tonysubwoofer Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 una rettifica va dalle 10 alle 20 euro dipende dal materiale da togliere Cita
gennarovnb Inviato 24 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 ma con il pistone nuovo? Cita
Haakon Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 tutto si può mettere!sta a vedere le cose come combaciano, se il terzo travaso si chiude è tutto ok se no se esce fuori si dovrebbe fare un riporto di materiale sul carter, ma consiglio di mettere quello dello sprint gl e simili tanto è lo stesso. Ah quindi dici che potrebbe "sporgere" dalla giuntura col carter ? Cacchio ! Cmq avevo già aperto una discussione in elaborazioni sulla questione.... cliccate QUI e ditemi che ne pensate ! Cita
tonysubwoofer Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 no che centra, pistone a parte! Cita
gennarovnb Inviato 24 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 ed e quello che costa penso,per questo che mi hanno sparato quella cifra Cita
Vespaolo Inviato 25 Febbraio 2008 Segnala Inviato 25 Febbraio 2008 X Haakon, sul mio motore di VNB il trezo travaso non lo chiudeva assolutamente anzi... Far tanto lavoro per un riporto di materiale non ne vale la pena...pertanto ho fatto andare tanto il suo cilindro originale. Limare limareeeeee.....che ce ne sta da limareeeeee!!!! Cita
Haakon Inviato 25 Febbraio 2008 Segnala Inviato 25 Febbraio 2008 X Haakon, sul mio motore di VNB il trezo travaso non lo chiudeva assolutamente anzi...Far tanto lavoro per un riporto di materiale non ne vale la pena...pertanto ho fatto andare tanto il suo cilindro originale. Limare limareeeeee.....che ce ne sta da limareeeeee!!! Grazie Vespaolo, quindi tu invece dici che il terzo travaso di un GT per PX (qualsiasi ? 125, 150 e 177 ?) non viene "chiuso" automaticamente dal blocco... Cacchio ! Sto ricevendo pareri contrastanti in merito, e ne capisco sempre meno... Un amico s'è offerto di farmi provare il suo cilindro del PX 150, vediamo che succede... Tu allora mi consigli una rettifica dell'originale ? Di quanto ? Cita
Vespaolo Inviato 26 Febbraio 2008 Segnala Inviato 26 Febbraio 2008 Ti dico sul mio assolutamente no, poi magari su altri che la spianata della base cilindro è + grande forse saranno riusciti a chiudere il terzo travaso... Se devi fare una rettifica falla del meno possibile ovviamente. Di solito i classici 2 decimi... Non è quello il limare che io intendo cmq... Cita
gennarovnb Inviato 26 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2008 ragazzi ho appena ritirato il cilindro dal rettificatore,ora il pistone e 58,secondo voi ora che lo monto dovrei adeguare il getto massimo?98 va bene? Cita
Vespaolo Inviato 26 Febbraio 2008 Segnala Inviato 26 Febbraio 2008 2 punti in + e sei iper apposto... Cita
gennarovnb Inviato 26 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2008 l ho gia preso,98 va bene?ora nn so cosa c e sotto Cita
Vespaolo Inviato 26 Febbraio 2008 Segnala Inviato 26 Febbraio 2008 Ma caspita non si può prendere un getto a caso....dai su... non è un rimprovero ma è fatica per nulla ora tornare dal ricambista e domandargli un getto 84 (max 86) Cita
gennarovnb Inviato 27 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 infatti oggi ho controllato e adesso e montato un getto massimo 82 e minimo 42,ma il minimo nn lo cambio?grazie per i consigli vespaolo Cita
andrea_rally200 Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 Ciao a tutti, scusate ma forse sono ignorante. Ma siete sicuri che il cilindro VBB montava il pistone col deflettore? Secondo me era uguale nella struttura al 125. O mi sbaglio? Non vi starete facendo troppe pippe mentali? O forse non me le staro' facendo io? Grazie Andrea Cita
gennarovnb Inviato 27 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 ragazzi ho appena smontato il gruppo termico 125 che avevo,ho notato che la biella si muove un po,e normale che abbia un po di gioco? Cita
Haakon Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 Non è quello il limare che io intendo cmq... Ma quanto sei sibillino però !!! Dai svelami qualche segreto... siete sicuri che il cilindro VBB montava il pistone col deflettore? Secondo me era uguale nella struttura al 125 E' un dubbio che ho anch'io.... essendo sempre al 2 %.... il deflettore non è roba da nonnette al 5 % ? Cita
Vespaolo Inviato 27 Febbraio 2008 Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 Eh eh...infatti Gennaro se quello che hai fotografato è la tua base cilindro con un cilindro a 3 travasi ti lascia un foro che ci entra un millepiedi... Per la biella se il gioco è assiale rispetto al piano cilindro è normale che lo sia, non ti preoccupare. Se invece il gioco a spalle ferme è nel senso verticale allora non provare nemmeno ad accenderlo, cmq ti sei spaventato solo perchè la biella va a destra e sinistra... Haakon se vuoi far andare un cilindro VNB non devi far altro che prenderti un paio di misure al tuo cilindro e cominciare a fresare un pochino...pochino inteso almeno a portare i travasi di aspirazione ad almeno almeno almeno (si l'ho scritto 3 volte) 113°/ 115°e lo scarico ad almeno 160°poi si può iniziare a ragionare, io gli farei anche due unghiate frontescarico e un pistone a 2 fascie di cui quella superiore a L. Anticiperei almeno un pochino l'albero perchè è veramente letale...un carburatore 20/20 con getto del max 92/96 e marmitta originale bella vuota. La mia VNB ORIGINALE cosi sfiorava una velocità degna, altrimenti mi pareva di essere fermo, circa verso i 90 e qlsa EFFETTIVI: non di tachimetro Vespa o lo scooter dell'amico: GPS e stop. Cita
gennarovnb Inviato 27 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 ragazzi ho notato che la base del cilindro vbb e piu alta del cilindro vnb,ma qualkuno l ha gia fatta questa modifica? Cita
gennarovnb Inviato 27 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2008 cmq sn sicuro che il vbb monta il pistone col deflettore Cita
andrea_rally200 Inviato 28 Febbraio 2008 Segnala Inviato 28 Febbraio 2008 Scusami se insisto ma visto che e' al 2% secondo me monta un normalissimo pistone come il vnb. Tanto che basta prendere cilindro e pistone vbb e montarli sulla vnb, ne piu ne meno. Il deflettore fa parte di cilindri molto piu vecchi. Comunque ai piu esperti la parola. Ciao Andrea Cita
andrea_rally200 Inviato 28 Febbraio 2008 Segnala Inviato 28 Febbraio 2008 Scusami se insisto ma visto che e' al 2% secondo me monta un normalissimo pistone come il vnb. Tanto che basta prendere cilindro e pistone vbb e montarli sulla vnb, ne piu ne meno. Il deflettore fa parte di cilindri molto piu vecchi. Comunque ai piu esperti la parola. Ciao Andrea Cita
gennarovnb Inviato 29 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 x andrea,guarda la scheda tecnica della gl 150 su scooterdepoca e vedrai che dice Cita
gennarovnb Inviato 1 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2008 ragazzi ho appena montato il gruppo termico vbb e mi sono accorto che la compressione nn e un gran che,era piu compresso il 125 che questo,e normale?qualcuno mi sa rispondere? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini