Gabry83 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 Ho un problema con l'et3: nelle prime 3 marce è abbastanza pronta (70km/h in 3┬░) mentre, quando metto la 4┬░, sembra perdere parecchio vigore, riesce ad arrivare ad 80 km/h e poi da li non si muove... Come sapete la vespa era ferma da una ventina d'anni, ho provveduto a pulirle il carburatore, controllare i getti, farle un bel pieno di miscela nuova, cambiato la candela con una di grado 7, gonfiato le gomme e poco altro. Se non sbaglio originale dovrebbe segnare i 100 giusto? Come posso farla tornare agli antichi splendori? Cita
zucchi13 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 direi di rettificare o cambiare cilindro e pistone, ha pur sempre 20 anni... e non cominciate con le fiabe che sono indistruttibili... certo durano tanto, ma tendono a spomparsi stando fermi... e poi un Et3 farà i 90-95... Cita
zucchi13 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 direi di rettificare o cambiare cilindro e pistone, ha pur sempre 20 anni... e non cominciate con le fiabe che sono indistruttibili... certo durano tanto, ma tendono a spomparsi stando fermi... e poi un Et3 farà i 90-95... Cita
Andrea78153 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 addirittura già alla rettifica.... comincia con in pulire la marmitta: puliscila e pulisci le puntine Cita
Renzo39 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 e poi un Et3 farà i 90-95... l'et3 di un mio amico tutta originale, mai toccata, non ha nemmeno mai cambiato l'olio del cambio arriva a 105km/h tirata dal suo nonno... per Gabry: fai un po' di manutenzione generale...i più saggi VOListi sapranno consigliarti e aiutarti Cita
Gabry83 Inviato 3 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2008 Ho già preventivato prossimamente di sostituire il cilindro, ma ora volevo prima concentrarmi sul far andare al meglio questo originale... (il motore ha 20 anni ma meno di 2000km) Puntine? ma la mia è una et3, non dovrebbe avere puntine giusto? Per pulire la marmitta come faccio esattamente? Altra manutenzione che ho in mente di fare a breve è la sostituzione dei dischi frizione, molla rinforzata e olio del cambio nuovo. Possibile che con queste 3 operazioni ci sia un cambiamento di 20 km/h? Cita
Andrea78153 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 effettivamente ho detto una cappella.... niente puntine la marmitta per pulirla (cerca nei vari post vecchi) o la fai arrostire (metodo inquinante) o la pulisci con la soda caustica (metodo pericoloso) o la compri nuova (metodo dispendioso) ma prima di tutto prova anche solo a smontare il "silenziatore" e provare come va (se si smonta il silenziatore) Cita
Insubrico Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 In 20 anni magari la bobina si è deteriorata, quindi diminuiscono le prestazioni... sostituendola dovrebbe migliorare qualcosa. Cita
cristian-91 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 Scusa ma se ha meno di 2000 km è assurdo rettificarlo,idem come cambiare marmitta,che in così poco non puo' essere piena..piuttosto sei sicuro che effettivamente siano solo gli 80?Magari hai il contakm che segna un po' meno e ti stai facendo tanti problemi per niente... Cmq ho lo stesso problema con una delle mie,non va oltre gli 80...pero' ha 39000 km Cita
Andrea78153 Inviato 3 Marzo 2008 Segnala Inviato 3 Marzo 2008 la marmitta la riempiono i topolini ... e non sto scherzando! Potrebbe avere le fasce un po incollate, quello si, ma larettifica con 2000 km non credo proprio, al massimo una lucidatina e fasce nuove. Il tempo e l'inattività, fanno deteriorare prima di tutto i paraoli, poi il resto.... sempre secondo me... poi aho! speriamo bene! Cita
Gabry83 Inviato 4 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Per il tachimetro posso anche provare con uno da bicicletta x controllo (però non so quanto faccia di velocità effettiva una et3 originale x fare un confronto). Il problema secondo me però non è solo lì: fino alla terza spinge abbastanza, quando metto la 4°riesce a spingere ancora per pochissimi giri e poi da li non si schioda più. E se provassi ad aumentare di 2 punti il getto max, visto che monto una polini e ho ancora il getto originale da 76? PS le prove sono state effettuate senza carichi, solo pilota e pure leggerino PPS grazie mille a tutti, continuate a seguire questo post che giornalmente vi aggiorno sulle prove che faccio PPS lo so che alla fine dovrò aprire il motore per dare una controllata, però prima di farlo vorrei provare tutte le altre possibilità meno "complicate" per un novellino Ah ultima cosa: come faccio a verificare lo stato delle bobine? Cita
Andrea78153 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 un getto 78-80 non gli farebbe male hai provato a tirare l'aria per vedere se va meglio? Cita
cicci1979 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Scusate tanto, ma la mia ET3, a cui ho pulito il GT poco tempo fa e fatto la manutenzione ordinaria, da un mesetto a questa parte non supera i....65 Km/h!!!!!!!!!!!!!!!!!! Addirittura il Kymko 50 della mia ragazza, che è per giunta è un 4 tempi, mi stà dietro. In particolar, oltre alla perdita di accelerazione in 1°e 2┬░, la 4°non tira proprio e il risultato e che sia in 3°che in 4°la velocità e praticamente la stessa. Come mai una così considerevole perdita di prestazioni da un momento all'altro? Io avrei pensato alla marmitta intasata ( Sito che ha circa 4 anni) ma può davvero combinarmi questo? Cita
zucchi13 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 ho detto che ti conviene cambiarlo, ma non è obbligatorio, perchè ha pur sempre vent'anni, e farebbe solo bene al motore! un et3 originale nella mia città fa poco più di 95... poi non so se sia un caso... Cita
(bUrNi) Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 mettici un Dr130...non costa molto ed è molto resistente Cita
Andrea78153 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 mettici un Dr130...non costa molto ed è molto resistente e se sono i paraoli hai speso soldi e non hai concluso niente Cita
Gabry83 Inviato 4 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Visto che in settimana faccio i lavoretti di manutenzione che mi avete consigliato potrei controllare/cambiare anche i paraoli...(potrebbero essere loro la causa di questo calo di potenza in 4┬░?) Cmq potreste spiegarmi con "liguaggio a prova d'idiota" quali paraoli devo controllare e come faccio? Grazie grazie grazie!!! Cita
Andrea78153 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 il problema è che i paraoli si cambiano aprendo il motore.... solo quello lato volano si "potebbe" cambiare usando ad esempio uno stuzzicadente di quelli da spiedini, o comunque qualcosa di fini e abbastanza rigido che non si spezzi ma non duro che graffi l'albero, tirandolo verso fuori, e poi si rimette quello nuovo senza troppe difficoltà. Cita
bigness Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 secondo me e' appena un problema di fasce, se hai pulito il carburatore, la marmitta e' pulita e il cilindro non e' usurato, forse sono solo le fasce che hanno perso di elasticita' e hai perso un po di compressione. pero gli 80 non sono poi malissimo, considera ch la 4a et3 e' abbastanza lunga, quindi con un pelo di compressione in piu la vespa tende a "sedersi". cambia le fasce (troverai varie spiegazioni su come fare senza dover staccare il blocco motore dal telaio sul forum o su officina palli da google).fasce e guarnizioni nuove e via (ma ci andavano le guarnizioni sul gt originale?boh!) per cicci... escluderei la marmitta se ha solo 4 anni, non ti dimezza certo le prestazioni! direi che e' il momento di fare una bella revisione, perche secondo me e' ora di rettifica (o di 130 malossi rovesciato aspirato al cilindro con un 30 montato senza filtro, a seconda di come preferisci) per il resto controlla la carburazione se non l'hai gia fatto, anche da quella ti potresti rendere conto di un paraolio che tira aria Cita
Andrea78153 Inviato 4 Marzo 2008 Segnala Inviato 4 Marzo 2008 ecco come si fa!!! senza smontare il motore!! . Cita
Gabry83 Inviato 5 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2008 Ottimo! grazie per le immagini, quando sarà il momento cmq chiederò sivuraemente altre info Cmq aggiornamento: ho fatto qualche prova con la vespa ed ecco i risultati: - in 3°ad alti giri a volte esce la marcia ed entra la folle (possibile causa?) - con l'aria tirata va peggio, che significa? - col freddo di stasera l'et3 arrivava a circa 85km/h Ma soprattutto: in 4°è molto + redditizio tenere il gas a metà, se lo spalanco sembra faticare e cmq non guadagno nulla in velocità/accelerazione rispetto a tenerlo a metà...bho?! Cita
midelt Inviato 6 Marzo 2008 Segnala Inviato 6 Marzo 2008 prova a levare il filtro dell'aria sul carburatore Cita
Gabry83 Inviato 10 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2008 prova a levare il filtro dell'aria sul carburatore azz...ho letto solo ora il tuo post ed ho appena rimontato tutto, va bhe poco male tanto tra poco lo dovrò tirare nuovamente giù. Cmq ho pulito (stavolta scrupolosamente) tutto il carburatore, sostituito il getto del massimo (da 76 che era piuttosto sporco e non si puliva) con uno da 78 (ho pensato di metterlo con 2 punti in più visto che ho su la marmitta polini). Il test è stato interrotto causa pioggia, cmq mi sembra essere esattamente come prima, domani riprovo facendo qualche km in più. La terza continua ad uscire e in seconda in piena accelerazione sembra slittare ma questo dovrebbe essere la frizione (dischi e olio già presi, appena arriva la molla rinforzata polini monto tutto) A proposito di olio mi hanno dato un 10W-40 può andare? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini