Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei fare un'et3 tutta coppia, che mantenga un'affidabilità paragonabile al'originale, la userò spesso in 2 e anche per viaggi lunghetti con relativi bagagli.

Premetto che sarebbe la prima volta che lavoro su un motore vespa ma ho molta voglia di imparare.

Aiutatemi a stabilire una configurazione ottimale, pensavo di orientarmi su un 130 DR e su una marmitta Polini (come questa che già ho: http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?cPath=45_176&products_id=458 )

Per il resto idee?

Albero, collettore, carburatore, rapporti, volano?

Dimenticavo: la frizione? Rinforzata?

Ho letto un po' di post a riguardo ma a parte il 130DR che sembra un punto fermo x motori da viaggio non saprei cosa scegliere..

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mio spassionato consiglio:

130 polini monoaspirazione (il 7t)

Albero originale piaggio (che è più che ottimo), portato in corsa 53 con lo spinotto disassato D.R.T.

Carburatore 24 phbl

Marmitta polini va benissimo ma se trovi sarebbe ancora meglio una proma

rapporti 27/69 DD (denti dritti) con parastrappi, con pignone da 27

Frizione 3 dischi con molla rinforzata polini

Volano potrebbe andare bene quello dell'Et3 portato MASSIMO a 2,4 Kg (più allegerisci, più c'è il rischio che esploda) ma potresti mettere un Hp riconato a 19

Già così sarebbe un motore tutto coppia, davvero allegro ma sempre da viaggio.

Nico

Inviato

Non sono pienamente daccordo con nico, con tutto il rispetto...

Innanzitutto penso che se gli serve un motore da viaggio, che eseguirà anche in 2, come marmitta opterei per una siluro, non vorrei che si ritrovasse una 4°sottotono con la proma, in più con la siluro avrà regimi medio/bassi (penso che siano i privilegiati per i viaggi) ottimi...

Gt va benissimo il 130dr, opportunamente raccordato ai carter...

Come carburatore mi fermerei a un 19, il 24 anche se, se ben settato non consuma tanto più di un 19, a fare viaggi in 2 forse, proscugherebbe il serbatoio abbastanza velocemente...

Come volano 2.4kg sono tantini, perchè dici che più sono leggeri più c'è rischio che sploda?? Quello Hp è 1kg, leggerino... Perchè no un volano special che pesa 1.6kg??

Albero ottimo quello originale, opportunamente anticipato...

Frizione potresti mettere anche una 4 dischi olimpya con disco bombato Drt..

Per la campana ottima quella, con i denti diritti ti puoi giocare il rapporto finale con i pignoni Drt...

Aspettiamo altri pareri, e ovviamente corregetemi se ho detto qualcosa di sbagliato...

Inviato
Mio spassionato consiglio:

130 polini monoaspirazione (il 7t)

Albero originale piaggio (che è più che ottimo), portato in corsa 53 con lo spinotto disassato D.R.T.

Carburatore 24 phbl

Marmitta polini va benissimo ma se trovi sarebbe ancora meglio una proma

rapporti 27/69 DD (denti dritti) con parastrappi, con pignone da 27

Frizione 3 dischi con molla rinforzata polini

Volano potrebbe andare bene quello dell'Et3 portato MASSIMO a 2,4 Kg (più allegerisci, più c'è il rischio che esploda) ma potresti mettere un Hp riconato a 19

Già così sarebbe un motore tutto coppia, davvero allegro ma sempre da viaggio.

Nico

Io mi terrei su questa che mi sembra ottima modificandola7aggiungendo così:

una siluro al posto della polini (da meno all'okkio)

spessore in testa e non sotto al cilindro

pignone da 28 sulla campana 27/69

Inviato

Tranquillo, ognuno ha i suoi pareri :wink:

Dunque, ti posso confermare che con la proma e con questa configurazione, non perderebbe assolutamente niente ai bassi rispetto alla siluro, anzi, con un motore che bene o male non supererà gli 8000 giri, è perfetta proprio perchè ha un tiro ottimo ai medio/bassi.

Per il fatto dei consumi, tra 19 e 24 non cambia tantissimo, tranquillo, non beve nemmeno in due. Ma il 19 ripeto, andrebbe benissimo ugualmente, anzi, terrebbe più bassa la coppia.

Io consigliavo il polini perchè fino ad ora ne ho già provati e vanno davvero bene! Poi, ottimo anche il DR, nulla da dire in contrario.

Per il fatto del volano, parlo di esplosioni nel qual caso si alleggerisca troppo un volano come quello Et3. Quello Et3 pesa sui 3 kg, se lo si alleggerisce più di quei 2,4kg si aumenta il rischio che esploda. Per gli altri, quelli special o Hp che pesano circa sui 1,6 kg andrebbe benissimo adottarli, niente in contrario.

Esplode un volano troppo alleggerito dal peso originale. Non so se mi sono spiegato bene... :oops:

Inviato
Mio spassionato consiglio:

130 polini monoaspirazione (il 7t)

Albero originale piaggio (che è più che ottimo), portato in corsa 53 con lo spinotto disassato D.R.T.

Carburatore 24 phbl

Marmitta polini va benissimo ma se trovi sarebbe ancora meglio una proma

rapporti 27/69 DD (denti dritti) con parastrappi, con pignone da 27

Frizione 3 dischi con molla rinforzata polini

Volano potrebbe andare bene quello dell'Et3 portato MASSIMO a 2,4 Kg (più allegerisci, più c'è il rischio che esploda) ma potresti mettere un Hp riconato a 19

Già così sarebbe un motore tutto coppia, davvero allegro ma sempre da viaggio.

Nico

Io mi terrei su questa che mi sembra ottima modificandola7aggiungendo così:

una siluro al posto della polini (da meno all'okkio)

spessore in testa e non sotto al cilindro

pignone da 28 sulla campana 27/69

D'accordissimo sullo spessore in testa

Non tanto sul pignone da 28 con la 27/69 che secondo me è troppo lunga.

Andrebbe già benissimo il pignone originale da 27.

Ma anche qui, si sceglie in base alle esigenze e ai propri gusti di guida :wink:

Inviato

d'accordo con andrea, aggiungerei solo un appunto, il 130 lo monterei dr, non polini, anke se polini è affidabilissima, però in due a lunghi viaggi è meglio se c'è un dr. il volano credo che dicesse che alleggerendolo troppo che il rischio che si sgretoli (si parla del volano primavera).

un altro appunto, se vuoi fare viaggi lunghetti monterei un accensione et3, volano originale(che per i viaggi lunghi e er la coppia và bene originale)

e una bella delayer della elven, così il motore non scalda ed ha una giusta curva di anticipo a tutti i regimi. ciao!

Inviato
d'accordo con andrea, aggiungerei solo un appunto, il 130 lo monterei dr, non polini, anke se polini è affidabilissima, però in due a lunghi viaggi è meglio se c'è un dr. il volano credo che dicesse che alleggerendolo troppo che il rischio che si sgretoli (si parla del volano primavera).

un altro appunto, se vuoi fare viaggi lunghetti monterei un accensione et3, volano originale(che per i viaggi lunghi e er la coppia và bene originale)

e una bella delayer della elven, così il motore non scalda ed ha una giusta curva di anticipo a tutti i regimi. ciao!

Esatto, riguardo ai volani hai capito cosa intendevo dire.

Per il resto, io ho consigliato riguardo a mie impressioni e prove, poi vedremo cosa decirà l'interessato. :wink:

Inviato

Innanzi tutto grazie mille a tutti!

Allora cerco di fare tesoro dei vostri consigli, come primo step di elaborazione:

- 130dr raccordato (quando sarà il momento mi servirà un scorso accelerato, ho visto che ci sono post molto interessanti)

- carburatore originale

- marmitta polini (giusto xchè ce l'ho già)

- rapporti 27/69 con pignone da 27

- Frizione 3 dischi con molla rinforzata polini (indendete i 3 dischi originali giusto?)

- Volano alleggerito a 2,4

- centralina eleven delayer (è difficile da settare?)

Cosa ne pensate?

Quando avrò qualche altro soldo da buttarci dentro potrei fare qualche prova anche con carburatore da 24, proma o siluro, pignone da 28 e albero originale modificato...(ma per tutto questo ci sarà tempo)

Inviato

Non userei un espanzione per un motore turistico, poi lui vuole un motore tutta coppia, e presumo che la voglia ai medio bassi, la silent, ottima marmitta, ma secondo me non è il caso di usarla in questa configurazione.... Penso una siluro sia ottima, coppia in basso e poco sgamante (con il silenziatore interno intendo)...

Inviato

Vi siete dimenticati dell'M1, è uno scalino sopra come tecnologia e durata.

Ottimo da viaggio con configurazione soft, pur offrendo prestazioni superiori.

Proma

Albero anticipato Mazzucchelli, il top sarebbe equilibrato.

Carburatore 24 con filtro in spugna, RamAir o MAlossi E13.

Campana 27/69 con frizione originale + molla rinforzata.

Volano Et3 alleggerito al massimo (2,2kg) e ribilanciato anche se io userei un volano HP.

Visto che cambi l'albero prendilo a cono grosso così puoi montare volano HP senza riconare.

In alternativa, sempre a cono grosso, volano in Al da 1,6kg, fornito da DRT.

MArmitta rigorosamente Proma.

E' vero che la spesa è più alta, ma non c'è paragone su alcun fronte.

Checco

Inviato

non vedo tutta la necessita di cambiare la campana con una 27\69, solo perche si puo mettere un pignone da 28..la campana originale è un buon rapporto anche su una configurazione turistica..non credo che un dr possa prendere poi tutti questi giri..però va bene alla fine sono pareri! :wink:

per il resto anche io consiglio:

DR elimini gli scalini, 19, marmitta polini, frizione originale+ molla rinforzata, alleggerire il volano massimo 500 grammi...accensione et3...

frizione 3dischi significa frizione tipo originale e non frizione rinforzata(che rischia di darti alcune rogne)!

Inviato

La configurazione sta andando definendosi:

- 130dr raccordato

- carburatore originale

- marmitta: ho notato smontando oggi la polini che è parecchio arugginita...me la consigliate la proma con questo motore? fa parecchio rumore in più rispetto alla polini?

- rapporti 27/69 con pignone da 27 (ma già che ci siamo compro anche il 28 che faccio qualche prova)

- Frizione 3 dischi con molla rinforzata polini

- Volano alleggerito a 2,4

- centralina eleven delayer (come mai mi avete consigliato questa proprio? avete un link o qualcosa dove si capisce come settarla?)

- l'albero originale preferirei non toccarlo...quale altro albero mi consigliate già pronto plug&play?

Il tutto corredato da bitubo ant + post e cerchi tubeless 8)

La primavera incalza e i lavori fervono :roll::wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...