Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti;

quest'anno avrei intenzione di farmi le ferie sul lago di como.

mi farebbe piacere ricevere (da chi ci è già stato) luoghi caratteristici,lunghezza tappe,e tutto ciò che può tornare utile per trascorrere 10 giorni su queste bellissime sponde.

la mia intenzione sarebbe quella di partire da lecco e proseguire in senso orario su tutto il lago.il periodo di cui dispongo sono le prime 2 settimane di agosto.

p.s. è la mia primissima vacanza in vaspa!!!!

grazie a chiunque per l'interessmento.

 
Inviato

ciao puoi fare tutto il giro del lago (passando da bellagio naturalmente)

in cima al lago (zone di gera lario) puoi fare tranquillamente il bagno...l'acqua è pulita...c'e' molto vento...c'e' chi fa wind surf...o noleggia motoscafi (sui 40 euro l'ora...puo' valerne la pena) ci sono diversi campeggi

nella zona di bellagio c'e qualche campeggio...ma e' proprio alla base del lago...io il bagno li non lo farei...anche se la sera ci sono dei posticini carini...

giri e giretti in vespa ? mmm noi del vespa club lecco domenica 13 aprile ne facciamo uno proprio bello...perche' non ci raggiungi ? bergamo non e' poi cosi' lontano... da lecco andiamo a bellagio, indi como, e poi argegno...ad argegno lasciamo il lago e saliamo verso san fedele d'intelvi, poi pigra (e' una frazione mi pare) e quindi verso l'osservatorio in cima al monte Galpiga (www.astrofililariani.com)

si sale fino a 1600 metri sul livello del mare percorrendo diversi tratti non asfaltati, e sui costoni della montagna... (www.rifugiovenini.it)

l'ultimo sabato di luglio... noi del vespa club lecco con il vespa club di como organizziamo il giro del lago di como in notturna...abbiamo scelto quella data perche' c'e' la luna piena...l'anno scorso è stato stupendo

ci si trova verso le dieci di sera...e fino alle 4 del mattino si gira !

altri posti carini ?

la passeggiata di Varenna (passeggiata pedonale dove ammirare il tramonto)

poi non so non mi viene in mente molto altro... allora vieni il 13 aprile ?

Inviato

quoto l'amico franceee, da Bellagio puoi risalire verso Civenna e arrivare a Magreglio, al Ghisallo dove c'è il museo del ciclismo, lì ci sono degli alberghetti dove eventualmente soggiornare.

c'è una cartina del touring club dedicata ai laghi lombardi, sul retro ci sono diversi itinerari proposti: se la trovi dacci un occhio, se hai domande siamo qui!

Inviato

a menaggio c'e' anche un ostello...

puoi fare un giretto sul lago di como tramite traghetto ...fai il biglietto a como...scendi in qualche paesello...risali...

d'estate la sera la NAVIGAZIONE LAGO DI COMO organizza anche le cene danzanti...con 25 euro a testa puoi cenare e danzare (WOW :D ) sul traghetto...mi pare che bisogna prenotare pero'...e forse non lo fanno ogni sera...cerca sul sito http://www.navigazionelaghi.it/ita/com/nlc_cro.html

se ti trovi a como il sabato notte puoi mangiare una stupenda brioches di MELILLO (via pasquale paoli 72 - como...da piazzale camerlata prendi la varesina, subito a sinistra, quindi a destra, una delle prime rotonde, stesso stabile del BLOCKBUSTER, si entra da dietro)

o in via Borgo Vico vecchia (vicinanze stadio) c'e' una stupenda pasticceria che apre dalle 11 di sera...

escursioni ? carine torno...e tutti i paeselli che vanno da bellagio a como

romantica sempre la passeggiata che a COMO porta dal tempio voltiano, allo stadio, quindi verso villa d'este...la puoi fare solo a piedi e costeggia il lago...

Inviato

ragazzi...

non ho parole!!!siete mitici!!e torno a ripetere che questo sito è un vero pozzo di consigli dai viaggi alla tecnica.

terr presente le indicazioni che mi avete dato, e cercherò nei prossimi giorni di progettare un tracciato , tenendo conto dell'autonomia del fondoschiena!

per franceeee mi dispiace ma per la gita non posso esserci ho degli impegni per la nuova casa.

vi ringrazio ancora , e se volete continuare a dare suggerimenti sono sempre ben accetti!!!

grazie di nuovo robyvespa

  • 2 settimane dopo...
Inviato

se vai sulla parte nord del lago di como c'è un pub di motociclisti stupendo che ha anche le camere di sopra e sonno molto pulite ed accoglienti. le camre sono due una fatta a stanzone con 10 letti e una invece privata con due letti. quella con due letti è 25 euro a notte e quella comunue è 20 euro a notte. io ci sno andato aprile scorso con la mia ragazza in quella da due letti ed era molto bella, inoltre all'ora di cena il proprietario (che è un harleysta di nome Cielo) fa da mangiare molto buono perchè il pub ha anche una piccola zona ristorante. ah state tranquilli si dorme non è incasinato però dovreste prenotare perchè purtroppo se volete dormire da soli (come penso sia ovvio) la stanza è una sola... il posto è intimo e si trova a verceia proprio sulla punta del lago, se vi interessa ti mando indirizzo e telefono...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

fra mezz'ora esco di casa (milano)

ho appena deciso di farmi un giro sul lago di como con sacco a pelo e tenda, dove mi piace mi fermero' a dormire...1 ,2, 3 giorni...decido al momento

ti faro' sapere

Inviato
fra mezz'ora esco di casa (milano)

ho appena deciso di farmi un giro sul lago di como con sacco a pelo e tenda, dove mi piace mi fermero' a dormire...1 ,2, 3 giorni...decido al momento

ti faro' sapere

fantastico!! con che vespa parti?

ciao robyvespa

Inviato
fra mezz'ora esco di casa (milano)

ho appena deciso di farmi un giro sul lago di como con sacco a pelo e tenda, dove mi piace mi fermero' a dormire...1 ,2, 3 giorni...decido al momento

ti faro' sapere

fantastico!! con che Vespa parti?

ciao robyvespa

sono appena tornato con una vespa px 150

fra poco metto l'itinerario , ho fatto anche una deviazione rispetto al giro del lago che avevo pensato prima di partire...

Inviato

grandi linee l'itinerario e' stato

partenza da milano verso le 17,30

Milano-Como- Cernobbio Menaggio dove ho messo la tenda su un prato

Secondo giorno: Rivedo il cartello che avevo visto la sera prima e che mi aveva acceso una lampadina...e faccio una piccola variazione ...St. Moritz

Risalgo tutto il lago fino a Chiavenna ed arrivo a St. Moritz, proseguo per il passo del bernina poi Tirano, Sondrio, Colico, Piona, e chiudo il secondo giorno a Lecco, dove ho avuto non pochi problemi a cercare un posto per la notte...

Terzo giorno partenza da lecco , Asso, Madonna del Ghisallo, bellaggio e costeggio il lago fino a Como salendo anche al faro sopra Brunate e poi ancora verso Milano

Magari domani scrivo ancora qualcosa adesso vado a letto , sono cotto

Inviato

Tornando alla domanda di robyvespa posso solo rispondere che tutti i luoghi che ho visitato andavano visitati...

Alcune note , personali...

Un po' noioso il tratto tirano-sondrio-colico

Bellaggio, non ci torno piu', e' tutto talmento bello e curato in maniera turistica ..nauseante, ci sono paesi meno conosciuti che sono una meraviglia

Evitare di mettersi in strada nei giorni festivi, e' piene di teste di cazzo su moto di grosse cilindrata che si credono di essere in pista, a volte in curva piegano cosi tanto che te li ritrovi nella tua corsia...

In diverse parti del lago le strade che lo costeggiano sono 2 , una superiore , piu' veloce (di solito sono dei tunnel) e l'altra inferiore, piu' lenta, e ,a mio parere, piu' interessante.

Per dormire non avrai problemi , in tutto il lago ci sono alberghi, camere, camping

Mi hanno detto che ne vale la pena di andare nella zona di Intelvi.

Questo e' quello che ti posso dire , il resto lo scoprirai viaggiando , viaggiando potrai comprendere cose che non e' possibile pianificare davanti ad un computer, comprenderai che magari facendo una deviazione troverai delle cose , e vivrai dei momenti che non ti saresti mai aspettato

Lasciati viaggiare...

Per gli altri ho trovato questa vespa gran turismo

non so se e' in vendita , ma se qualcuno e' interessato si trova a brunate.

http://img398.imageshack.us/img398/5636/viaggio094ox2.jpg

Ho fatto alcune foto, anche se a dire la verita', fotografare togli qualcosa al viaggio

le vedete qui http://www.flickr.com/photos/maxsarao/

ne metetro' altre nei prossimi giorni

Inviato

potevi anche entrare in svizzera e fare

SAN BERNARDINO, POI SANKT MORITZ, passo dello SPLUGA, passo del MALOJA...

tornare sul lago di Como, scendere verso LECCO sulla vecchia strada,

senza andare a TIRANO ecc. dove veramente le strade sono noiose...

Inviato

beh era la prima volta che facevo quella strada, non la conoscevo

e poi ho deciso di arrivare a san moritz per strada, senza pianificarlo prima

comunque fino a tirano non era male, dopo e' stata una mazzata sulle @@

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...