Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ragazzi, ho un problema sui carter.

Quello dal lato ventola, probabilmente in seguito ad una caduta o un contatto ravvicinato con un marciapiede, è pesantemente graffiato.

Visto che mi sto apprestando a restaurare il motore, cosa posso fare per eliminare queste scalfiture?

Carteggiare e basta?

Carteggiare, stuccare e riverniciare?

sostituire totalmente il carter?

AIUTO!!!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
ragazzi, ho un problema sui carter.

Quello dal lato ventola, probabilmente in seguito ad una caduta o un contatto ravvicinato con un marciapiede, è pesantemente graffiato.

Visto che mi sto apprestando a restaurare il motore, cosa posso fare per eliminare queste scalfiture?

Carteggiare e basta?

Carteggiare, stuccare e riverniciare?

sostituire totalmente il carter?

AIUTO!!!!!

Secondo me la cosa migliore è lasciarlo com'è, per stuccarlo e verniciarlo ottenendo un buon lavoro (visivo) bisogna smontare un po tutto secondo me. L'importante è che nono si sia rotto e che non trafili olio da nessuna parte.

il carter è in acciaio, usa stucco per carrozzieri mi pare si chiama Sintofer e poi ripitta il tutto color alluminio

PS il crter d'acciao???????????????????? Che fai dici che è di un materiale (acciaio) ma di colorarlo di un altro (alluminio)

che te posseno :wink:

è in lega di ALLUMINIO

Inviato
Beh, sto facendo un restauro mooolto approfondito, quindi i carter ce li ho completamente smontati...

Io non sono un'amante della vernice sui carter anche perchè se de ve essere un "restauro mooolto approfondito" la venice non ci va.

Metti una foto del graffio e gli esperti del restauro (NON io) ti potanno dare qualche consiglio

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Oggi i carter sono stati puliti a dovere (infatti ho appena aggiunto la foto) e domani li porterò dal mio amico negoziante.

Vediamo lui cosa mi consiglia... Probabilmente li sabberà e poi ci passerà una vernice speciale di cui mi aveva parlato...

Vi farò sapere.

Inviato

I carter non sono verniciati, al massimo sono trattatti con prodotti antiossidanti.

Secondo me lunica cosa per togliere i graffi più evidenti è smerigliarlo, (avrai altri graffi ma più regolari)solo che in questo modo togli la protezione e dopo un po ti si opacizza e ossida, controlla più che altro dentro in corrispondenza che non abbia crepe o altro,

A parer mio non serve a niente, è comunque una parte al limite del visibile

Inviato

Io per lucidarli un pò li ho passati con una di quelle spugne abrasive (morbide, non rigide) applicate al trapano, il risultato è come si vede (più o meno) nella foto che ti allego, in ogni caso male che vada anch'io li terrei così, fanno già la loro bella figura così splendenti...

Inviato

grazie atutti per i complimenti!

eh eh eh, oggi pure il mio amico del negozio mi ha fatto complimenti su complimenti per come sto lavorando.

Ora i carter sono nelle sue mani. Estrarrà i due cuscinetti dell'alberino della frizione e dell'albero ruota, sostituirà i silent-block sull'asse di rotazione, passerà una smerigliatrice sui graffi più profondi, li sabbierà, li sgrasserà totalmente e poi ci passerà una vernice speciale fatta apposta per il restauro dei carter. mi assicura un lavoro fatto con tutti i crismi.

mi ha detto che se la vernice si stacca è perchè i carter non erano sgrassati bene.

vi farò sapere appena li ritiro

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Ciao Manuelito, anche io ho lo stesso tuo problema con i carter di una 50L.

Come si chiama la vernice speciale che il tuo amico negoziante ha dato hai carter ?

Ho letto la tua discussione sul restauro della tua 50 Special e devo farti i complimenti, è stupenda!!!

Neanche i restauratori di professione fanno caso a certi dettagli.

Inviato

Grazie ragazzi per i complimenti!

Alla fine della storia ho lasciato i carter neutri, solo sabbiati.

Dopo il ritiro, li ho lavati con solvente nitro con la lancia a pressione e poi ci ho spruzzato sopra un po' di WD40. Così facendo lo sporco ci attacca meno.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...