2 Agosto 2004 Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Sicuramente è lo spillo conico da cambiare. CIAO MAVERLAND Cita
GuiZza Inviato 2 Agosto 2004 Segnala Inviato 2 Agosto 2004 metti lo spillo conico per la benza verde, dovrebbe essere quello. In bocca al lupo! Cita
Ospite mirko Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Ciao. Per me il problema è che nel serbatoio hai sedimentato 23 anni di... schifezze. Ti consiglio, prima di diventare matto con il carburatore, e pasticciare la carburazione o peggio cambiare getti, di smontare il serbatoio e pulirlo accuratamente, filtri rubinetto compresi. A me era successa una cosa del genere. A volte, prima di accanirsi su certe parti meccaniche, è meglio fermarsi ragionare con calma, senza farsi prendere la mano dalla sindrome da "carburazione". Se non è stato toccato nulla, e prima funzionava perfettamente, sono certamente delle porcherie che sono andate in sospensione, e che aspettano ogni volta che tu pulisca diligentemente, il carburatore, per ridiscendere ad ogni apertura del rubinetto, peggio ancora se messo in posizione di riserva. Saluti mirko Cita
xilen Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Spesso i carrozzieri, quando riassemblano la vespa, cambiano il tubo della benzina e spesso ne mettono uno un po' lungo per montarlo più facilmente... ed ecco che ogni tanto la benzina non arriva più bene al motore... non so se è il tuo problema, ma potrebbe essere... ciao ciao Cita
alaneco Inviato 3 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2004 @ xilen In effetti ha cambiato il tubo della benzina. @ Visitatore La vespa ha si 23 anni ma prima di portarla dal carrozziere l'ho usata per due mesi (l'ho adottata/comprata ad aprile) e non mi ha dato mai questo tipo di problema. Inoltre ilcarrozziere mi ha detto che il serbatoio l'ha smontato e l'ha posato a parte tutto chiuso. Quindi ricapitolando faccio questo nell'ordine: 1) Verifico la lunghezza del tubo della benzina e lo accorcio se è troppo lungo 2) pulisco il serbatorio 3) verifico l'integrità del galleggiante e lo cambio se necessario 4) cambio lo spillo conico La settimana prox vado in ferie: ne avrò di cose da fare Grazie a tutti, vi farò sapere. alaneco Cita
Ospite mirko Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Alaneco, dagli indizi che riporti, io andrei a colpo sicuro sulla pulizia interna del serbatoio, anche perchè mi immagino che bella shekerata avrà ricevuto il serbatoio se è stato sballonzolato qui e là nell'officina del carrozziere. Il problema è quello che c'era (ed è rimasto) nel serbatoio, e non quello che poteva entrarci in officina. Tutte le "morchie dormienti" si saranno risvegliate dal loro lungo sonno e, rinate a nuova vita, sono sicuramente felici di sguazzare nel tank. Per quanto riguarda la lunghezza del tubo io non ho mai avuto problemi del genere, anche perchè la "legge dei vasi comunicanti", grazie a Dio, è valida anche per la Vespa! Ciao mirko Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Il tubo della benza deve essere della lunghezza precisa stabilita dal fabbricante. Una volta ho provato per comodità ad allungarlo di molto ed il motore si spegneva fatti pochi metri. Fidando nel principio dei vasi comunicanti mai avrei immaginato il verificarsi di un evento simile. Cita
alaneco Inviato 3 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Ok, questo fine settimana lo smonto e lo pulisco per bene, ma . . . come si fa? Lo lavo con un bel getto d'acqua e poi lo lascio al sole ad asciugare in modo che non rimangano tracce d'acqua? alaneco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini